Frasi sull'inferno
pagina 3

“L'inferno è una città che somiglia molto a Londra, una città con tanta gente e tanto fumo.”
Origine: Citato in Focus, n. 87, p. 144.

“Credo d'essere in inferno, dunque ci sono.”
da Notte dell'inferno, 1972

“L'inferno non può intaccare i pagani.”
da Notte dell'inferno, 1972

“La teologia è seria, certamente l'inferno sta in basso – e il cielo in alto.”
da Notte dell'inferno, 1972
“Sono poche le cose che irritano la mente hacker più dell'inefficienza.”
cap. 12 – Una breve discesa nell'inferno hacker
Codice Libero

“Sollevate il lembo della gonna, Signore: stiamo andando all'inferno.”
Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno
“Che cos'è una comunità senza carità fraterna? Un purgatorio o meglio un inferno anticipato.”
La vita spirituale

“Fra cent'anni saremo o all'inferno o in paradiso.”
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia

Origine: Dall'intervista di Alessandro Mammì, Napoli è meglio di Hollywood http://espresso.repubblica.it/dettaglio/napoli-e-meglio-di-hollywood/2133993, Espresso.it, 9 settembre 2010.

“Diavolo, vado bene di qui per l'inferno?
– Sì, sempre storto.”
1993, p. 41
Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Porte chiuse come all'inferno, | sono giovane, ho le idee, c'ho i soldi e questi mi tengono fermo.”
da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

da Poi inventi il modo
RossoNoemi

Variante: Kant trova mostruosa l’idea del paradiso e dell’inferno, trova ignobile il concetto di ricompensa per i buoni e di punizione per i cattivi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 151.

“Il cielo è un quadro ingannevole dipinto sul soffitto dell'inferno.”
Rapsodia viennese
Kitchen
Diario di una ninfomane
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Se esiste l'inferno, Roma ci sta sopra.”
Origine: Breviario, p. 30
Occhi neri
Origine: Da Il Censis-khan o l'Italia del nostro scontento, Libero, 9 dicembre 2007.
cap. 10, p. 100
La chimera
Solo una parentesi

Personaggi originali, Call center della Santa Sede
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

“Non concepire più nessun Dio e non concepirai più nemmeno l'inferno.”
La valle del caos

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59

“E piangere senza sapere perché aveva l'odore sgradevole dell'anticamera di un manicomio…”
da Uscita per l'inferno

“Non vorrei un paradiso dove non si avesse il diritto di preferire l'inferno.”
Pensieri di un biologo

“Voi stelle che regnaste alla mia nascita, La cui influenza ha disposto la morte e l'inferno.”
You stars that reign'd at my nativity, Whose influence hath allotted death and hell.
La tragica storia del Dottor Faust
“L'inferno per uno scrittore è di sopravvivere ai suoi lettori.”
Taccuino di un autore drammatico

Hauteville-House, primo gennaio 1862; dalla premessa dell'autore alla prima edizione; 1966
I miserabili

“Forse la terra è l'inferno di un altro pianeta.”
Variante: Forse la terra è l’inferno di un altro pianeta.
Origine: Citato in Laurence J. Peter, Peter's Quotations: [Ideas for Our Time], 1979, p. 239.

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Origine: Da Il grande divorzio, p. 81.

Sanesi IV, 17-22
Paradiso perduto
Origine: Citato nel libro La fata delle tenebre in prosa: "Orrore e dubbio confondono i suoi pensieri affranti, e dal profondo l'Inferno gli si agita dentro, poiché l'Inferno ha dentro di sé, l'Inferno attorno a sé, e non c'è passo che valga ad allontanarlo dall'Inferno che in lui alberga".

Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].

Origine: Citato in Fernando Palazzi,  Dizionario degli aneddoti http://books.google.it/books?id=DQWLSgldYUYC&pg=PA99&lpg=PA99, I Nani, Baldini Castoldi Dalai, 2000, pag. 99. ISBN 8880896016, ISBN 9788880896012