Frasi su bicchiere
pagina 2
I luoghi e la polvere

Origine: Dall'intervista a Chi; citata in «Metto all'asta la mia verginità per un milione di euro» http://www.corriere.it/spettacoli/08_settembre_16/raffaelle_fico_verginita_asta_un_milione_2d53eaf6-83e0-11dd-8a6a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 16 settembre 2008.
L'ilare Ilaria

13 agosto 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Il vino
Antologia poetica

“Nessuno, come gli italiani, sa organizzare così bene le tempeste dentro ai bicchieri d'acqua.”
pag 209
Hanno tutti ragione

Origine: Tratto da un articolo di Carl Van Vechten apparso nel mensile Jazz Record, settembre 1947.
Cin cin, amarissimo.
Origine: Da Forattini contro tutti http://www.ilgiornale.it/cultura/forattini_contro_tutti/24-11-2007/articolo-id=222791, Il Giornale, 24 novembre 2007

Origine: Da Zoff e vent'anni senza Scirea Mi manca il suo silenzio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/01/zoff-vent-anni-senza-scirea-mi-manca.html, la Repubblica, 1° settembre 2009.
Antologia privata, Extravaganti

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 166-167

“Lilli Greco non capisce, ma, che Dio lo benedica, | fra un bicchiere e una bistecca mi diverte.”
da Marianna al bivio, n. 11
Alice non lo sa

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303

da Giaceva immobile, in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 173
Citazioni tratte da racconti inediti
Origine: Da alcuni racconti lunghi, usciti dopo quarant'anni dai cassetti della Torre di Recco dove Tenco viveva. Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, retro copertina.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 80
Origine: Citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. III, p. 101. ISBN 88-8111-102-0

Origine: Dall'incontro con i giornalisti in occasione della laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media conferitagli dall'Università di Torino, 10 giugno 2015; video visibile su Umberto Eco e i social: "Danno diritto di parola a legioni di imbecilli" https://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/umberto-eco-e-i-social-danno-diritto-di-parola-a-legioni-di-imbecilli/203952/203032, Video.Repubblica.it, 11 giugno 2015.

11 settembre 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910
“Quando i mesi non hanno la «r»
lascia la donna e bevi al bicchier”
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 238; in 1973, p. 218
da Fiaschetteria di Tito Magri. Alla memoria di Vincenzo Cardarelli, in Cineraccio, Venezia, Neri Pozza Editore, 1961

“Lui ci stordisce, ci mette delle cose nei bicchieri.”
citata in Fulvio Bufi, Fiorenza Sarzanini, Feste con le ragazze, il caso Tommasi http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_08/bufi-sarzanini-ragazze-berlusconi_b98726d0-334e-11e0-ae6d-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 febbraio 2011

da Una Topolino amaranto in Le storie della risaia

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 70

da Vides ut alta stet, pp. 229-230
Citato in Poeti ungheresi del '900
Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988. ISBN 8804313757

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Origine: Da Mario Sesti, Ingrao: il mio Chaplin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/30/ingrao-il-mio-chaplin.html, la Repubblica, 30 marzo 2005.

da Nessuno dei partecipanti alla festa, in Enrico de Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 178
Citazioni tratte da racconti inediti
da Intorno al mondo con zia Mame
Fiori per Algernon
Una barca nel bosco
Solo una parentesi
Incipit di alcune opere, Drago Rosso

Origine: La mia autobiografia, p. 388

“Non sai mai Lele che cosa ti mette nel bicchiere, però dopo rimani stordita.”
citata ibidem

Signore, io non berrò più!; p. 69
Il sogno e l'avventura

“Beviamo tutto, sentiamo il gusto | del fondo del bicchiere […].”
da Viaggi & miraggi, n. 3
Canzoni d'amore

Origine: Citato in Jean Carper, Mangia bene e starai meglio, traduzione di Rossella Traldi, Sperling & Kupfer, Milano, 1995, pp. 64-65. ISBN 88-200-1919-1

da Hitchens, vita contro di un uomo libero http://www.lastampa.it/2011/12/17/cultura/opinioni/editoriali/hitchens-vita-contro-di-un-uomo-libero-1lDA7V706bBpn7fQCaN3GO/pagina.html, La Stampa, 17 dicembre 2011

“Antonioni: Tempesta in un bicchier d'acqua minerale. (1993, p. 34)”
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Da The Need, 2019. Citato in Non sei tu a decidere https://www.ilpost.it/2019/07/15/non-sei-tu-a-decidere/,

“Ah, quella voce, gli occhi, la femminile tenerezza della mano che mi porgeva il bicchiere…”
Origine: Sotto la stella d'autunno, p. 97

“Ho conosciuto solo una persona speciale – dissi stringendo il bicchiere.”
Un giorno svegliandomi le dissi: "Alice, Alice cos'è cambiato tra di noi?" E lei mi rispose: "Ma io non sono Alice!" Allora capii.
Baol