Frasi su fatto
pagina 17

Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 6 ottobre 2013.
Origine: Citato in Corriere dello sport, 11 agosto 2014.

Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.

da Nota di diario del 5 novembre 1944, Kirchhorst, p. 464
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Il vigilante http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1734886.html, 1 gennaio 2008

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 31

Origine: Da un post https://www.facebook.com/LucaWard/posts/10158224175415068 sulla pagina ufficiale, Facebook.com, 12 febbraio 2017.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, pp. 47-48.

Origine: Da Verissimo – Tutti i colori della cronaca, Canale 5, 9 maggio 2015; citato in Paola Turci: «L'incidente stradale mi ha donato la fede» http://www.vanityfair.it/people/italia/15/05/10/paola-turci-incidente-stradale, Vanityfair.it, 10 maggio 2015.
da Leopoldo Cassese storico dei contadini del Mezzogiorno, in AA. VV. Scritti in onore di Leopoldo Cassese, II volume, Napoli, Libreria Scientifica editrice, 1971

Origine: Anatole France, Incipit, pp. 2-3

Con data
Origine: Da «Da Francesco l'invito a scrivere una nuova storia missionaria», Avvenire, 15 dicembre 2013; riportato in RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2013/12/da-francesco-linvito-scrivere-una-nuova.html.
Una barca nel bosco

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.

2010
Origine: Da un' intervista https://www.youtube.com/watch?v=VrJ5NTFe3c0 rilasciata al Movimento Studenti di Azione Cattolica nel 2010.

dal concerto Natale del male; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=V0DgNxkXH_0

da La battaglia per le riforme vinta a Berlino, persa a Roma, 30 luglio 2014
Lettere al Corriere, Corriere della sera

Origine: Da Poesie inedite, Einaudi, Torino, 1996; citato in Valerio Pocar, Gli animali non umani, Laterza, Roma-Bari, 1998, epigrafe.

Origine: Da Voyages d'Ibn Batoutah, testo arabo accompagnato dalla traduzione di G. Defrémery e B. R. Sanguinetti, t. II, p. 87, Parigi, 1854; citato da Italo Pizzi nell'introduzione a Saadi, Il roseto, Carabba, Lanciano, 1917, vol I, p. IV.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 28

Incipit di De Gasperi il restauratore
Il gatto che leggeva alla rovescia
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 104-105. ISBN 88-7021-844-9

Origine: La mia autobiografia, pp. 232-3

“I repubblicani hanno fatto molto più dei democratici per superare il razzismo.”

Origine: Citato in Ernest Hemingway, Festa mobile, traduzione di Vincenzo Mantovani, Mondadori, Milano, 1993, p. 64.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

“Se io non avrei fatto il candande non sarei qui.”
Dal programma televisivo Zelig

Origine: Citato in Il ritorno di Albertazzi: "La mia Sicilia è la pelle delle vostre donne" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/02/19/news/il_ritorno_di_albertazzi_la_mia_sicilia_la_pelle_delle_vostre_donne-107694249/, Repubblica.it, 19 febbraio 2015.

Citazioni tratte da libri o interviste

Origine: Citato in Pena morte: Orban, scelta sia per Paese http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/05/08/pena-morte-orbanscelta-sia-per-paese_6b9dd9e0-b1b4-4c7b-936a-fd1f1669d386.html, Ansa.it, 8 maggio 2015

da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero


Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 57. ISBN 88-8598-826-2.
Fluo. Storie di giovani a Riccione

Origine: Citato in Giuseppe Crimaldi, Firenze. Annuncio choc su Ebay: «Cercasi baristi, astenersi meridionali» http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ebay-meridionali-baristi-annuncio/notizie/619416.shtml, Il Mattino.it, 7 aprile 2014.
dalla prefazione a Oriana Fallaci, Intervista con il potere

da Viaggio in Sicilia, 1885
Viaggio in Sicilia

Origine: Da un'intervista rilasciata a Roma Tv; citato in Totti celebra Maradona: "Quello che ha fatto lui non lo ha fatto mai nessuno. Mi emoziona vedere la nostra foto" http://www.calcionapoli24.it/le_interviste/totti-celebra-maradona-quello-che-ha-fatto-lui-non-lo-ha-fatto-n191967.html, Calcionapoli24.it, 26 settembre 2014.

Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)

“Non è il fatto di saper scrivere a renderci interessanti. Ma ciò che scriviamo.”
Padre di Ky
Crossed
Il ragazzo persiano

Origine: Citato in Emilio Gentile, Novecento italiano, Laterza, Bari, 2008, p. 75.
“Tutti gli stili vanno bene, tranne lo stile fatto da tutti gli stili.”
1998, p. 18
Venere lesa

inizio marzo 1914; pp. 673-674
Lettere a Michele Besso
Origine: Come ricordato da Abraham Pais (in «Sottile è il Singore...»: la scienza e la vita di Albert Einstein, Boringhieri, Torino, 1986, cap. 16) i tentativi di osservazione in condizione di eclissi solare furono alquanto travagliati. Nel 1912 una spedizione in Brasile non riuscì ad effettuare le misurazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse. Nell'estate del 1914 non venne intrapreso un secondo tentativo per via della crisi internazionale. La Prima guerra mondiale portò al rinvio del terzo tentativo (in Venezuela nel 1916) e nel 1918 un quarto esperimento condotto da statunitensi non diede risultati attendibili. Solo nel maggio 1919 due gruppi di ricercatori britannici raccolsero i dati, che una volta elaborati rappresentarono una prima conferma della teoria einsteiniana. Opere scelte, nota a p. 674.

Storia tascabile della letteratura italiana