Frasi sull'inferno
pagina 4

“All'inferno il diavolo è un eroe positivo.”
Pensieri spettinati

Achab: Moby Dick, a cura e traduzione di Pietro Meneghelli, Newton Compton, 2008

da L'inconsolabile
Dialoghi con Leucò
Variante: Orfeo: Io cercavo, piangendo, non più lei ma me stesso. Un destino, se vuoi. Mi ascoltavo. [... ] Il mio destino non tradisce. Ho cercato me stesso. Non si cerca che questo. [... ] Visto dal lato della vita tutto è bello. Ma credi a chi è stato tra i morti... Non vale la pena. [... ] E voi godetela la festa. Tutto è lecito a chi non sa ancora. È necessario che ciascuno scenda una volta nel suo inferno. L'origine del mio destino è finita nell'Ade, finita cantando secondo i miei modi la vita e la morte.
Bacca: E che vuol dire che un destino non tradisce?
Orfeo: Vuol dire che è dentro di te, cosa tua; più profondo del sangue, di là da ogni ebbrezza. nessun dio può toccarlo.

Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, pp. 33-34

“Senza il purgatorio e l'inferno, il buon Dio non sarebbe che un povero re.”
Gli dei hanno sete

Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.

“La vita, pensò il nudo, era un inferno, con rari richiami d'antichi felici paradisi.”
da Uno dei tre è ancora vivo; p. 82
I racconti

da Epigrammi
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 506.

“La via dello andare allo inferno era facile, poiché si andava allo ingiù e a chiusi occhi.”
da La vita di Castruccio Castracani da Lucca

“L'Inghilterra è il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini e l'inferno dei cavalli.”
da Second Frutes, cap. 12

citato in Notizie storico critiche sopra Radamisto e Zenobia, p. 67, traduzione di Carlo Innocenzio Frugoni, Venezia, 1798

“Se c'è un inferno sulla terra, questo si trova nel cuore di un uomo malinconico.”
L'anatomia della malinconia

Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.

Origine: Da The Moronic Inferno and Other Visits to America.

“Il principio primo dell'inferno è: «Io sono mio.»”
Origine: Citato in C.S. Lewis, Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, TEA, Milano, 1994, p. 155. ISBN 88-7819-386-0

citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958

“Adesso posso dire che l'arte è una sciocchezza.”
da Minute per Una Stagione in Inferno, 1972
cap. 12
Codice Libero
Origine: In A porte chiuse, 1945.

“Se l'inferno si potesse redimere, voi Maria gli otterreste la grazia.”
Pensieri

di resistere.
Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 69

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon

cap. VII; pp. 16-17
Clelia: il governo dei preti

I, I; p. 16
Il papato socialista

citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 128

“Ti amo a pezzi, ho bisogno di frattaglie umane, devo guardare in alto solo per vedere l'inferno.”
da I Have to Look Up Just to See Hell
The High End of Low
Ne dubiti ancora?
Il perdono medicina di Dio

“Rovescia: prima il paradiso, poi il purgatorio, poi l'inferno.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 124

Visita pastorale alla parrocchia romana di santa Felicita e figli martiri http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070325_visita-parrocchia_it.html 25 marzo 2007
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26

San Marino RTV – del 3 maggio 1996) http://www.youtube.com/watch?v=2Yo2rCvEDMY.
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

pag. 12
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

“Non esiste l'inferno. Esiste la Francia.”
dall'album You Can't Do That on Stage Anymore, Vol. 4

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 336
Parte prima, p. 179
Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 53, ISBN 88-8598-826-2.
dal libretto dei Capricci di Paganini: Sonig Tchakerian

“Quando vedi una donna, pensa che sia un demonio, che sia una sorta d'inferno.”
citato in Karlheinz Deschner, La croce nella Chiesa, Massari ed., Bolsena 2000

Piero: da La guerra di Piero, n. 9
ultime parole di Piero
Tutto Fabrizio De André

da Piazza piena, Grillo contro Napolitano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/09/piazza-piena-grillo-contro-napolitano.html, repubblica.it, 9 luglio 2008