Frasi su foresta
pagina 2
“Definire significa rinchiudere la sconfinata foresta dell'idea in un muro di parole.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Traduzione: «Dietro la croce v'è il Diavolo».
citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Parte quinta, 4 gennaio, p. 301
Il segno di Giona
“E catene di monti coperte di nevi | saranno confine a foreste di abeti.”
da Noi non ci saremo, n. 1
Folk beat n. 1
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 43
Citato in Anni con mio padre
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 65
Burden of Dreams, 1982
citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 128
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 49
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 95
da Al limite della foresta
Racconti e ragionamenti
da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012
da Il signor Mani, traduzione di Gaio Sciloni, Einaudi, Torino, 1994. ISBN 8806174248
Max Herbert
La compagnia del gatto volante
da Monocolture della mente, par. 2, p. 23
Monocolture della mente
Origine: Mille camere, pp. 267-268
“E nella sua impotenza scoprì che non conosceva abbastanza bene la foresta da poterla odiare.”
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
“[…] I coloni rovinavano la foresta costruendo il capolavoro dell'uomo civilizzato: il deserto.”
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
da Da Palermo al Volturno: memorie di un garibaldino, traduzione Lillia de Rosa, introduzione e cura di Marsilio Bacci, Cappelli, Bologna 1974
Keplero e le streghe
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43
Origine: Gli US Open prima del 1978 si giocavano a Forest Hills.
Origine: Citato in Giovanni Marino, Barazzutti, moschettiere e top ten "Connors e quel furto agli Us Open" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/barazzutti-connors/barazzutti-connors.html, la Repubblica, 28 novembre 2009
da La rivoluzione dei dettagli, cap. Salvare
Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 110.
dal Corriere di Roma del 19 settembre 1886
Origine: Da The Empty Ocean; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 117. ISBN 978-88-6052-218-4
Origine: Dall'introduzione a Jack London, Cacciatore di anime, a cura di Davide Sapienza, Mattioli, 2009, pp. 8–9.
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, pp. 223-224
Origine: Da Sette storie gotiche; citato in Primo Levi, I costruttori di ponti, in Ranocchi sulla luna e altri animali, Einaudi, 2014, p. 87.
da Canzonette, XII; in Poesie del cavaliere Angelo M. Ricci reatino, p. 55
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 97
da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Origine: Da Il futuro della carne? È vegan, Vegan Italy, n. 1, anno I, ottobre 2015, p. 13.
Origine: Da I diritti degli animali: un riesame, in Aa.Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 42. ISBN 88-207-2686-6