Frasi su fonda
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fonda, vita, essere, notte.
Frasi su fonda

“Lascia che la tua follia si fonda con la mia.”
da Purché tua, n. 9
A me piace così
Origine: Da Presentazione, in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, pp. 5-6.

La negritudine, p. 60
Poesie dell'Africa
Uomini che odiano le donne

pp. 141-142

mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 195

“La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini.”
da Il cavaliere e la morte
cap. VII, p. 104
Gli animali non umani

“Nelle società arcaiche il dono è l'istituzione che fonda la coesione sociale.”
Il dono in famiglia

da "Voce" di chi non ha voce, Famiglia Cristiana, n. 38, 17 settembre 2006

Origine: L'Italia non esiste, p. 103

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 181

Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure
“Ciò che noi sappiamo, ma non conosciamo, fonda ciò che noi conosciamo ma non comprendiamo.”
Origine: Da Problemi kantiani, traduzione di P. Venditti, Quattro Venti, Urbino, 1981, p. 33; citato in una nota in Immanuel Kant, L'arte di educare, a cura di Andrea Gentile, Armando Editore, 2001, p. 38 http://books.google.it/books?id=_YuyuMfsqJQC&pg=PA38. ISBN 8883582594

“La musica si fonda sull’armonia fra cielo e terra, sulla concordanza fra il torbido e il chiaro”
Origine: https://www.facebook.com/share/p/1DH8YuatHQ/?mibextid=wwXIfr

Origine: Da So we'll go no more a-roving, in Poesie, 1817

Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39

da Il calcolo combinatorio, p. 22
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Origine: Scuola e carattere, p. 36

“Quel che fonda una repubblica è la totale distruzione di tutto quel che ad essa si oppose.”
Origine: 13 marzo 1794; citato in Rudé.
Origine: Citato in Enciclopedia filosofica, diretta da Virgilio Melchiorre, vol. 7, Bompiani, Milano, 2006. ISBN 9788845257728

a cura di P. Casini), La filosofia dell'Encyclopédie, Bari, 1966, p. 44

“La folla fonda le sue opinioni sulle cose più incerte.”
VI, 23; 2006
Multitudo ex incertissimo sumit animos.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede
Origine: La biblioteca di notte, pp. 182-183
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 178
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Da Leibniz'System in seinen, wissenschaftlichen Grundlagen; citato in Paolo Guidera, Introduzione a Alexandre Koyré, Lezioni su Cartesio, a cura di Paolo Guidera, Tranchida Editori, 1990.

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: La civiltà dell'empatia, p. 532

Origine: Da un'intervista ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=padCfgZjbXI&feature=player_embedded#at=82).

da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda

da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Della nazionalità della filosofia

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.

“Chi crede ai sogni fonda i suoi pensieri nella nebbia.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Da Wikipedia, un sogno a cui bisogna credere http://www.corriere.it/spettacoli/10_aprile_25/wikipedia-un-sogno-a-cui-bisogna-credere-aldo-grasso_e211e69a-5040-11df-a78b-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2010.

pag. 20
Prima lezione di diritto

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 12-13
da Logica del senso, p. 134
Origine: Passi verso la fede, p. 74
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006

Origine: Discorso di apertura del Congresso della Lega Lombarda (1989 e non 1991) http://www.leganord.org/ilmovimento/momentistorici/pieve_91apertura.pdf

Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 15 febbraio 2010. Video disponibile su La7.tv http://www.la7.tv/richplayer/?assetid=50169965.

“La società si fonda sulla paura, sui "mostri" immaginari che castrano la personalità.”

Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo (ore 13,43).. Roma, 4 luglio 2013.