Frasi su cittadino
pagina 3

1787; citato in Furio Colombo, Cittadini ancora uno sforzo – l'Unità, 4 giugno 2006

Origine: Da Emerson: The Philosopher of Democracy, 1903.

“Il cristiano è libero di fronte allo stato perché non è mai solo un cittadino dello Stato.”

1923
Riflessioni e massime

Origine: Da I bramini del Palazzo, Il Messaggero, 12 giugno 2007.

“Dinanzi alla legge tutti i cittadini erano uguali, ma non tutti erano, appunto, cittadini.”
cap. 8, p. 33
L'uomo senza qualità
Origine: Cfr. Hannah Arendt.

“Il cittadino crucciato fa alleanza col nemico…”
atto IV, scena II, p. 56
Il re Giovanni

Origine: DallArringa al popolo di Roma in tumulto, la sera del XIII maggio MCMXV, in Per la più grande Italia, pp. 73-74.

Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989)

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 268

22 marzo 1787, ed. 2004

citato in Focus n. 70, p. 130

traduzione di E. Oliva, Mondadori
La visione scientifica del mondo

prefazione, p. 3 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA3&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

da Una lettera aperta a Bill Bennett, Wall Street Journal, 7 settembre 1989

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, VII, pp. 161-166, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore

“Quello è tanto illustre cittadino, quanto malo uomo.”
frammento 512
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

"Se continua così…", pp. 218-219
La storia futura: ancora più lontano

“I cattivi rappresentanti sono eletti dai bravi cittadini che non votano.”
Senza fonte


5 luglio 1890, p. 334

Origine: Parole sull'uomo, p. 63

Celebrazione eucaristica nello stadio cittadino di Benevento, 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1990/documents/hf_jp-ii_hom_19900702_benevento_it.html

cap. III, p. 33
Francesco d'Assisi
da Effedieffe, 12 dicembre 2011

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
da la Repubblica, 21 agosto 2008
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64

Origine: Da Giuseppe Garibaldi (1882) in Scritti vari, a cura di Giovanni Marchesini, Firenze, 1922, pp. 178-79.
Origine: Napoli 1943, p. 173

citato in Arturo Zito De Leonardis, Cittanova di Curtuladi, pag. 668, MIT, Cosenza, 1986

da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi

“E meglio tra capanne in umil sorte, | che nel tumulto di ribalta corte, | filosofia s'impara.”
da Invito d'un solitario a un cittadino, p. 275
Poesie varie

da Invito d'un solitario a un cittadino, p. 276
Poesie varie

“Primo cittadino: No, Itali siam tutti, un popol solo | Una sola famiglia.”
Atto III, p. 176
Cajo Gracco

da My Doom and You
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 45

“I cittadini italiani si dividono in due categorie: i furbi e i fessi.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
“Sono solo un cittadino normale che ha deciso di lasciarsi coinvolgere.”
p. 94

da una lettera indirizzata a lastampa. it il 13 settembre 2007
Origine: Robespierre, p. 22

Origine: Grazie per il fuoco, p. 106

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
cap. 4, p. 140
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

Origine: Citato in Gianfranco Miglio, Io, Bossi e la Lega, Mondadori, 1994, p. 28.
dall' intervento alla Camera http://www.camera.it/412?idSeduta=010&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00090&fase=00010 del 28 maggio 2008

da Radio Padania Libera, 8 dicembre 2001; citato in Antonello Caporale, E Castelli sfida gli alleati Non svendo italiani e padani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/castelli-sfida-gli-alleati-non-svendo.html, la Repubblica, 9 dicembre 2001, p. 2

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 119

Origine: Citato in De Luca: la festa del Pd è una splendida sagra http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/08/31/news/de_luca_la_festa_del_pd_una_splendida_sagra-6664067/, Repubblica.it, 31 agosto 2010.