Frasi su ferocia
pagina 2
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 87
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Vittorio Alfieri, p. IX
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 206
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 210
da Il Timone, maggio 2010

Origine: Da Corinne, 1807, in Lettere a E. G. Lambert, Mosca, 1915.

Origine: Da "Un libro… scritto?" http://andreaplazzi.wordpress.com/2011/09/21/un-libro-scritto/, andreaplazzi.wordpress.com, 21 settembre 2011
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121
Parte prima, libro III, cap. XXX, p. 407

Citazioni di Annamaria Cancelleri
Origine: Dall' intervento del Ministro Annamaria Cancellieri al Trentaduesimo anniversario della strage di Bologna http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/interview/Interventi/2099_500_ministro/2012_08_02_bologna.html_1823588871.html, 2 agosto 2012.

Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 75
Capitolo quinto, La guerra civile, p. 221
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza

Origine: Memorie, p. 6
parte I
Il bilancio della guerra
da Ricordi tristi e civili, Einaudi, 2001²
Ricordi tristi e civili
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Nord e sud, p. 31

da Gelosa cara, lato A, n. 3
Una giornata uggiosa
“Sarò come non sono mai stato. Feroce, sarò. Non offeso ma arrabbiato sarò.”
da "Maledettamente" n. 8
1009 giorni
la Repubblica

da Ultimi viaggi di un povero letterato, in La cicuta, i gigli e le rose
Origine: Prima lettera ai Corinzi: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia.»
L'albero dei Mille Anni

Origine: Da Cavaliere, le spiego la mafia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/ottobre/18/Cavaliere_spiego_mafia_co_0_941018231.shtml, Corriere della sera, 18 ottobre 1994.
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 97

citato in Corriere della sera, 30 maggio 2009

cap. IX, pp. 218-219
Nel buio degli anni luce
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXI

da Gli impressionisti nel 1886, Vogue editore, Parigi, 1886
Origine: Citato in Giuliano Confalonieri [ Impressionismo, quattro pittori "maledetti"], Arte Ricerca.com
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 113
Origine: Da Non incanta ma è mostro di solidità http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/gennaio/31/Non_incanta_mostro_solidita_ga_10_110131119.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 2011.
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 25-26

Origine: Tratto da un articolo di Carl Van Vechten apparso nel mensile Jazz Record, settembre 1947.
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, p. 227

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi alla Conferenza Internazionale "L'OSCE e il nuovo quadro di cooperazione regionale Mediterraneo" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120528_Terzi_intervento_ConfOSCE.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 28 maggio 2012.
“Respiro profondo pensando ai tuoi baci feroci, ma tu non ci sei.”
da Succhio Luce, n. 3
Psychodelice

Origine: Manifesto animalista, p. 148
da Disegno storico della letteratura italiana, La Nuova Italia, 1973, p. 259
ibidem
p. 18

Origine: Dall'intervista di Franco Romanò, Apriamo i sigilli http://www.petiteplaisance.it/ebooks/1031-1060/1057/el_1057.pdf, Petite Plaisance, Torino, 2009.

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212

citato in Corriere della sera, 7 dicembre 2003

da La rivincita della poesia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/01/rivincita_della_poesia_co_0_0207013020.shtml, 1° luglio 2002
Origine: Citato in Sara Chiappori, A bordo con Gioele Dix: Mi diverto in crociera con l'ironia di Foster Wallace http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/bordo-con-gioele-dix-mi-diverto.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 9

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116
da Umberto I re d'Italia: cenni biografici con documenti, C. Barbini, 1879

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 129.
Origine: Da Ma Bruno non era una spia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/09/Bruno_non_era_una_spia_co_9_040109087.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2004.

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37
Origine: Da Vincenzo Cardarelli, Il Borghese, 25 giugno 1959.
“Delle sue gesta passate non restano che le memorie di un ladro feroce, di un assassino volgare.”
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione
Lulù Delacroix

Origine: Citato in Gabriella Greison, Sportivi, politici, attori in fila per salutare Mennea http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/22/mennea-ultimo-saluto-a-roma-camera-ardente, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
da Lettera a monsignor Caramuele
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 83. ISBN 88-11-93614-4

Origine: Citato in Juve, la cultura della vittoria, la Gazzetta dello Sport, 11 marzo 2015, p. 25.