Frasi su forza
pagina 20

Origine: Frase annotata su una lettera ricevuta nel 1933. L'autore della lettera scrisse che la terra girava a una velocità talmente alta da apparire ferma e che, a causa della forza di gravità, gli uomini a volte poggiavano i piedi sulla terra, a volte la testa, a volte si ritrovavano ad angolo retto, verso destra o sinistra. Per questo si chiedeva se la gente si innamorava o faceva altre stranezze di questo tipo proprio quando era capovolta, a testa in giù. Il lato umano, p. 51.
Origine: Il lato umano, p. 52
Non essere Dio

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Festa grande a San Siro, L'Inter si gode lo scudetto http://www.corriere.it/Sport/2008/Campionato/index_216983d8-4166-11de-8b5d-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2009.

Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Vendute

Origine: Dalla Prefazione al Salterio (1531); citato in Ravasi, pp. 143-144.

citato in Leonardo Sciascia, La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971

da Marco Biagi, cinque anni dopo http://www.presidenterrani.it/pagine/testo.php?t=corsivi&id=100, in presidenterrani.it

Il Prete; p. 891
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Dall'intervista di Renata Ferri, Visioni diversamente terrestri, Io Donna, 9 maggio 2015.

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
15 dicembre 1942, pp. 273-274
Lettere alla sorella Hilde

Il Prete; p. 900
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 127

da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», II, p. 96
L'ignoto che appare

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 65-66

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2014/12/30/eutanasia-totalmente-psicologica-sentimentalmente-a-favore/, 30 dicembre 2014
Citazioni di Mina

Origine: Dall'intervista di Massimo Privitera, "Benvenuti" nella mia musica http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/interviste/2412-qbenvenutiq-nella-mia-musica-intervista-esclusiva-a-umberto-scipione.html, colonnesonore.net, 25 gennaio 2013.
Di mamma ce n'è più d'una

“Solo l'azione sprigiona la forza e la bellezza.”
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», II, p. 96
L'ignoto che appare

Ora, a me francamente non è mai capitato di temere di essere accusato di essere mafioso. A te non credo.
Citazioni tratte da interviste
“Ogni fine è l'inizio di una forza che compare, per permettere a chi è rimasto di reagire.”
Lulù Delacroix
Madrelingua, I, 2013, p. 1

“Nuotare in un mare di merda, | ce ne vuole di forza.”
Origine: I quattro cani di Pavlov, p. 119
Casino Totale
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, p.VIII

dall'ultimo comizio fatto a Sciacca
Fonte ulteriore?

Origine: Citato in Biografia di Fabio Capello http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=CAPELLO+Fabio, Corriere.it, 4 novembre 2013.

Origine: Dal Times di Londra, 14 giugno 1921; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 176. ISBN 88-04-47479-3
sorrise Hitler. "Ma scherza? Troppo vicini. Dovrebbero andare almeno in Madagascar".
Origine: Dall'intervista in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, pp. 222-223.

da Cinque giorni, n. 1
Come uomo tra gli uomini

Origine: Da Lettere; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 49. ISBN 978-88-86604-12-3
da Nota di diario del 22 ottobre 1916, pp. 49-50
Diario di guerra

“[…] la forza di vivere è un mistero.”
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, p. 94
L'ignoto che appare

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 42

Origine: Da Polnoe Sobranie Sočinenii, Mosca, 1956, XII, pp. 22-23; in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), Edizioni Paoline, 1992, pp. 124 - 125. ISBN 88-215-2540-6

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948

Origine: Dall'intervento al Consiglio Nazionale della DC, Roma, 18 gennaio 1969; audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale del 6 aprile 2013 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html.

Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 3

Origine: Citato in Enrico Pessina, Camillo de Benedetti, La cassazione unica, Tipografia della Camera dei deputati, 1909, p. 268.

Origine: Citato in L'Express tennis di Roger Federer http://www.swissinfo.ch/ita/archivio/LExpress_tennis_di_Roger_Federer.html?cid=3645174, Swiss Info.ch, 22 dicembre 2003.
“Le parole perdono la loro forza specie quando non hanno una buona radice latina.”
1963, p. 71
L'uomo di Filadelfia

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 10 aprile 2015
Imitazioni, Angelo Branduardi
Origine: Visibile in Crozza-Branduardi in 'Alla Fiera dell'Expo' https://www.youtube.com/watch?v=3GgHAC0GzNs, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 10 aprile 2015.

da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare
Origine: Da Intervista a Max Alto 2ª parte: dalla direzione di LOST all'anima rock http://www.animeclick.it/news/50726-intervista-a-max-alto-2%C2%B0-parte-dalla-direzione-di-lost-allanima-rock, AnimeClick.it, 14 gennaio 2016.

recensione di Star Wars: Il risveglio della Forza
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Star Wars VII - Mi risveglio a Forza https://leortola.wordpress.com/2015/12/25/star-wars-vii-mi-risveglio-a-forza/, Come Non Detto, 25 dicembre 2015.

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.

1998
Origine: Dall'intervista al Corriere del Mezzogiorno; citato in Berlusconi "I sondaggi bocciano l'Udr" http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=cfe456677c38b590585a8ccd9c9ec6eaec4daa16, La Stampa, 25 novembre 1998.

Origine: Da "Il premier mi vuole zittire ma sui clan non tacerò mai" http://www.repubblica.it/politica/2010/04/17/news/lettera_saviano-3407443/, Repubblica.it, 17 aprile 2010.
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 15

Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.

“Gli mancava la rabbia, quella forza oscura che è il segreto di ogni successo.”
La lunga attesa dell'angelo
2013, 100b-104
Tantrāloka, Capitolo V

Parte quinta, Articolo settimo, Scrupoli in rapporto a doveri che il pensiero previene e che ci si persuade di non avere la forza di eseguire, pp. 194-195
Trattato sugli scrupoli

da Il fiore e il nuovo giardino, pp. 169-170
Il giardiniere appassionato

Origine: Visibile in Vendola a Milano.flv http://www.youtube.com/watch?v=Bv76abLMwwg, YouTube.com, 8 maggio 2011. [video cancellato]