da Arrigo Boito, vol. V, pp. 147-148
Storia della letteratura italiana
Frasi su fatto
pagina 65

Rorario; 1976, pp. 167-168
Dizionario storico-critico

“Il fatto è che la famiglia è un'istituzione orribile. È un luogo di crimini, riparato dalla legge.”
Origine: Leielui, p. 227
Origine: Da «Boris» esempio di tv intelligente http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_18/grasso-boris-esempio-tv-intelligente_2a4b450e-11ac-11e1-8aad-a8a00236e6db.shtml, Corriere.it, 18 novembre 2011.

da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Origine: Dalla lettera del 30 aprile 1881; citato in Linzey, p. 38.
“D: Di che tipo di pasta è fatto il Prodigioso Spaghetto Volante? Grano duro? Semola?”
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante

Origine: Citato in Beckenbauer: "Gli azzurri pagheranno ai Mondiali". Presidenti e tecnici dai pm http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica.it, 20 maggio 2006.
cap. 30, p. 291
La chimera

Origine: Pride and Prejudice, p. 390

Origine: Noi gente del Lario, p. 496

“Per amare la pace, armare la pace”
da Il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/26/f35-passa-mozione-di-maggioranza-381-si-bocciato-testo-sel-m5s/638308/, 2013

Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)

Origine: Da La giungla; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 170. ISBN 978-88-6052-218-4
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010

D la Repubblica delle Donne
Origine: Da Critica della ragion pratica.
Il ritorno delle gru, Citazioni varie
parte IV, cap. III, p. 240
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: Storia della filosofia islamica, p. 20

Origine: Citato in Sabina Guzzanti: "Renzi figlio della trattativa Stato-Mafia". Il Pd: "Offende gli italiani" http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11666440/Sabina-Guzzanti---Renzi-figlio.html, LiberoQuotidiano.it, 2 agosto 2014.

Origine: Ognuno potrebbe, pp. 93-94

Origine: Citato in Tornatore: quante invidie soffro ancora per «Baarìa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/luglio/30/Tornatore_quante_invidie_soffro_ancora_co_9_120730067.shtml, Corriere.it, 30 luglio 2012.

da L'estremo oltraggio, 31 gennaio 2012
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.

agosto 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910

IV, § 22; 1981, pp. 277-278
Il fondamento della morale

“Gli dissi perché quando ho fatto la scommessa indossavo questi stivaletti, e odio i vigliacchi”
Werner Herzog Eats His Shoe, 1980
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 49

Citazioni di Crisippo
Origine: Citato in SVF III, 314; traduzione in Max Pohlenz, La stoa. Storia di un movimento spirituale, Bompiani, 2005, p. 268, ISBN 978-88-452-3408-8.

Origine: Dall'intervista di Federica Giordani, Giulia Innocenzi: "Sono vegetariana e indago sugli allevamenti" http://www.vegolosi.it/news/giulia-innocenzi-sono-vegetariana-e-indago-sugli-allevamenti/, Vegolosi.it, 18 febbraio 2016.

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 22 sett. le 11 [1973], p. 275.

da alcune riflessioni pubblicate su Rinascita, 12 ottobre 1973
Origine: Citato in Cronologia di Enrico Berlinguer (giorno per giorno) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=enricoberlinguer, Corriere.it.
ibidem
Tratte da alcune gare

Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 12 novembre 2015; citato in Mario Ventriglia, Travaglio: "Ponte sullo Stretto? Collega Pd ad Alfano che potrà fare campagna elettorale in Sicilia" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/11/13/travaglio-ponte-sullo-stretto-collega-pd-ad-alfano-che-potra-fare-campagna-elettorale-in-sicilia/438508/, Tv.Ilfattoquotidiano.it, 13 novembre 2015.

Origine: Citato da Francesco Battistini, Corriere della Sera, 26 novembre 2008, p. 42.

cap. IX, pp. 238 sg
I cento giorni

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 131-132

Origine: Dall'intervista di Raffaele Panizza, Sesso, sesso, sesso: tutto il resto è noia. Voglio morire sognando una donna nuda, Panorama, 28 agosto 2013.

Origine: Ognuno potrebbe, p. 99

Origine: Citato in Pino Corrias, Metti Carmelo dopo la Cena, La Stampa, 3 marzo 1989.

This is about a horror writer whose books are starting to affect the fans. And infect the fans, turn them into something else, into killers. If you think about it, that kind of echoes this ridiculous debate about television, about how it's turning all of our children into murderers. This is kind of a horror way of looking at that.
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Origine: Citato in Alessandra Bocci, Parola di Boban «Rivoluzionari» http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/dicembre/28/Parola_Boban_Rivoluzionari__ga_0_0312287282.shtml, La Gazzetta dello Sport, 28 dicembre 2003.

Origine: Le talent de M. Manet est fait de simplicité et de justesse. Sans doute, devant la nature incroyable de certains de ses confrères il se sera décidé à interroger la realité, seul à seul: il aura refusé toute la science acquise, toute l'expérience ancienne, il aura voulu prendre l'art au commencement, c'est à dire à l'observation exacte des objects. Il s'est donc mis courageusement en face d'un sujet, il a vu ce sujet par larges taches, par oppositions vigoureuses, et il a peint chaque chose telle qu'il la voyait. (citato in Lionello Venturi Storia della critica d'arte, Einaudi, Torino, 1966, p. 270)

“Tutto a quanto pareva dipendeva dal fatto che mi piacevano le persone sbagliate.”
Non ci sono solo le arance

Origine: Da Frammenti sulle Istituzioni repubblicane, traduzione di Giuliano Procacci, Einaudi, Torino, 1975, p. 198.

Un viaggio in Italia
Origine: Citato in Stella Cervasio, Toscani: "Cara Milano ormai sei come Napoli" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/11/toscani-cara-milano-ormai-sei-come-napoli.html, la Repubblica, 11 marzo 2003.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 137