
Origine: Da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze, traduzione di Simona Viciani, Feltrinelli, Milano, 2012.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incapacità, essere, proprio, vita.
Origine: Da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze, traduzione di Simona Viciani, Feltrinelli, Milano, 2012.
da Passato e presente, Einaudi
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
libro I Narcisisti Perversi e le unioni impossibili
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 34, ISBN 88-8598-826-2
“La prudenza è una ricca e ripugnante vecchia zitella
corteggiata dall'Incapacità.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
citato in Assassin's Creed II da affermazioni vere
1988, p. 103
Dizionario del diavolo
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Citato in Giorgia Meloni, la sfida a Renzi: "Lo Stato risarcisca le vittime dei clandestini" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11870395/giorgia-meloni-risarcimento-vittime-clandestini-fratelli-italia-pacchetto-sicurezza.html, LiberoQuotidiano.it, 22 gennaio 2016.
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 179
L'operaio. Dominio e forma
3 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Sta per nascere l'homo informaticus https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/08/Sta_per_nascere_homo_informaticus_co_9_080608079.shtml, Corriere della sera, 8 giugno 2008
Emilia Romagna Misteriosa
Origine: Da La super popstar Lorde, teenager più "influente": «Genitori, imparate a non trattare i vostri figli dall'alto in basso, ma come persone vere», intervista di Edoardo Vigna, Sette, 20 giugno 2014.
Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.
“La noia è incapacità di godere.”
Il grillo parlante
Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 216; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 141.
Origine: Napoli 1943, p. 174
da Tacito
Origine: Traduzione di C. Marocchi Santandrea, Paideia, Brescia, 1967, vol. I. Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina 2: la tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, p. 811, ISBN 88-00-42019-2.
Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi
citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 119-120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979
“OZ – MOSI: L'incapacità di trovare confermata nel proprio lavoro l'alta opinione che si ha di sé.”
Generazione X
Origine: Dalla prefazione a Agnoldomenico Pica, Nuova architettura italiana, Milano 1936, pp. 6-7.
da Modelli matematici della morfogenesi, Torino, 1985
Origine: E. Banfield, The moral Basis of a Backward Society, Glencoe (ID.) 1958, p. 10 (trad. it. Le basi morali di una società arretrata, a cura di D. De Masi, Bologna 1976).
Origine: Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi, p. X
Origine: Citato in Storia d'Italia, Fratelli Fabbri Editore, 1965, vol. VIII, p. 2018.
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 63-65
Democrazie senza democrazia
Origine: Cinema è sogno, p. 223
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 11
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
da Democrazia ecologica
C'è un tesoro in ogni dove
da Eluana, don Enzo Mazzi: "Gerarchie prigioniere del dominio del sacro" http://temi.repubblica.it/micromega-online/don-mazzi-eluana-e-il-dominio-del-sacro-audio/, MicroMega, 4 febbraio 2009
Origine: Giordano Bruno, p. 35
da Viva Dinasty e viva la libertà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/25/viva-dinasty-viva-la-liberta.html, la Repubblica, 25 ottobre 1984, p. 8
“La vita non è breve, la rendiamo noi breve, con la nostra incapacità di vedere lontano.”
Variante: La vita è lunga se abbiamo la capacità di vedere lontano.
Origine: Il fiume della vita, p. 23
pag. 97
Prima lezione di diritto
Origine: Citato in Luca Valdisseri, Contrordine, compagni: «Ho sbagliato a parlare a caldo» dice Lucarelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/05/Contrordine_compagni_sbagliato_parlare_caldo_co_9_041005098.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2004.
dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>
“La burocrazia è l'incapacità addestrata.”
Origine: Citato in Focus, n. 114, pag. 151.
Origine: Citato in Ansa, 31 luglio 2003, riportato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007.
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 16
Vivere meglio giorno per giorno
Origine: Il riferimento è ad Alua Ablyazov che con la madre Alma Shalabayeva era stata espulsa dall'Italia, per approfondire vedi qui.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.