Frasi su epoca
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema epoca, grande, essere, mondo.
Frasi su epoca

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

“Se io slego il mio cane, lui gioca meglio di Perdomo [giocatore all'epoca del Genoa].”

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Il mio discorso ai laureandi

da Destra e sinistra, pp. 120-121
da Il rischio educativo, Rizzoli

da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147

“Questa è un'epoca tanto tremenda che ognuno deve rispondere di se stesso.”

Origine: Autobiografia (1925), p. 79
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 103
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966

Origine: Da Animali quarto mondo, in AA. VV., I diritti degli animali, a cura di L. Battaglia e S. Castignone, Ed. Centro di Bioetica, Genova 1987, p. 133.

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 55

Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 80; 1997

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il film consigliato da Emma Watson http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/07/15/dvd-consiglio-film-emma-watson-sex-and-the-city, VanityFair.it, 15 luglio 2011.

Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)

Origine: Da La Procida di Elsa Morante non invecchia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Procida_Elsa_Morante_non_invecchia_co_9_100207184.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010.

Origine: Citato in Carlo Passarello, La "prima volta" di Zichichi e all'Ars si parla di Archimede http://livesicilia.it/2013/02/07/zichichi-ars-sicilia_258105/, LiveSicilia.it, 7 febbraio 2013.

Origine: Da La langue hébraïque restituée; citato in Raphael, La Via del Fuoco secondo la Qabbalah, Edizioni Asram Vidya, 1999, p. 14.

“Milano è un enorme conglomerato di eremiti.”
da Epoca; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud

Origine: Citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 228.

“In questa epoca io ci vivo per sbaglio.”

Variante: C'è una sola civiltà, quella umana. Certo, ci sono diverse culture, religioni, tradizioni, ed è triste vedere che in un'epoca in cui i mass media sono sviluppati come non mai, il divario divenga giorno dopo giorno più grande.

dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità

Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.

Origine: Citato in Nicholl 1956.

Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013

citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116

Omelie, All'Esplandade des Invalides
Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.

1993, p. 15
La terra del Blues
I luoghi e la polvere
Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 9
da Credere e non credere, Bompiani, 1971

L'istruzione nell'età postmoderna: p. 159
La società individualizzata

da la nuova epoca, o il fazioso, p. 162
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
La Spagna valica i Pirenei
Origine: Citato in Roberto Fai, Il diario del conte tedesco che intuì il gattopardismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/07/18/il-diario-del-conte-tedesco-che-intui.html, la Repubblica, 18 luglio 2013.
“Personaggi non fatti… di quelli odierni nessuno, ma all'epoca Alex di Arancia meccanica.”

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

“L'eresia di un'epoca diventa l'ortodossia della successiva.”

da La transizione permanente, Verso un nuovo Medioevo, p. 211
Dalla periferia dell'Impero

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

Hanno scritto per voi

premessa alla ristampa del 1953, p. 4
Federico e la grande coalizione

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX
da Racine, p. 201

citato in Film.it http://www.film.it/articolo/operazione-valchiria-intervista-a-bryan-singer/4496903