Frasi su entrata
pagina 2

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130

da sonetto di Merlino al Giudice adeguato; 2008

Le nove porte del tuo corpo; 1991
Poesie

“Eravamo già all'entrata del reparto del Positivo: finii d'esser Gubbio e diventai una mano.”
Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 232

citato in Paolo Marconi, Il recupero della bellezza, Skira Editore

Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?


Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Maria. Tenerezza di Dio
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 51

Origine: Citato in Pato: dietro l'angolo c'è sempre un Ledesma http://www.ilgiornale.it/news/pato-dietro-l-angolo-c-sempre-ledesma.html, Il Giornale.it, 30 maggio 2008.

Variante: E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicita, non era il mondo, non erano le case in fiamme, ero io con il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza e forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicita un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 30
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 191

Primi passi nella preghiera

Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII
Origine: Piedigrotta, p. 117
pp. 375-6 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA375#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XII
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 63
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 93

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 300

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 163

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 184
Parte prima, libro III, cap. XXX, p. 407
citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà n. 1, Anno 14, pg. 22

esclamò. E mi regalò un paio di scarpe col tacco. È tutto quel che ho guadagnato dalla vicenda Mondadori.

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246

dall'intervista a Klaus Davi per il canale Klauscondicio su Youtube dell'8 aprile 2008; citato in Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2008
da Rugantino, Bompiani, 1942, p. 183

Origine: Citato in Lo spirito giusto http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=61553, Acmilan.com, 10 febbraio 2008.
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Settimana nera
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 60-61
Democrazie senza democrazia

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 13
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: L'oro del Vaticano, p. 52
Origine: L'oro del Vaticano, p. 251
pag. 333
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96

citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919

da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
Il senso del perdono

“D: Lei ha detto che non sarebbe mai entrato in politica. Cosa le ha fatto cambiare idea?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

attribuita originariamente da Berlusconi ad Oscar Luigi Scalfaro
1996

25 febbraio 2011; citato in Berlusconi: la sinistra invidiosa vuole partecipare al bunga bunga, il Messaggero, 25 febbraio 2011