Frasi su insegna
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema insegna, vita, essere, stesso.
Frasi su insegna

“La storia ci insegna non c'è mai fine all'orrore | la vita ci insegna che vale solo l'amore.”
da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura

“E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare, | l'alba dentro l'imbrunire.”
da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots
da Non è solo religione, n. 11
Come un uragano

Origine: Paddle Your Own Canoe, pp. 10-12, da Giocare il gioco, p. 70

“Alla fine, anche se la storia ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna.”
Origine: Vittorio Arrigoni, Nowherecast intervista Arrigoni - 7 di 9 http://www.youtube.com/watch?v=Dy82THR95-4, min. 1:00

Origine: Da Italia e Spagna, L'Ordine Nuovo, 11 marzo 1921, anno I, n. 70.

Origine: Da David Bowie, il Duca Bianco : la fragilità tra gli incubi ed i suoi delfini http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/01/27/26555-david-bowie-duca-bianco-la-fragilita-gli-incubi-ed-suoi-delfini, Il Popolo Veneto.it, 27 gennaio 2017.

“Ululo perché la voce del dolore non si dimentica mai.”
libro Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

“Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.”
VIII, 59; 2008
A sé stesso

“Ho imparato che l'amore insegna, ma non si fa imparare.”
da Caldo e scuro, n. 10
Amore nel pomeriggio

“Chi domanda timorosamente, insegna a rifiutare.”
da Fedra, v. 593

“L'ascetica insegna: guarda non a chi obbedisci, ma per Chi obbedisci.”

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV

Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323

Origine: Dall' intervista rilasciata dopo Los Angeles Lakers - Memphis Grizzles 106-109 http://espn.go.com/los-angeles/nba/story/_/id/12114523/kobe-bryant-says-european-players-more-skilled-americans-blames-aau; citato in Bryant esalta la scuola cestistica europea http://www.basketnet.it/it/bryant-esalta-la-scuola-cestistica-europea/266127, Basketnet.it, 3 gennaio 2015.

citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 161
Dune

“La macchina fotografica è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza la macchina.”
Origine: Citato in Milton Meltzer, Dorothea Lange: A Photographer's Life, Paperback, 2000; citato in A cosa serve la fotografia http://www.ilpost.it/2016/05/19/dorothea-lange-fotografia/, ilPost.it, 19 maggio 2016.

“Quella [la povertà], quando prende di mira qualcuno, gli insegna a fare tutti i mestieri.”
v. 178
Nam illa artis omnis perdocet, ubi quem attigit.
Stichus

Legge contro il Cristianesimo; 2008

Origine: Da Così parlò Zarathustra.

“Io vi insegno il superuomo". L'uomo è qualcosa che deve essere superato.”
Prologo, 3; Montinari 1972

dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32

“È cosa buona insegnare, se chi parla pratica ciò che insegna.”
Lettera agli Efesini

Origine: Citato in Carlo Passarello, La "prima volta" di Zichichi e all'Ars si parla di Archimede http://livesicilia.it/2013/02/07/zichichi-ars-sicilia_258105/, LiveSicilia.it, 7 febbraio 2013.
Origine: Citato in Le ragioni dell'indipendentismo, Antonio Simon Mossa, Alfa Editrice, 2008.

“Quello che meglio insegna è sempre il marito.”
Atto II, Scena Quarta
La ragazza sciocca

“La verità persuade per mezzo dell'insegnamento, ma non insegna persuadendo.”
Origine: Da Adversus Valentinianos, I, 4.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 96

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

da Conforto alla vita, n. 7
Dieci stratagemmi

da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
“L'ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo.”

“La povertà insegna tutte le arti.”
da Stichus, v. 178

citato in Tito Livio, XXII, 39; 1997
Nec eventus modo hoc docet – stultorum iste magister est – sed eadem ratio.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite

“Il tempo con il suo trascorrere insegna tutte le cose.”
982

“Conta prima la mimica, poi la parola: questo non lo insegna più nessuno.”

Origine: Da Introduzione alla scienza ermetica, Edizioni mediterranee, 2000, p. 72.

2005
Origine: Da una lettera al convegno di Liberal; citato in Berlusconi attacca la sinistra: "Lo dico chiaro, io sono il bene" http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/sinbandd/sinbandd.html, Repubblica.it, 21 gennaio 2005.
Origine: La casa paterna, p. 67

Origine: La mia autobiografia, p. 253

“Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto
insegna, d'inverno godi.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Variante: Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto
insegna, d'inverno godi.

“Il matrimonio c'insegna molte cose. Soprattutto che potevamo farne a meno.”
La volpe e l'uva

Miecz przeznaczenia
Variante: «Signore, avete tutta la coscia gonfia. E la febbre vi consuma...»
«Vada a farsi fottere la febbre. Yurga?»
«Sì, signore?»
«Ho dimenticato di ringraziarti...»
«Non siete voi che dovete ringraziare, signore, ma io. Siete stato voi a salvarmi la vita, a ridurvi così per difendermi. E io? Io che cosa ho fatto? Ho medicato un uomo ferito e privo di sensi, l'ho caricato sul carro, non l'ho lasciato crepare? È una cosa normale, signor strigo.»
«Non poi così normale, Yurga. Sono già stato abbandonato... in simili situazioni... come un cane...»
Il mercante, la testa bassa, rimase in silenzio. «Eh, sì, viviamo in un mondo schifoso. Ma non è una buona ragione perché facciamo tutti gli schifosi. Abbiamo bisogno del bene. A me lo ha insegnato mio padre e io lo insegno ai miei figli.»

“Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni.”

citato in Swami Vivekananda - Karma Yoga http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=107:swami-vivekananda-karma-yoga&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Origine: Citato in Guccini: "La storia è maestra di pochi" http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/81725/Guccini:_La_storia_%C3%A8_maestra_di_pochi.index.html, Gazzetta di Parma.it, 6 aprile 2011.

da Linux, GNU e libertà http://www.gnu.org/philosophy/linux-gnu-freedom.html, LinuxWorld, maggio 2002