
dal Candido, 28 marzo 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 28 marzo 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
citato in Eugenio Corti, Il Cavallo Rosso
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
da La febbre dell'oro, in Mondo piccolo: il compagno Don Camillo, Rizzoli, 1964³
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.
Origine: Citato Regan 2005, p. 6
Origine: Memorie, pp. 43-44
Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865
da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
“Una puzzola è una compagnia migliore di una persona che si vanta di essere "franca."”
Lazarus Long l'Immortale
Con data
Origine: Dall'intervista Messi IS the new me – Maradona, The Sun, 28 maggio 2011; citato in Calciomercatoweb.it http://www.calciomercatoweb.it/notizie-calcio/2011/05/28/barcellona-maradona-incorona-messi-e-il-mio-erede/.
“L'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia.”
da I Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Citazioni di Alexandre Dumas
Variante: "Per metà della vita, hai quindici anni. Poi un giorno comincia la ventina, poi il giorno dopo è già bell'e finita. Poi la trentina passa in un lampo, come una domenica in buona compagnia. E poi, prima di rendertene conto, sogni di avere ancora quindici anni."
Origine: Hotel New Hampshire, p. 265
“Aiuto i compagni, loro aiutano me. Ed è da questo lavoro che nascono i gol.”
Origine: Citato in Inter 18 – Lo scudetto più emozionante dell'Inter più bella, La Gazzetta dello Sport, 2010, p. 26, ISSN 1120-5067.
“[Su Kobe Bryant] Gioca un po' meno per se stesso, e molto più da leader per gli altri compagni.”
Origine: Citato in Riccardo Romani, Bryant infallibile nel tiro da tre punti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/09/Bryant_infallibile_nel_tiro_tre_co_0_0301091735.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2003.
“Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia.”
XLVI
Origine: Uomovivo, p. 83
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 114
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45
Omelie, Omelia nella messa con i cresimandi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130428_omelia-cresime_it.html, Piazza San Pietro, 28 aprile 2013
A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario
Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario
Origine: Citato in Mario Canciani, Gli animali e le religioni, in Stefano Apuzzo e Monica D'Ambrosio, Anche gli animali vanno in paradiso: Storie di cani e gatti oltre la vita, Edizioni Mediterranee, Roma, 2007, p. 20 http://books.google.it/books?id=DXyiBn9lPKIC&pg=PA20. ISBN 88-272-1417-8
Origine: Napoli 1943, p. 174
Origine: Citato in Massimo Oriani, Arenas batte Kobe 60-45: che show! http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/19/Arenas_batte_Kobe_che_show_ga_10_061219014.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2009.
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
da Italia madre di grandi uomini, New York Times' Book Review, 25 febbraio 1933, p. 417
Origine: Garibaldi, San Marino, 31 Luglio 1849. Citato in Pier Carlo Boggio, Storia politico-militare della guerra dell'indipendenza italiana (1859-1860), vol. I, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp, Torino, 1860, p. 493 https://books.google.it/books?id=RnE2o8fXmJsC&dq=&pg=PA493#v=onepage&q&f=false,
“Non sempre di Codardia compagna è la Paura.”
Canto III, p. 371
Il bardo della Selva Nera
da una lettera a Francesco Torti, citato in Francesco Torti, Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, Tipografia Tomassini, Fuligno 1825
Origine: Citato in Di Natale replica al ct. "Sbagliato fare coming out" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/05/02/news/gay_di_natale-34333367/, Repubblica.it, 2 maggio 2012.
E lui: "Ma guarda che è incredibile... è uno scandalo!".
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Da Ciao David http://www.alessandrodelpiero.com/news/ciao-david_94.html, Alessandrodelpiero.com, 28 agosto 2010.
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7
Origine: Robespierre, p. 212
citato in "A Napoli con il machete" http://ilfattoquotidiano.it/2011/11/10/a-napoli-con-il-machete/169668/, il Fatto Quotidiano.it, 10 novembre 2011
da A Society for People; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972
“Alle spese del compagno non si può imparare.”
Il Quercivola: Atto V, scena I
L’Alessandro (1544)
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“In questi giorni penso alla morte come a una compagna che desidero incontrare.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 166
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
da Lucrezia Borgia, 1990, p. 93
Lucrezia Borgia
“Una mala lingua ne produce talvolta molte e molte compagne.”
da II Ciarlatore Maldicente, atto I, scena I
Origine: Citato in Conte: "Io estraneo a tutto". Agnelli: "Resta il nostro tecnico" http://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/28-05-2012/conte-la-mia-storia-parla-me-agnelli-antonio-resta-nostro-tecnico-911364982609.shtml, Gazzetta.it, 28 maggio 2012.
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
Origine: Citato in Francesco Rio, Blake: "Serena vince perché è forte mentalmente" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/28/764195-blake_serena_vince_perche_forte_mentalmente.shtml, Ubitennis.com, 28 agosto 2012.
Origine: Citato in Germano Bovolenta, I 50 anni di Maradona Gol, genio, amori e follie http://www.gazzetta.it/Calcio/30-10-2010/i-50-anni-maradona-711639877826.shtml, Gazzetta.it, 30 ottobre 2010.
Origine: Citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013.
“[…] la semplicità è compagna della verità come la modestia è del sapere.”
Beatrice Cenci, p. 73
Saggi critici
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 95
Parte prima, libro I, cap. V, p. 19
Origine: La puttana di Babilonia, p. 281