
“È così ingiusto morire, dal momento che siamo nati.”
Origine: Citato in Oriana Fallaci, Gli Antipatici.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ingiusta, essere, giusto, vita.
“È così ingiusto morire, dal momento che siamo nati.”
Origine: Citato in Oriana Fallaci, Gli Antipatici.
Origine: Dall'intervista di Luciano Minerva, RaiNews24, 2003. Riportata su SitoComunista.it http://www.sitocomunista.it/cultura/articoli/societaliquida.html.
“Non c'è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali.”
da Lettera a una professoressa, Libreria editrice Fiorentina
“Far del male non è per nulla diverso dall'essere ingiusti.”
cap. 10
Platone, Critone
Pier della Vigna: XIII, 70-72
da La forza di amare
La forza di amare
Origine: Dall'intervista di Arianna Finos, Il sogno di Malala Yousafzai: "L'Europa apra il suo cuore ai profughi" http://www.repubblica.it/esteri/2015/10/31/news/il_sogno_di_malala_yousafzai_l_europa_apra_il_suo_cuore_ai_profughi_-126315028/, Repubblica.it, 31 ottobre 2015.
“Possedere in esclusiva una donna è tanto ingiusto quanto possedere degli schiavi.”
da La philosophie dans le boudoir
Origine: Da Discorsi e rapporti, Editori Riuniti, Roma, 1966, p. 219; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 364. ISBN 88-339-1056-3
Origine: Ingegneria della felicità, p. 37
“Molti dicendo cose giuste fanno cose ingiuste.”
Origine: Da I Memorabili di Socrate, 4, 10.
“Vi era di realmente giusto soltanto quel che faceva piacere e di ingiusto quel che dava dolore.”
Origine: Da Apologia del Cristianesimo, traduzione di L. Rusca, Milano, BUR, 1984.
Origine: Citato in Luca Raffaelli Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
p. 30-31
dalla lettera a Giovanni Papini, Poggio a Caiano, 26 settembre 1919, in Giovanni Papini, Ardengo Soffici, Carteggio IV. 1919-1956, a cura di Mario Richter, Ed. di Storia e Letteratura, 2002
2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in occasione dell'inaugurazione di una targa commemorativa dei caduti sloveni nella Prima Guerra Mondiale a Doberdò del Lago http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=465, Doberdò del Lago, 26 ottobre 2016.
dal capitolo V, 1959: Les 400 coups, p. 57
Tutte le interviste di François Truffaut sul cinema
Origine: Espressione francese equivalente a "fare il diavolo a quattro".
da On the duty of civil disobedience, 1849
“È meglio che si facciano delle ingiustizie che non che esse siano tolte in modo ingiusto.”
Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361
Origine: Citato in Focus, n. 91, p. 188.
Dizionario filosofico
Il filosofo ignorante
da Familiaris consortio del 1981
Origine: Napoli 1943, p. 170
“Nelle cose minori bisogna saper essere ingiusti.”
Origine: Da Il tuo volto domani, 1. Febbre e lancia, traduzione di Glauco Felici, Enaudi ET Scrittori 1347.
“Cajo Gracco: Popolo ingiusto è popolo tiranno; Ed io l'amore de' tiranni abborro.”
Atto II, p. 139
Cajo Gracco
da Edav, gennaio 1978; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
da Gedanken zur Kriegszeit, 1919, p. 19, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 693
Origine: Dio punisca l'Inghilterra!
Origine: Da La macro-Storia fatta di micro-ricordi, 14 settembre 2012.
Origine: Donne di cuori, p. 127-128
Aglàja a Myskin, su Ippolìt; III, 8; 1995, p. 579
da Piranesi, 1918
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
“Quel che riteniamo ingiusto è solo il nostro amor proprio offeso.”
Scacco a Dio
citato in Celebrata dalla Fondazione Lepanto a Roma la vittoria di Costantino a Ponte Milvio, Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/celebrata-dalla-fondazione-lepanto-a-roma-la-vittoria-di-costantino-a-ponte-milvio/
da "Non c'è lo sdegno del Watergate: la gente l'assolve" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/20/Non_sdegno_del_Watergate_gente_co_0_98122012804.shtml, Corriere della sera, 20 dicembre 1998
Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
“Tutte le guerre governative sono ingiuste.”
da Two Just Wars: 1776 and 1861, 1994
1232, p. 357
Principi di Pastorale