
“Liberi però senza vie d'uscita.”
da Immorale, n. 7
Deca Dance
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema libero, essere, vita, uomo.
“Liberi però senza vie d'uscita.”
da Immorale, n. 7
Deca Dance
“Siamo sempre soli sì, siamo davvero liberi, i giorni passano e li vivo come se fossero gli ultimi.”
da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro
“Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero.”
da Né cura, né luogo, n. 11
King del rap
Origine: Da un' Intervista - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/video/socialismo2.wmv. Vedi anche Video CESP - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/p_video.htm.
City of Heavenly Fire
Shadowhunters, Città del fuoco celeste
Variante: Perché il mondo non è diviso tra chi è speciale e chi è normale: ciascuno ha il potenziale per essere straordinario. Finché si hanno anima e libero arbitrio si può essere qualsiasi cosa, fare qualsiasi cosa, scegliere qualsiasi cosa.
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
Variante: O siamo capaci di sconfiggere le opinioni contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le opinioni con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Origine: Esame di coscienza per la Veglia Rover, 1927 circa. Citato in Giocare il gioco, p. 177.
da La libertà, CD 2, n. 13
Far finta di essere sani
Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.
Origine: Citato in Il comunismo https://peppinoimpastatoproject.wordpress.com/2011/06/19/il-comunismo/, peppinoimpastatoproject.wordpress.com.
“Se sono libero è perché sono sempre in fuga.”
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1
Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7
“[…] chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli.”
Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 69
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Origine: Citato in Verba Woland: sobrietà non significa austerità http://bruschi.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/11/24/sobrieta-austerita-mujica/, La città invisibile di Luigi Bruschi, Espresso.it, 24 novembre 2013.
libro Gli uomini per essere liberi
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.
Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf
“L'umana generatione, quando è massime libera, hottimamente vive.”
I, XIV
De Monarchia
“Una donna libera è il contrario di una donna leggera.”
Origine: Da Quando tutte le donne del mondo..., traduzione di Vera Dridso, Einaudi.
dal Saluto al Convegno "Educare è difficile", Legambiente – MCE Perugia marzo 2003 http://www.territorioscuola.com/download/la_conoscenza_valore_sociale_legambiente.pdf
“Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.”
Origine: Frammenti, XXXV
da Si chiude il sipario, n. 22
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet
“Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un’arma potente.”
da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15
“Siamo liberi di andare dove ci aggrada e di essere quelli che siamo.”
Il gabbiano Jonathan Livingston
da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali
Origine: Pirati e imperatori, p. 53
“Lasciami essere libero dal dolore e dai ricordi.”
da Lasciami andare, n. 4
L'amore è qui
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 13. ISBN 88-04-40707-7
da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
da Non dimentico
Non incluse negli album
Origine: Cfr. Paulo Freire: «Nessuno libera nessuno, nessuno si libera da solo: ci si libera insieme».
Origine: Sopra ogni cosa, p. 128
“Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola.”
22 novembre 1945
Il mestiere di vivere
da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“Beh io ho qualche birra da parte e la strada è libera. E ho te e baby tu hai me”
The River