Frasi su grado
pagina 3

Il messaggio di addio pubblicato il giorno dopo la sua morte, in cui lasciava a Snoopy il compito di congedarsi
citato in "Grazie, cari amici lettori ma nessun altro mi sostituira" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/13/Grazie_cari_amici_lettori_nessun_co_0_0002138925.shtml, Corriere.it, 13 febbraio 2000

Origine: Dalla nota lasciata dallo scrittore il 22 giugno 1929 sul Libro dei visitatori delle isole Solovki. Citato in A. Solzenicyn, Arcipelago Gulag 1918-1956. Saggio di inchiesta narrativa. III-IV, traduzione di M. Olsùfieva, Mondadori, Milano, 1995, p. 66. Il punto esclamativo tra parentesi quadre è un commento di Solženicyn.
Della dissimulazione onesta
Verso un'ecologia della mente

da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

“Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo.”
Peter Pan

Generati dallo Spirito
Shantaram

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 324

da L'infinito, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1994
Origine: Enunciazione del primo teorema di incompletezza di Gödel, aspramente criticata da Piergiorgio Odifreddi in una recensione http://www.vialattea.net/odifreddi/zichichi.htm sul libro dell'aprile del 1994: in tale affermazione «la parola "teorema" viene usata come sinonimo di affermazione non dimostrabile. In matematica essa significa però l'esatto opposto». Confronta anche Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo, p. 143: «Ci sono teoremi impossibili da dimostrare».
“Il buon uso della libertà è proporzionale al grado di maturità di chi la esercita.”
da Il magnifico oggi
III, 5
Citazioni sull'operato di Federico II, Rosario Gregorio

Intervista a cura di M. de Feo G. Giacobini, Alias supplemento de il manifesto, 4 luglio 1998
Origine: Il cercadischi, p. 20

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; Video https://www.youtube.com/watch?v=CS8fM4xHJcc disponibile su YouTube.com.
Origine: Diritti animali e rovesci umani, pp. 53-54
Origine: Da Tanto di cappello al calciatore Capello, Guerin Sportivo, maggio 2015, p. 9.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

Superare il dolore tra noi. La guarigione spirituale e la riconciliazione senza compromessi
2007, p. 289
All'origine della pretesa cristiana

Carmelo Bene, da "Vita di Carmelo Bene", di Carmelo Bene e Giancarlo Dotto

Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 149

Incipit di De Gasperi il restauratore

capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Citato in Michele Gasperini, Brad Gilbert: "Federer ha il miglior servizio della storia" http://www.ubitennis.com/blog/2015/08/27/brad-gilbert-federer-ha-il-miglior-servizio-della-storia/, Ubitennis.com, 27 agosto 2015.

Origine: Da Mario Sconcerti, Juve, semplice e pratica ma moderna per le qualità di gente come Pogba e Dybala, Bonucci e Buffon http://www.corriere.it/sport/16_aprile_26/semplice-pratica-ma-moderna-le-qualita-gente-come-buffon-pogba-7201ea3c-0b13-11e6-9420-98e198fcd5e0.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2016.

da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 232

Origine: Citato in Russia: Putin, in arrivo oltre 40 nuovi missili intercontinentali http://it.euronews.com/2015/06/16/russia-putin-in-arrivo-oltre-40-nuovi-missili-intercontinentali/, Euronews.com, 16 giugno 2015.

Origine: Da una lettera ai dipendenti di Microsoft del 4 luglio 2015; citato in Microsoft compie 40 anni, Bill Gates ai dipendenti: "Connettiamo gli esclusi" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/04/microsoft-compie-40-anni-bill-gates-dipendenti-connettiamo-gli-esclusi/1565996/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2015.
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

da Presso la torre saracena, p. 192
Il contemplatore solitario
La costola di Adamo

“Devi forzarti a fare ciò che ritieni di non essere in grado di fare.”
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
The Road to Oxiana
The Sheltering Sky

The fundamental force of our revolution is the peasants. In our country, the situation is different from the industrial countries. The workers were not the principal force of struggle of our revolution. In the beginning, we were also active among the workers. Since 1955, we were able to organize the workers' movement throughout the country. The comrade who is assistant secretary of our Party was given the task of leading this movement. However, our working class was numerically few. The movement was active in each factory, but it could not withstand enemy repression. Every time the movement rose up, it was soon destroyed. The movement would reemerge, and the enemy would destroy it again.
Variante: La forza fondamentale della nostra rivoluzione sta nei contadini. La situazione nel nostro paese è diversa da quella dei paesi industriali; gli operai non erano la forza principale dietro la nostra rivoluzione. Inizialmente, fummo anche attivi fra gli operai. Dal 1955, eravamo riusciti a organizzare il movimento degli operai in tutto il paese. Il compagno che lavora come segretario assisstente del Partito fu dato l'incarico di guidare questo movimento. La nostra classe operaia però era numericamente bassa. Il movimento era attivo in ogni fabbrica, ma non poteva resistere all'opressione nemica. Ogni volta che il movimento si ribellava, fu presto distrutto. Il movimente riemergeva, e il nemico lo distruggerebbe di nuovo.

Origine: Citato in Leonard Berberi, Dal Bosco verticale al Bosco anti-terrore «Querce e melograni come uno scudo», Corriere della Sera, 21 agosto 2017, p. 2.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal proclama di mobilitazione, 3 ottobre 1935; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Aliens. Incubo, p. 37
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 353.

Stannis Baratheon
a Davos Seaworth
2016, pp. 591-592
La Regina di Draghi