
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
“Ma poche volte, sai, ti rendi conto | Mentre vivi un momento | Che poi sarà speciale.”
da 21 anni, n. 10
Pensa
da La Fine, n. 12
Variante: Sono strano lo ammetto e conto più di un difetto | Ma qualcuno lassù mi ha guardato e mi ha detto: | "Io ti salvo stavolta come l'ultima volta"
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 61, da Giocare il gioco, p. 107
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011
“La libertà consiste nell'essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze.”
“Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male.”
citato in Platone, Fedro, 91
“Vuoi sapere chi ha pagato il conto mio?… IO!!!!”
da Segreto amore, n. 1
Segreto amore
Origine: Paddle Your Own Canoe, pp. 10-12, da Giocare il gioco, p. 70
Cane Bianco
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
“Penso che non tutti si siano resi conto di quanto abbia faticato nel corso della mia carriera.”
dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.
“La gente che scrive su di me, ne sa sul mio conto più di quanto ne sappia io stessa.”
“Un conto è aspettare l'onda, un conto è alzarsi sulla tavola quando arriva.”
pag. 109
Il silenzio dell'onda
Volevo solo pedalare
Origine: Dagli appunti di viaggio; citato in Taibo II, p. 50.
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.
“Che cos'è che manca? | Forse un conto in banca.”
da Di così, n. 8
Vol. 1