
Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.
Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.
Origine: La storia sta per cominciare, p. 38
non fatevi prendere dal panico
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Un giorno verrà la pace con l'ultima stanchezza, e la terra madre mi accoglierà in sé.”
da Il ponte
Vagabondaggio
“Con le donne accade due volte di non saper cosa dire: all'inizio e alla fine d'un amore.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 78
A Madeleine; 1991
Poesie
Origine: Da Il ferro, Treves.
Cap XIII
“Macario cadeva spesso in contraddizioni, ma mai nel medesimo giorno.”
Origine: Una vita, p. 89
Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
“L'infanzia mostra l'uomo,
Come il mattino il giorno.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 48
| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.
Così parlò Zarathustra, 4; 1989
“Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo.”
Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, Adea edizioni, 2007, p. 134 http://books.google.it/books?id=NK1pGeh04GsC&pg=PA134#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-86274-48-7
1988, p. 25
Dizionario del diavolo
da Das Passagen – Werk
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo, Bari 1996, p. 46.
“Ogni giorno l'uomo medio è ridotto in poltiglia servile.”
Aforismi e profezie
Origine: Rispetto per la vita, p. 64
“Parigi. Un vandalo irrompe nel Louvre e attacca due braccia alla Venere di Milo.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
Origine: Marilyn, p. 14
“Nulla turba la sua fine; è la sera di un bel giorno.”
da Philémon et Baucis, 14
Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 51. ISBN 88-85944-12-4
da Alimenti, p. 19
Spaesamento. Napoli e Capri
Origine: In italiano nel testo.
Origine: Citato in Spaesamento – Napoli e Capri, introduzione e traduzione di Aniello Montano, Napoli, Dante & Descartes, 2000; visibile su Il Mattino online http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001230k.htm.
Origine: Citato in Carolly Erickson, L'imperatrice creola, p. 128.
“Vi sono in me due uomini: l'uomo di cervello e l'uomo di cuore.”
Scritti Spirituali
1992, p. 34
Il libro dell'inquietudine
“Invecchio imparando ogni giorno molte cose.”
cap. 2, traduzione di M.S. Prina
Il Maestro e Margherita
Variante: "Tra le altre cose, gli ho detto" raccontò l'arrestato "che qualsiasi potere rappresenta una forma di violenza sugli uomini, e che arriverà il giorno in cui non esisterà più né il potere dei cesari, né qualsiasi altra forma di potere. L'uomo entrerà nel regno della verità e della giustizia, dove non sarà più necessario alcun potere"
“Quello è intelligente come un giornale. Sa tutto. Ciò che sa cambia ogni giorno.”
La tortura delle mosche
da Viaggio in Calabria
Citazioni di Alexandre Dumas