Frasi su eccellenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema eccellenza, essere, vita, uomo.
Frasi su eccellenza

telecronaca di introduzione a Italia-Ucraina, 30 giugno 2006
Mondiali di calcio Germania 2006

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008

“L'atto filosofico per eccellenza è scoprire un problema in ogni soluzione.”
In margine a un testo implicito

Origine: Citato in Federico Pistone, Inter 1908-2008: un secolo di passione nerazzurra, Milano – Prodotto Ufficiale F.C. Internazionale 1908. ISBN 978-88-89370-13-1

Such is my outlook. I look forward to a time when man shall progress upon something worthier and higher than his stomach, when there will be a finer incentive to impel men to action than the incentive of to-day, which is the incentive of the stomach. I retain my belief in the nobility and excellence of the human. I believe that spiritual sweetness and unselfishness will conquer the gross gluttony of to-day. And last of all, my faith is in the working-class. As some Frenchman has said, "The stairway of time is ever echoing with the wooden shoe going up, the polished boot descending."
Origine: Da What Life Means to Me, 1905, pubblicato in Revolution and Other Essays, Macmillan, 1909; citato in What Life Means to Me http://www.jacklondons.net/whatlifemeanstome.html, jacklondons.net.

Origine: Da Gatti, gatti gatti e altre storie; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 43. ISBN 88-7021-844-9

dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 174
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139
Origine: Monumenti caleni, p. 38

Origine: Trattato di astrologia, p. 48

Par. 11
Variante: Credo che Francesco sia l'esempio per eccellenza della cura per ciò che è debole e di una ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità. (Parte I, capoverso 11)

Hanno scritto per voi

“La Carità è la via per eccellenza che conduce sicuramente a Dio.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

da Gli archivi dell'Eden: p. 190
Nessuna passione spenta

26 dicembre 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2010/documents/hf_ben-xvi_ang_20101226_santa-famiglia_it.html
Angelus, Regina Coeli

Generati dallo Spirito

Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.
da "Aurora" di Nietzsche, p. 263
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
All'origine della pretesa cristiana

da Teologia mistica

Origine: Dal discorso d'insediamento; riportato su regione.lombardia.it http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Cittadini%2FDetail&cid=1213590656066&p=1194454788040&packedargs=locale%3D1194453881584%26menu-to-render%3D1194454788040&pagename=CTTDNWrapper, 18 marzo 2013.
“L'eccellenza non è una destinazione; è un viaggio continuo che non ha mai fine.”

Origine: Da L'Afghanistan patria dell'orrore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/04/11/afghanistan-patria-dell-orrore.html?ref=search, la Repubblica, 11 aprile 2007.

Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.

Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.

“Le donne son venute in eccellenza | di ciascun'arte ove hanno posto cura.”
canto XX, ottava 2
Orlando furioso

“Dalla culla e non dalla scuola deriva l'eccellenza di qualunque ingegno.”
dalle Lettere

Lettere
Origine: Da una lettera a Francesco Coccio, n. 223, settembre 1547; in Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Salerno, 2000, p. 151. ISBN 88-8402-311-4

“Robinson Crusoe (1718) è il naufrago per eccellenza: ma nell' isola ritrova se stesso.”
Richard Newbury

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 54-55

Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.

da una lettera a Metternich; citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958
“La triste verità è che l'eccellenza fa innervosire la gente.”
da Neglected Kids — the Bright Ones, in The Feminine Eye, 1970

citato in Il libro delle liste sul calcio

“La Scala ti spinge a cercare l'eccellenza.”
citato in Corriere della sera, 27 ottobre 2009
Origine: L'ultimo crociato, p. 253

da Dio e lo Stato
Dio e lo Stato
Origine: I silenzi di Federer, p. 70
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso

pag. 76 – 77
Raccolta di lettere sopra la pittura, e architettura
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 – 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://id.sbn.it/bid/LIG0013537

“Sampras è un fan dell'eccellenza.”
Gli hobbies di Chopin, Incipit
E anche se la vita non è bella, sta a noi cercare di renderla tale.
Like Ferrari (also in the Agnelli stable), or Gucci, or a brilliant [Italian] corner café, Juventus is aiming for something very difficult: to be a pocket of excellence in a decaying country.
Zoologicamente parlando
dalla lettera d'approvazione alla seconda edizione di Tarcisio, memorie di un bambino buono, Monastero di S. Paolo, Casa Editrice G. D'Onofrio, Sorrento, 1935
da Corriere della sera, 28 novembre 2007
p. 35

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, IX

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XI

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVI

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 21

Origine: Da Maradona, genio in un collettivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/11/11/maradona-genio-in-un-collettivo.html, la Repubblica, 11 novembre 1988.