Origine: Santo impostore, p. 67
Frasi su cosa
pagina 77
“Cosa importa quello che faccio? Domandatemi quello che penso.”
12 aprile 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910
“Nella vita di un corridore, non c'è cosa più bella di sentirsi ovunque a casa.”
Ho osato vincere
Origine: Citato in Lorenza Negri, Maggie Q, eroina energica in Nikita http://www.movieplayer.it/serietv/articoli/maggie-q-eroina-energica-in-nikita_9200/, movieplayer.it, 3 marzo 2012.
da Inter. Il nostro Don Chisciotte, 18 febbraio 2005
la Repubblica
citato in Marco Marozzi, "Una miseria questi 290 euro" Mastella protesta per la diaria http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/europa-parlamento/mastella-lamenta/mastella-lamenta.html, la Repubblica, 15 luglio 2009
da Cocktail Micidiale; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=8VfSrIs02Fs
Origine: Citato in Ivan Palumbo, Il blob: Mazzola e Sacchi ce l'hanno coi mediocri, Galliani e Inzaghi hanno paura. http://www.gazzetta.it/Calcio/20-11-2014/blob-mazzola-sacchi-ce-hanno-coi-mediocri-galliani-inzaghi-hanno-paura-1007301337.shtml, Gazzetta.it, 20 novembre 2014.
“E adesso sapeva cosa aveva cercato. Semplicemente il mondo prima della nascita.”
Nessuno si salva da solo
Origine: Citato in Zeman: "Il Barcellona mi cercò. Il doping? Esiste ancora" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/zeman-il-barcellona-mi-cerco-il-doping-esiste-ancora-210807, Tuttojuve.com, 5 novembre 2014.
da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954
III; 1992, pp. 28-29
Le due zittelle
Luminal
Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10208078390307967 sul profilo ufficiale Facebook.com, 10 maggio 2015.
Origine: Citato in Il Fatto Quotidiano, 24 settembre 2011.
“L'unica cosa che arresta la caduta dei capelli è il pavimento.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2104.
Stendhal 1832
Epistole
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Grupo Editori Campani, Napoli 2000
Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 21
Origine: Da Principles of Morals and Legislation, cap. 17, sez. 1, nota; citato in Ditadi 1994, p. 764.
frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.
Il male è disarmonia fra le esistenze. E adesso va, Ghelfling, con le tue domande.
Dark Crystal
da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
Origine: Da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 1° febbraio 2013.
Origine: Citato in Marco Cremonesi, Diecimila in piazza con i nomi dei lager https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/28/Diecimila_piazza_con_nomi_dei_co_0_0101282160.shtml, Corriere della Sera, 28 gennaio 2001, p. 31.
Origine: Da Cecchi e i Pesci-Drago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/14/cecchi-pesci-drago.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1984.
Origine: Citato in Eurosong 2012 La parola a Toto Cutugno, l'ultimo vincitore italiano http://www.sorrisi.com/live-news/eurosong-2012-la-parola-a-toto-cutugno-lultimo-vincitore-italiano/, Sorrisi.com, 23 maggio 2012.
Origine: Favole della vita, p. 327
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 121-122
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
“Cosa chiedo alla vita? La donna, il vino e le carte. E potermi giustificare con il mio lavoro.”
Origine: Citato in Paola Di Luca, Salerno, il pendolare, La Provincia, 2 marzo 1994.
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 51
Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, traduzione di Laura Felici, Newton Compton, 1992.
cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
“La cosa più difficile per un giornalista è quella di NON scrivere.”
citato in " Il direttore Oronzo Valentini, la Gazzetta e Barletta http://www.comitatoprocanne.com/html/IL%20DIRETTORE%20ORONZO%20VALENTINI.doc"
Origine: L'anello di scuola, p. 126
da Considerazioni sulla musica di Beethoven, in Suono e Parola, Fògola, Torino, 1977
Origine: Da Mente, coscienza, cervello: un problema ontologico, in Eddy Carli (a cura di), Cervelli che parlano, Bruno Mondadori, 2003, pp. 185-186.
Origine: Tutta la vita è risolvere problemi, p. 204
Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240
Origine: Teatro popolare giapponese del XIV secolo, le cui opere sono rivolte a un pubblico colto. Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.
Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, p. 25
Mi piaci così
“Poiché solo provando gli stessi sentimenti abbiamo il diritto di parlare di una cosa.”
12 agosto; 1998, p. 101
I dolori del giovane Werther, Libro primo
Origine: Da Quando Kafka andava al cinema e non riusciva a trattenere le lacrime https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/15/Quando_Kafka_andava_cinema_non_co_0_0210153512.shtml, Corriere della Sera, 15 ottobre 2002.