Frasi su fattore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fattore, fattoria, essere, vita.
Frasi su fattore

Origine: Da Considerazioni attuali sulla guerra e la morte (1915), in Perché la guerra?, p. 26.

“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.”
libro La fattoria degli animali
Variante: Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri

da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

La terza età
1988-1989), Bur, 2011

da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni

“Il vero strumento del progresso è riposto nel fattore morale.”
da Dove gli angeli esitano
da Tangentopoli è ancora qui http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/napoli-mastella/maltese-tangentopoli/maltese-tangentopoli.html, la Repubblica, 22 ottobre 2009
Dal temperamento un metodo
canto VI, ottava 74-75; p. 229
Italiade

Storia del concetto di spazio

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

da Fassino premia i Campioni d'Italia. AGNELLI: «Gli Scudetti sono 31. La Champions un sogno e un'ambizione». Il Sindaco: «Successo Juve è anche quello della città» http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=140080, tuttojuve.com, 15 maggio 2013

“Si son fatte le loro cammellate, le triccheballacche…”
da La Fattoria, puntata del 15 febbraio 2006

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

Origine: Dall'intervista di Federico Fubini, George Soros: "Rischio populismo anche per colpa delle scelte della Bce. E la Ue aiuti l'Ucraina" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/24/news/george_soros_rischio_populismo_anche_per_colpa_delle_scelte_della_bce_e_la_ue_aiuti_l_ucraina_-110345130/, Repubblica.it, 24 marzo 2015.
I. L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10
La soluzione finale
Variante: La fusione dell'antisemitismo con l'antibolscevismo funse da fattore moltiplicatore di una avversione, che, con il tempo e il cumularsi di schemi razzistici e di schemi ideologici, consegnerà al fanatismo razzista dei regimi fascisti una miscela a dir poco esplosiva. (L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10)

1950; citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 186

Che cos'è il comando?

Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27

da Il diavolo mediocre di Pia Bellentani, L'Europeo, n. 12, 1952, p. 22; anche in Il borghese e l'immensità: Scritti 1930-1954, Bompiani, 1973

Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20
Origine: Citato in Masson 2009, p. 33

Origine: Messaggio, p. 8

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997
citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/dr-house/intervista.html
citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 758
Della dissimulazione onesta
Origine: Maria, p. 7
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34

L'interiezione nel dialogo teatrale di Pirandello, in "Studi di grammatica italiana", VI 1977, p. 229

da Psychiatric and Cultural Pitfalls in the Business of Getting a Living, 1939, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972
Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012
Origine: Metamorfosi, p. XXI
Origine: Le origini del romanzo borghese, p. 56

Origine: Citato in Fumare vi fa bene, p. 138.

dall'intervista a Klaus Davi per il canale Klauscondicio su Youtube dell'8 aprile 2008; citato in Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2008

Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 luglio 2006, p. 1.
Origine: Storia del corpo femminile, p. 16

26 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

cap. V, 7, p. 77
Esportare la libertà

“Il calcio è un gioco, e il 50% è legato a fattori imponderabili.”
Origine: Citato in La fiducia di Lotito: "Nessuna crisi" http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/lazio/lotito-crisi/lotito-crisi.html, la Repubblica, 9 febbraio 2009.

16 settembre 1928, p. 128
La forza della verità