Frasi su cuore
pagina 32

da Perché vado d'accordo con le idee dei papi sull'amore e la vita, Il Foglio, 8 gennaio 2008

“Nulla è più stupefacente di un'esistenza comune, di un cuore semplice.”
Origine: Da Gita domenicale, ne La visita.

da Ancora vivo, n. 2
C'è sempre un motivo

vv. 352-360; 1994
Le opere e i giorni
Origine: Etica della reciprocità.

capitolo VI; p. 54
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Dalla dichiarazione alla morte di Franklin Delano Roosevelt in Aufbau, New York, 27 aprile 1945.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 58

“*Odio e amo. Mi chiedi come si può. | Lo sa il mio cuore crocifisso. Io non lo so.”
Carmi
15 dicembre 1942, pp. 273-274
Lettere alla sorella Hilde

da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.

da Gli anni della maturità, p.56
Erasmo da Rotterdam

“Quando io penso a te | giurerei che il Nilo | nasce dal mio cuore.”
Quando penso a te...; p. 139
Il sogno e l'avventura

Origine: Da Nel dolore il calcio cambiò http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/04/nel-dolore-il-calcio-cambio.html, la Repubblica, 4 maggio 1989.
Origine: Citato in Futurismo http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, Arte Nova, Palermo, settembre 1926.

Poeta
Dialogo sopra la nobilità

“Egli tarda a venire e il cuore è spento | come un braciere su cui cade l'acqua.”
La volpe e il sipario

da La canzone di Kaspar Hauser, per Bessie Loos
Origine: In Le poesie, 1983, p. 179.
parte I, cap. V, p. 69
Le quattro ragazze Wieselberger

Origine: Dall'intervista di Massimo Privitera, "Benvenuti" nella mia musica http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/interviste/2412-qbenvenutiq-nella-mia-musica-intervista-esclusiva-a-umberto-scipione.html, colonnesonore.net, 25 gennaio 2013.
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 518

Origine: Da un articolo del New Yorker tradotto in La Repubblica, 14 gennaio 2015, p. 39.
Origine: Da un'intervista con G.J. Whitrow, citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 83; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 173. ISBN 88-04-47479-3

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

Origine: Da Pane dal cielo; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 67.
da Al sole e al vento, Edizioni Einaudi, 1971

Origine: Da un post https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10209314482289494&set=a.1048746909348.2009656.1545972326&type=3&theater sul profilo ufficiale Facebook.com, 28 maggio 2016.

Prostituzione. Quartetto per voci femminili

Origine: Da un'intervista a The Tennis Soace; citato in Chris Evert: "Amo Roger Federer" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/11/21/985847-chris_evert_roger_federer.shtml, Ubitennis.com, 21 novembre 2013.

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 54
da Nota di diario del 22 ottobre 1916, pp. 49-50
Diario di guerra

da Corriere della sera, 25 novembre 2009

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dall'appello al popolo etiope del 5 maggio 1941; citato in Gian Antonio Stella, E Graziani massacrò i monaci etiopi, Corriere della Sera, 18 febbraio 2017, p. 45.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Da Poesia e letteratura, Laterza, 1916, pp. 170-176, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, pp. 245-246.

Il mistico trombetta, 5, p. 586
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: Qui Londra, p. 10

Origine: Citato in Massa: "Alonso veloce come Schumi, ma Fernando è migliore" http://www.formulapassion.it/2013/11/f1-massa-alonso-veloce-come-schumi-ma-fernando-e-migliore/, FormulaPassion.it, 6 novembre 2013.

da Una modesta proposta
Origine: Traduzione di Francesca Vecchio, in Poesia, anno IV, settembre 1991, n. 43, Crocetti Editore, Milano, p. 9.
Origine: Il Soldato di Cavalleria, p. 47

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Gino Paoli: i miei parenti finiti nelle foibe http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/21/paoli.shtml, Corriere della Sera, 12 dicembre 2005.

da Il panettone di martedì
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 199.
da Mese del Sagittario
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 97.

“Invano ho lottato | per insegnare al cuore a inchinarsi”
da Vana, A lume spento

Origine: Dalle Immagini (Indalmi), fr. 67 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, IX, 65.

Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, Dalla mia vita: autobiografia dell'eta giovanile, traduzione di Guido Sommavilla, Jaca Book, Milano, 1989, p. 10 http://books.google.it/books?id=wJQd2cbpFqMC&pg=PA10. ISBN 88-16-30173-2
Ma le stelle quante sono
da Crestomazia, p. 206, nota
Letteratura e Crestomazia giapponese

“Il passato non è passato, nel cuore delle madri: è presente.”
Origine: Mia Madre, p. 152

dalla lettera a Cristina Campo del [18 febbraio 1959, pp. 51-52
In William Carlos Williams, Cristina Campo e Vanni Scheiwiller, Il fiore è il nostro segno
Origine: Il primo libro di poesie di W. C. Williams tradotte da Cristina Campo, pubblicato da Vanni Scheiwiller nel 1958.

Origine: Citato in Il blob: Messi sognava l'Inter, Higuain rosicone, Verratti ha dubbi sull'italiano http://www.gazzetta.it/Calcio/23-12-2015/blob-messi-sognava-inter-higuain-rosicone-verratti-ha-dubbi-italiano-14053154500.shtml, Gazzetta.it, 25 dicembre 2015.
“E la vita è l'unica cosa che non s'inganna, se tu, cuore, hai il coraggio di accettarla…”
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Ma la vita è il nemico, anzi, vi dirò di più, la vita è uno stato mentale.”
da Anche la Rabbia ha un Cuore; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=WO9pVqbIuA4