Frasi su fatto
pagina 24

Origine: Citato in E. Halèvy, The Growth of philosopbical radicalism, Faber and Faber, London, 1972, p. 83; ripreso in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 12.

“La scienza non ha fatto progressi che dopo aver eliminato Dio.”
da Studio di filologia sacra, 1838

Origine: Vita di Gesù, p. 49

Origine: Vita di Gesù, p. 49

da Che cos'è una nazione?

da La Riforma intellettuale e morale, 1871

Origine: Da Galleria, 3-6 (1967), pp. 259-60, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

Origine: Citato in Merleau Ponty e Le lettere del divorzio, Corriere della Sera, 28 gennaio 1997.

Bestie; 1968, p. 109
Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

1978, p. 63
Trattato di Metafisica

“Il mondo è un effetto necessario della natura divina, e non è stato fatto per caso.”
Lettere sugli spiriti, Citazioni con testo originale

da What is Cantor's continuum problem?, 1947

Origine: Da Der Handschriftliche Nachlass, vol. III, Manoscritti 1818-1830, p. 643, DTV, München-Zürich 1985.

Origine: Da un'intervista al Times, 13 dicembre 1954.

da L'opinione pubblica, Donzelli, Roma 1995
L'opinione pubblica

“Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.”
fonte 6
Senza fonte

da una lettera alla moglie, 20 febbraio 1791

“Gratissimo sacrificio a Dio, dolersi del mal fatto e rallegrarsi delle opere buone.”
Sentenze pitagoriche

citato in Christian Rocca, Bush è il presidente peggiore degli ultimi 50 anni o ha salvato l'occidente? http://www.camilloblog.it/archivio/2009/01/17/bush-e-il-presidente-peggiore-degli-ultimi-50-anni-o-ha-salvato-loccidente/, Il Foglio, 17 gennaio 2009

da Idee per la filosofia della storia dell'umanità

“Io non sono fatto per le mezze misure.”
L'arte di comandare, Appendice

La terza età

“Ciò che accade, il fatto, è il sussistere di stati di cose.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 2

“Il concetto del «bello» ha fatto qualche danno.”
1946
Pensieri diversi

la Legge di Parkinson, dallEconomist, 19 novembre 1955

“[Ripensando all'esplosione di Los Alamos] Abbiamo fatto il lavoro del diavolo.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 213.

dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14

dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14

“Se vuoi rendere omaggio a qualcuno, spingiti più avanti di quanto non abbia fatto lui.”
Magia in azione

dalle Lettere, 1885; citato in Corriere della sera, 20 marzo 2011

da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006

da Una sola moltitudine, a cura di di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J.de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1979, vol.I, p. 409
Il poeta è un fingitore

da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.

da Diletta, le tue mani – due cigni
Russia e altre poesie

“Dal boschetto è venuto ancora | il cigno blu della notte | portando sulle ali | venerate reliquie.”
da Il sorbo si è fatto rosso
Russia e altre poesie

Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17

Parte prima, 28 aprile, p. 49
Il segno di Giona
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

da La Frusta letteraria, 1830
La Frusta letteraria