
“L'anima lascia una scia che chiama energia, | ma nella luce delle 6:00 è scivolata via.”
da Vento freddo, n. 10
107 Elementi
“L'anima lascia una scia che chiama energia, | ma nella luce delle 6:00 è scivolata via.”
da Vento freddo, n. 10
107 Elementi
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
La terra degli avi
Antologia poetica
pag. 14
citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179
dall'intervista a Time Out New York del marzo-aprile 1998
1998
citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998
prefazione a Discorsi accademici, L'anno 1799, p. 4
“L'onestà è lodata e muore di freddo.”
I, 74
Probitas laudatur et alget.
Satire
Variante: L'onestà è lodata ma trema dal freddo.
Origine: Non passa più, p. 22
Variante: Ciò che vi blocca qui dentro è ciò che blocca l'intera vostra vita". L'aria sarà sempre troppo carica di qualcosa. Il vostro corpo sempre troppo indolenzito o stanco. Vostro padre, sempre troppo ubriaco. Vostra moglie sempre troppo fredda. Avrete sempre una qualche scusa per non vivere la vostra vita.
Origine: Cavie, p. 51
“Voglio amore, che senza questo i soggetti sono freddi, e amor violento.”
Origine: Da Guido Zavadini, Donizetti. Vita, Musiche, Epistolario, Bergamo, 1948, n. 12, 26 marzo 1822, p. 233; citato in William Ashbrook, Gaetano Donizetti, traduzione di Fulvio Lo Presti, EDT srl, 1986, p. 90 http://books.google.it/books?id=tX5Ugtu97zUC&pg=PA90. ISBN 8870630412
libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 212
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 36
Origine: Da Er fattaccio, La passatella, Lo schiaffo, Gennarelli e C., 1° gennaio 1917.
Emilia Romagna Misteriosa
Vecchia talpa, p. 194
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Da Una nausea capillare http://www.tornogiovedi.it/2013/04/orongo-4/. tornogiovedi.it, 11 aprile 2013.
Origine: Da "Gli scapoli" di Montherlant", Corriere della Sera, 24 febbraio 1935, p. 3.
Tempo quarto, Capitolo XXIII, p. 288
Centomila gavette di ghiaccio
Origine: Da I libri di Emerson (le ombre di essi); in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 523-524.
La costola di Adamo
“Non ci va nessuno in un posto in cui vivere è quasi impossibile.”
libro La voce degli uomini freddi
Lettere contro la guerra
“Una carriera è una cosa meravigliosa, ma non ti può scaldare in una notte fredda.”
da Legata a un granello di sabbia, lato A
Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, La movida e i polizziotti. Torino ora somiglia all'Italia, Corriere della Sera, 25 giugno 2017, p. 29.
J670 – F407, vv. 1-8
Lettere
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 5, episodio 2: «Emily Dickinson ha scritto: "Non è necessario essere una stanza o una casa per essere stregata. Il cervello ha corridoi che vanno oltre gli spazi materiali".»
Origine: In Tutte le poesie. J651 – 700 http://www.emilydickinson.it/j0651-0700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
a Mrs. Samuel Bowles, 1 gennaio 1860, 213
Lettere
“Le mie parole nella sua mente: fredde pietre levigate che affondano in un pantano.”
“Fredda musica elettrica, rovinami, lacerami la mente, col tuo cupo torpore.”
Tempesta Elettrica
“Odiavo Harry Lime. Non aveva passioni, era freddo: era Lucifero, l'angelo caduto.”
“Nulla è più freddo della chimica.”
da Kiss Hollywood Good-by
“Nemico tremendo della vecchiaia è il freddo.”
Elogio della vecchiaia
“La vendetta – si dice – è un piatto da servire freddo. Purché poi si abbia ancora appetito.”
La volpe e l'uva
“[Epitaffio] Getta uno sguardo freddo sulla vita, sulla morte. Cavaliere, va' avanti!”
da Poesie di Natale citato in Frederic Ewen, Bertold Brecht
citato in Leggendo qua e là... in La Settimana Enigmistica, anno 2007, n. 3925
“[…] la rivoluzione: mare | d'ira azzurra, a inghiottire tanta fredda miseria. citazione necessaria”
Origine: citato in Allen Ginsberg, Jukebox all'idrogeno, a cura di Fernanda Pivano, Ugo Guanda Editore, 2001