Frasi sull'alcol
pagina 4

dall'intervista a Hitkrant del 2000
2000
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 86
da Vanity Fair, 28 gennaio 2009
da la Repubblica, 30 dicembre 2007, p. 29

“Le sue misure sono sorprendentemente esatte, ma si lasciano misurare e calcolare.”
Scritti e pensieri sulla musica

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Napolitano, un passo indietro http://www.beppegrillo.it/2013/08/napolitano_un_passo_indietro.html, BeppeGrillo.it, 6 agosto 2013; Citato in Napolitano: evitare interpretazioni infondate. Grillo lo attacca: "Ora passi il testimone" http://www.repubblica.it/politica/2013/08/06/news/grillo_napolitano_passi_testimone-64364710/, la Repubblica, 6 agosto 2013.
Viaggio in occidente
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 37

“In una parola, i calcoli sono impossibili.”
Senza fonte

da Wù Chéng'ēn, Viaggio in Occidente: parafrasi di una sezione del canone taoista di Zhuangzi)
Variante: Tripitaka giunse le mani e disse: "Per chi si è fatto monaco vien meno l'ostacolo del concatenarsi delle cause. Per chi comprende la natura, tutti i fenomeni sono illusori. La Grande Sapienza, vasta e a disposizione di tutti, risiede nella non-nascita; immersa nel silenzio dei veri misteri, essa vaga nel nirvana. Si vuotano i tre mondi, e allora ogni origine è al suo posto; si purificano i sei sensi, e allora ogni germe si esaurisce. Chi rafforza sincerità e coscienza, conoscerà il proprio cuore e il proprio spirito. L'anima purificata è uno specchio terso, che purifica anche ciò che vi si riflette.
"Un volto autentico non manca di nulla e non ha nulla di troppo, e ciò si vede dalla sua vita precedente. Ogni forma illusoria corre verso la distruzione: non serve a nulla cercarne altre fuori dal proprio stato. I meriti e la meditazione consentono la concentrazione; elemosine e carità sono le basi dell'austerità. La suprema abilità sembra goffaggine, perché in ogni circostanza si astiene dall'azione. Il miglior pianificatore non perde tempo in calcoli, perché sa che bisogna lasciar andare le cose per il loro verso. Basta non agitare lo spirito, e tutto andrà alla perfezione. L'idea di rafforzare lo yang attingendo allo yin è sbagliata. Chi promette di cibarti di immortalità, ti inganna con vane parole.
"Invece bisogna tener presente che tutto è niente, e respingere la polvere che ostacola la conoscenza. Il segreto del godimento naturale di una vita senza fine risiede nella semplicità e nell'abbandono dei desideri."

Origine: Da Una colpa che pesa su tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/30/una-colpa-che-pesa-su-tutti.html, la Repubblica, 30 maggio 1985.

2014
Origine: Citato in Obama: «Marijuana? Non è più rischiosa di fumo e alcool» http://www.unita.it/mondo/obama-marijuana-non-e-piu-br-rischiosa-di-fumo-e-alcool-1.546129, l'Unità.it, 19 gennaio 2014.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 74-75

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 39

da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
da Physica, fr. 39 Diels; citato in L'anima degli animali, p. 146

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39

citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Un fraterno evviva all'amara via Veneto di Fellini; in Al cinema non fa freddo, a cura di G. Amelio, postfazione di G. Fofi, Cava de' Tirreni, Avagliano, 1992, pp. 79-80.

“Non ho nulla contro gli stupefacenti; semplicemente, l'alcol mi basta, e il resto mi fa paura.”
da La guardia del cuore, traduzione di Miro Silvera, Sellerio

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii - Notizbuch eines Philologen)

citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno
Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.
Origine: Arte, realtà e storia, p. 39

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39

capitolo XIII; p. 39
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 39

dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi

Da Nota di diario di Giovedì 12 settembre 1912, p. 39
Vacanze con Wittgenstein

“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
Origine: Ragù di capra, p. 39

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
“Per prevenire l'infarto non c'è cura migliore di un moderato consumo di alcol.”
Origine: Citato in Carper, p. 48.

da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti

“[L'Ottocento] volle vivere troppo a spese degli istinti.”
34, p. 39
Scorciatoie e raccontini
Origine: Da Il nucleare emotivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/24/il-nucleare-emotivo.html, la Repubblica, 24 aprile 2011.

citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967

“Abusiamo tutti quanti di qualche cosa, e nondimeno ce ne troviamo a meraviglia.”
Origine: Una nota in musica, p. 39

citata in Duellanti, n. 68, marzo 2011, p. 39

Origine: Da un messaggio al presidente della Repubblica, 23 febbraio 2001.
Origine: Il maratoneta, p. 39

Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.

da Hitchens, vita contro di un uomo libero http://www.lastampa.it/2011/12/17/cultura/opinioni/editoriali/hitchens-vita-contro-di-un-uomo-libero-1lDA7V706bBpn7fQCaN3GO/pagina.html, La Stampa, 17 dicembre 2011

“Non dee guerra co' morti aver chi vive.”
XIII, 39
Gerusalemme liberata
Variante: Non dee guerra co'morti aver chi vive.
Walter Veltroni

Apologo intitolato Specchio d' Esopo, composto dal magnifico cavaliere e dottore Messer Pandolfo Collenuccio da Pesaro, p. 39
Ad ESOPO
Apologhi in volgare

La vera vita di Sebastiano Knight

da "Gentilini ad Exit" Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=cwtuvx-wtBo&feature=related

da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm