
“Coloro che corrompono le famiglie non erediteranno il regno di Dio.”
Lettera agli Efesini
“Coloro che corrompono le famiglie non erediteranno il regno di Dio.”
Lettera agli Efesini
Origine: Da Racconto i ragazzi senza stereotipi, Sette, 17 agosto 2012.
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992
“I soldi mi hanno tolto l'ansia di offrire una sicurezza alla mia famiglia, questo mi basta.”
Citazioni tratte da interviste, Il Venerdì di Repubblica
Origine: Dall'intervista di Alessio Vinci nella puntata di Matrix del 18 dicembre 2009.
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: La mia autobiografia, p. 424
Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Claudio si racconta http://www.juventus.com/it/news/news/2017/intervista-marchisio-jtv-3003.php, Juventus.com, 30 marzo 2017.
Origine: Il tormento del talento, p. 73
p. 168
“L'attaccamento alla famiglia ha reso l'uomo carnivoro.”
Senza fonte
citato in Cronologia, a cura di Domenico Pinto, in Arno Schmidt, Brand's Haide, Lavieri, 2007, p. 111
“La vera famiglia si trova tra gli umili.”
Il nababbo
“Sei tu che indossi i pantaloni in famiglia? Ma in verità tu porti le mutandine!”
Raw del 29 agosto 2011, rivolto a Triple H
Dialogo della Natura e di un Islandese
“Piuttosto che appartenere alla famiglia Fifa preferisco essere orfano.”
Con data
Il messaggio di addio pubblicato il giorno dopo la sua morte, in cui lasciava a Snoopy il compito di congedarsi
citato in "Grazie, cari amici lettori ma nessun altro mi sostituira" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/13/Grazie_cari_amici_lettori_nessun_co_0_0002138925.shtml, Corriere.it, 13 febbraio 2000
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
citato in Nedved, il ritiro è definitivo http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/26-08-2009/nedved-ritiro-definitivo-501136255785.shtml, Gazzetta.it, 26 agosto 2009
“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”
citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 6
cap. 4, p. 161
L'industria della carità
Origine: Citato in Kefeo ed Arthur Dent, Il processo illecito http://download.ju29ro.com/il_processo_illecito.pdf.
da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005
Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2
Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/21/mila-kunis-quando-sara-il-momento-faro-la-mamma-e-lascero-la-carriera-ashton-kutcher-50-sfumature-di-grigio-il-grande-e-potente-oz-playboy-intervista Mila Kunis: «Voglio fare la mamma a tempo pieno»], VanityFair.it, 21 febbraio 2013.
“Famiglia del Sud. Basta spostare un mobile, che viene fuori un ragazzino.”
1975: p. 67
Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910
Abrakadabra: storia dell'avvenire
Dalle note di copertina dell'album Duke Ellington e John Coltrane
Parole rivolte agli ambasciatori inglesi l'11 ottobre 1586
Origine: Citato in Stefan Zweig, Maria Stuarda: La rivale di Elisabetta I d'Inghilterra, p. 338.
Origine: Citato in Milito: "Inter nel destino. Madrid, il mio vice, quando Strama mi disse..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=101007, fcinternews.it, 19 dicembre 2012.
Origine: Da Il Mediterraneo dimenticato http://www.corriere.it/editoriali/13_giugno_30/il-mediterraneo-dimenticato-sergio-romano_a6fa2238-e13e-11e2-a879-533dfc673450.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2013.
da "Voce" di chi non ha voce, Famiglia Cristiana, n. 38, 17 settembre 2006
da Tutto sull'amore
Citazioni da Tutto sull'amore
“Forse c'era una vena di pazzia nella famiglia e aspettarono vent'anni per lasciarmelo sospettare.”
Origine: Citato in Pier Mario Fasanotti, Sesso solitario alla Chuck, Panorama, 21 novembre 2003.
dallIntervista impossibile a Lucrezia Borgia, in Lucrezia Borgia, pp. 532-533
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 555 del 30 novembre 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=stenografico&idSeduta=0555&nomefile=stenografico&ancora=sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120#sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120 Dichiarazioni di voto finale – A.C. 4205-A ed abbinati – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Camera dei Deputati, 30 novembre 2011.
citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005
“I messaggi già fatti pervenire a qualche organo di stampa da parte della "famiglia politica”
quella andreottiana, ndr) più inquinata del luogo hanno già fatto presa là dove si voleva. (dalla lettera a Giovanni Spadolini, 2 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647)
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data
“La famiglia è una buona scuola per qualsiasi materia.”
Origine: L'Italia non esiste, p. 103