Frasi su forza
pagina 21

La gerarchia celeste

Origine: Dall'intervista Peace Must Be Waged, Survey Graphic, agosto 1934; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 261.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 59
da Estasia Nemesi
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 41

Origine: Da La Stampa, Torino, 6 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318

“La folla: una forza cieca che continuamente divora se stessa.”
VII, I; 1951, p. 405
Germinale
Orchi – I guardiani dei lampi
Origine: Da Ranieri è un allenatore da grandi imprese http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2016/05/01/news/commento_mauro_leicester_crotone_milan-138873547/, Visti dall'ala, Repubblica.it, 1° maggio 2016.

Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da Novelle e novellieri, in Nuova Antologia, 1906, pp. 657-668
Origine: «La grande profondità della nostra arte è di saper fare della nostra malattia un incantesimo.»
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 81
Solo una parentesi

Citazioni di Carlo Conti
Origine: Citato in Anna Lupini, Sanremo 2017, Carlo Conti: "Centomila euro ai terremotati" http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2017/2017/02/12/news/sanremo_2017_il_bilancio_di_carlo_conti_-158130485/, Repubblica.it, 12 febbraio 2017.

da Della ragion poetica, in Prose, a cura di P. Emiliani-Giudici, Firenze, Barbera, 1857, pp. 88; 110-111; in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, Principato Editore, Milano, 1981<sup>3</sup>, p. 95.
Origine: Restiamo animali, pp. 44-45
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67

“Le parole sono sempre una forza che si cerca fuori di sé.”
Origine: Da La duchessa di Palliano

De arte cabalistica
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 39. ISBN 978-88-95299-27-3

da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
Origine: Da La missione di Oriana: americanizzare tutti, Il Gazzettino, 9 aprile 2004.
Origine: L'espressione ripresa da Farinetti non venne pronunciata da Goethe, ma dal gerarca nazista Joseph Göbbels, cfr.: «Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.»
Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e Mezzo, 11 novembre 2016; citato in Gisella Ruccia, Gaffe di Farinetti: "Come diceva Goethe, a forza di ripetere una roba questa diventa vera". Ma la frase era di Goebbels http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/12/gaffe-di-farinetti-come-diceva-goethe-a-forza-di-ripetere-una-roba-questa-diventa-vera-ma-la-frase-era-di-goebbels/3187235/, IlFattoQuotidiano.it, 12 novembre 2016.

Due ragazzi che stretti ci avvinghiamo, pp. 157-158
Foglie d'erba, Calamus

Origine: Citato in Pence: "Impegno Usa nella Nato è incrollabile" http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/18/news/monaco_merkel_pence-158594020/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.

Libro I, Capitolo III
Il libro del Cortegiano

da La canzone del carroccio, L'insegna del Comune
Le canzoni di Re Enzio
“La forza della dittatura è nei muscoli, non nel cuore.”
Origine: Vino e pane, p. 253

“Volete un gesto di forza? Lo volete proprio? Ebbene, mi farò saltare le cervella.”

Citazioni di Giuseppe Sala
Origine: Dall'intervista di Erasmo D'Angelis, Sala: "Così io farò rivincere la mia sinistra" http://www.unita.tv/interviste/sala-riconquistare-milano-con-i-valori-della-sinistra/, Unità.tv, 5 gennaio 2016.
“Se sento Dio, lo sento | in me come una forza che mi spinge | e non come un estraneo da adorare.”
La cronaca
Commento sui Proverbi
Origine: Da Poeti antichi e moderni, Sansoni, 1923, pp. 207-210.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 485

Origine: Citato in Roma-Lazio, De Rossi: "Io contro Totti? Ci sono tanti maiali col microfono..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/11-01-2015/roma-lazio-de-rossi-io-contro-totti-ci-sono-tanti-maiali-col-microfono-precedente-papponi-100456163979.shtml, Gazzetta.it, 11 gennaio 2015.

Origine: Dalla prefazione a Luigi Ferro, Giampiero Rossi, Le memorie di Adriano (quello vero), Melampo.
da Ugo Foscolo pensatore, critico, poeta, Milano-Palermo-Napoli, Sandron, in Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, p. 529

1994, p. 898
Civilization and Ethics
Origine: Arte, realtà e storia, p. 32

Origine: Dall'intervista al Corriere Fiorentino; citato in Agroppi al Corriere Fiorentino: "Io anti-Juve, ma sono stato un tifoso bianconero pazzo di Sivori" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/agroppi-al-corriere-fiorentino-io-anti-juve-ma-sono-stato-un-tifoso-bianconero-pazzo-di-sivori-180272, TuttoJuve.com, 9 marzo 2014.

Origine: Citato in Papa: Meloni, grazie a Benedetto XVI per parole speranza rivolte a giovani http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/03/09/Politica/PAPA-MELONI-GRAZIE-A-BENEDETTO-XVI-PER-PAROLE-SPERANZA-RIVOLTE-A-GIOVANI_145142.php, Adnkronos.com, 9 marzo 2009.

Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.
Origine: Dall'introduzione a Jiddu Krishnamurti, Liberarsi dai condizionamenti, a cura di Claudio Lamparelli, Oscar Mondadori, 2014, pp. 5-6.

Origine: Citato in Davide Uccella, Bollettieri: "L'Azarenka è più giovane, ma Serena è un uomo" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/05/739601-bollettieri_azarenka_giovane_serena_uomo.shtml, Ubitennis.com, 5 luglio 2012.

da Ti voglio libero come il vento, a cura di Maria Paz Marino, Gribaudi

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 681-682. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 43
citato in Scrittori anglo-americani d'oggi, p. 45, vol. VII

Della cura delle malattie croniche, libro II, capitolo XIII; p. 125
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
da Il mal di neutrini di Odifreddi & Co. http://www.ilfoglio.it/soloqui/12444, Il Foglio.it, 24 febbraio 2012
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54

“Se la castità non è una virtù, è certamente una forza.”
Origine: Citato in Focus, n. 112, p. 98.

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Durante la conferenza stampa dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Betis Siviglia; citato in Real Madrid va ko, Mourinho furioso http://www.lastampa.it/2012/11/25/sport/calcio/real-madrid-va-ko-mourinho-furioso-tfMdKaegHT3tamtKRDCScK/pagina.html, Lastampa.it, 25 novembre 2012.
su Giacomo Gaglione
Origine: Citato in Biografia http://www.giacomogaglione.it/biografia2.html, giacomogaglione.it.

citato in Il sogno di Makàr, Introduzione, p. 12

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 59