Frasi su biondo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema biondo, capello, due-giorni, bianco.
Frasi su biondo

2004
Rivincite (Getting Even), Un po' più forte, prego

Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
Senza fonte

da Se io fossi un angelo, n. 1
Bugie

Il gondoliere, Canti del Viggianese, in la letteratura italiana, pp. 222-224

“Divento intelligente quando mi serve. Ma al più degli uomini non piace.”
Film Gli uomini preferiscono le bionde

“BIONDE. Più calde delle brune (vedi BRUNE).”
Dizionario dei luoghi comuni
Variante: BRUNE. Più calde delle bionde (vedi BIONDE).

“Ho venduto i miei ricordi al museo degli orrori, il futuro mi aspetta con le cosce di fuori.”
E le bionde sono tinte, n. 4
Un sabato italiano
L'olio, p. 96
Le belle

Poesia scritta dopo la morte di Richard S.
Origine: Citato in Egon Corti, L'imperatrice Elisabetta, p. 18.

Ritorno da Popenguine, p. 36
Poesie dell'Africa

pure questo è amore), Lato A, nº 1
Calabuig, stranamore e altri incidenti

“Non serve a niente essere intelligenti. Sarebbe meglio essere biondi e belli.”
Mathias; p. 248
Trilogia della Città di K., La prova
Origine: Da Che schifo E adesso come li voto? http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/18320, Il Riformista, 12 marzo 2008.

citato in Andrea Sorrentino, Johnny, uno stopper speciale è il primo trans da Mondiali http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/26/johnny-uno-stopper-speciale-il-primo-trans.html, la Repubbilica, 26 novembre 2011

“Non prendo mai il sole, voglio sentirmi bionda dappertutto.”

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59

Origine: Da La regina, l'alchimista e il cardinale, p. 26.

purtroppo in questi casi ci si limita tutti e sempre soltanto a questo
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 455.

“Fulgida e bionda ne l'adamantina | luce del serto tu passi.”
Alla Regina d'Italia, libro I, vv. 29-30
Odi barbare

1978, p. 63
Trattato di Metafisica

da I Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997

“Ho potuto constatare che la santità non si riconosce dai capelli biondi o bianchi.”
Padre Canisio

14 luglio 1994
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani

“Bosch sapeva che la speranza era la linfa del cuore. Senza quella non c'era nulla, solo oscurità.”
da La bionda di cemento
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Origine: Il chiodo rosso, p. 11
Origine: Metternich, p. 122

pag. 87
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

“Non ci si inganna che per ottimismo.”
citato in Pitigrilli, Dolicocefala bionda; L'esperimento di Pott, Sonzogno, 1976; Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, 2002
Origine: Courte et bonne, p. 22

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.

da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio
la Repubblica
Origine: Vedi di non morire, p. 32
La Dama Bruna

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498

da Le vite di dicianove huomini illustri, 1561
da La pittura italiana del Seicento e Settecento, 1924
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

“Gonfiami di sogni | e poi incidi a caso | riempimi di raso e chiome bionde.”
da Raso e chiome bionde, n. 5
Tregua

Origine: Citato in Gianna Fregonara, Dal balcone di Mussolini al bianco sorriso di Belen https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/24/Dal_balcone_Mussolini_bianco_sorriso_co_9_100124324.shtml, 24 gennaio 2010, p. 34.

Origine: Citata in "Bartoli non è bella": bufera sul giornalista BBC http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/07/915973-bartoli_bella_bufera_giornalista.shtml, Ubitennis.com, 7 luglio 2013.

“Mi hanno definito misteriosa, ma io sono solare. Sono anche bionda!”
Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/italia/12/12/17/carolina-crescentini-courmayeur-madrina-zucca-spirito-noir-foto Carolina Crescentini: «Ma quale torbida femme fatale»], VanityFair.it, 17 dicembre 2012.

la Repubblica
Origine: Da "La macchina Federer tutti i colpi di un fenomeno" http://www.repubblica.it/2009/07/sport/tennis/federer-pagella/federer-pagella/federer-pagella.html?ref=search, Repubblica.it, 7 luglio 2009.

Origine: Citato in Laura Putti, [//d.repubblica.it/dmemory/2006/05/06/attualita/attualita/072ali49872.html L'innocenza di Alice], Repubblica.it, maggio 2006.
Origine: Più stelle che in cielo, p. 172
pag. 121
L'amato bene

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 37-38