“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Diritto alla vita per gli animali?, p. 224
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Diritto alla vita per gli animali?, p. 224
Origine: Citato in Scuola: Stracquadanio (PDL), Finti precari. Sono solo militanti politici http://www.asca.it/news-SCUOLA__STRACQUADANIO_%28PDL%29__FINTI_PRECARI__SONO_SOLO_MILITANTI_POLITICI-944476-ORA-.html, ASCA, 27 agosto 2010.
1998), p. 453
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
ho più speranze nel pubblico che nelle squadre
la Repubblica
Origine: Da Almeno il lutto al braccio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/05/24/almeno-il-lutto-al-braccio.html?ref=search, 24 maggio 1992.
Motegi 2016, ultimo giro con Marquez che vince la gara ed il Mondiale MotoGP.
Tratte da alcune gare
Origine: Dall'incontro con i giornalisti in occasione della laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media conferitagli dall'Università di Torino, 10 giugno 2015; video visibile su Umberto Eco e i social: "Danno diritto di parola a legioni di imbecilli" https://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/umberto-eco-e-i-social-danno-diritto-di-parola-a-legioni-di-imbecilli/203952/203032, Video.Repubblica.it, 11 giugno 2015.
da Con Jacques Soustelle, sull'origine e sulla fine della civiltà, p. 187
Viaggio ai centri della Terra
“La vita si vuota | in diafana ascesa | di nuvole colme | trapunte di sole”
Inizio di sera, 15 febbraio 1917; p. 67
2013
Origine: In occasione della Giornata della Memoria; citato in Berlusconi rivisita Mussolini: "Per tanti versi ha fatto bene" http://www.ilgiornale.it/news/interni/berlusconi-rivisita-mussolini-tanti-versi-ha-fatto-bene-879593.html, ilGiornale.it, 28 gennaio 2013.
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco
Origine: Dall'intervista Michele Bravi: «Mi sono innamorato. Di un ragazzo» http://www.vanityfair.it/people/italia/17/01/17/michele-bravi-innamorato-ragazzo-foto-intervista-sanremo, Vanityfair.it, 17 gennaio 2017.
2016
Origine: Da un'intervista al Times; citato in Tennis, Federer va giù duro: "Spendiamo di più contro il doping" http://www.gazzetta.it/Tennis/26-12-2016/tennis-federer-va-giu-duro-spendiamo-piu-contro-doping-180183113727.shtml, Gazzetta.it, 26 dicembre 2016.
dall'intervista di Gianluca Roselli, «Col referendum via i politicanti» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071205/gfqv5.tif, Libero, 5 dicembre 2007, p. 7
Ma le stelle quante sono
Con data
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
E ogni volta che inizia a parlare gli direi: "Stai zitto".
Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Citato in Emanuela Manta Il futuro di NCIS e NCIS: LA http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=4541, comingsoon.it, 10 dicembre 2010.
Per un bambino, non ancora in grado di capire cosa significava "destino", fu difficile accettarlo. Molto difficile.
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 401-402
da Tre volte l'Hindu Kush, p. 51
La via per Kabul
Origine: Dall'intervista di Maurizio Schettino, Radiospeaker.it incontra Cristina Borra, speaker di RTL 102.5, Radiospeaker.it http://www.radiospeaker.it/blog/cristina-borra-rtl-102-5-the-flight.html, 29 gennaio 2013.
Origine: Restiamo animali, p. 25
Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
Origine: Dall'intervista di Massimo Privitera, "Benvenuti" nella mia musica http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/interviste/2412-qbenvenutiq-nella-mia-musica-intervista-esclusiva-a-umberto-scipione.html, colonnesonore.net, 25 gennaio 2013.
“Ogni fine è l'inizio di una forza che compare, per permettere a chi è rimasto di reagire.”
Lulù Delacroix
Laṅkāvatārasūtra
Origine: Da A Sand County Almanac; citato in Peter S. Wenz, Ecologia, moralità e caccia, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 274. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 25. ISBN 88-389-2355-8
La fine è il mio inizio
Libri
Origine: Convivere, Laterza, 2006 http://www.ibs.it/code/9788842079354/riccardi-andrea/convivere.html
Non è un paese per vecchie
Origine: Breve gloria di Mister Miffin, p. 27
Origine: Citato in Luisa Betti, Puppato/Idem: Immagino un Paese dove ci prendiamo le redini e non aspettiamo che ce le diano http://27esimaora.corriere.it/articolo/puppatoidem-immagino-un-paese-dove-ci-prendiamo-le-redinie-non-aspettiamo-che-ce-le-diano/, Corriere.it, 31 ottobre 2013.
Origine: It was a very entertaining read. I was completely absorbed into the story as I read, especially with the power behind the last part with the showoff between Reina and Kaori for the solo. As I took notes for the scenario, I wondered if we would be casting too big a net with the number of characters we have for only 13 episodes, considering the number of people in a band is so huge. How we would narrow down our depiction of which characters was something I was aware of from the very beginning. In a novel, you aren't concerned with characters that are around the protagonist if you don't write about them, but you'll see them in an anime. (da Sound! Euphonium Interview: Jukki Hanada (translated) https://ultimatemegax.wordpress.com/2015/09/28/sound-euphonium-interview-jukki-hanada-translated/. Ultimatemegax's blog, 28 settembre 2015)
Guardate queste opere! Come osate dire che questi bambini non sono esseri umani esattamente come noi?".
Non lasciarmi
Elyas Machera: capitolo 23
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Guerra e guerrieri, p. 57
Origine: Il riferimento è alla sequenza in cui il protagonista mascherato attraversa le stanze della lussuosa villa in cui si svolgono le scene di sesso di gruppo.
da una intervista a Centonove, 14 gennaio 2013
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 196
Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
da Anno secondo, p. 35
Dio è nato in esilio
Solo una parentesi
Citazioni di Carlo Conti
Origine: Citato in Anna Lupini, Sanremo 2017, Carlo Conti: "Centomila euro ai terremotati" http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2017/2017/02/12/news/sanremo_2017_il_bilancio_di_carlo_conti_-158130485/, Repubblica.it, 12 febbraio 2017.
Origine: Citato in Davide Patitucci, Studio Big Bang, primi dubbi: "Prodotto della fantasia". "Dati non convincenti" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/22/studio-big-bang-primi-dubbi-prodotto-della-fantasia-dati-non-convincenti/, IlFattoQuotidiano.it, 22 marzo 2014.
“L'inizio fu assai difficile e rischiai davvero di non mangiare il panettone.”
citato in Francesco Valitutti Breve storia del grande Milan, Italia Tascabile
“Piange l'abitudine, perché così esige il mondo dall'inizio.”
La gemella H
da Dialogo con Enrico Palandri, Edizioni Saecula, 2015
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 105-106