Frasi su maggiore
pagina 2

tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.

III, Di antiche tavole e nuove', 1963

da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo […].”
1998, p. 13


da Il teatro e il suo doppio

da Rivolta contro il mondo moderno, Hoepli, 1934
Origine: Creature, p. 8

“La religione è uno dei maggiori ostacoli che dobbiamo affrontare nel mondo d'oggi.”
citato in Frank Zappa. For president!

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

da L'uomo d'acciaio – titolo originale: Pumping Iron –, documentario di George Butler e Robert Fiore

Origine: Citato in Aldo Bagli, «Ho scoperto il lavoro d'équipe», Ciao 2001 n. 43, 29 ottobre 1978, pp. 23-25; in Francesco Mirenzi, Battisti talk, Coniglio editore, terza edizione, 2009, pp. 290-296.

Origine: http://www.nyrock.com/interviews/2002/ozzy_int.asp

Origine: Dall'aggiunta del 24 dicembre 1922 alla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento. [fonte secondaria?]

Discorso elementare sulle somiglianze e sulle dissomiglainze fra liberalismo e socialismo
Prediche inutili

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103

dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

da Io se fossi Dio
Io se fossi Dio

da Scelta tetanica, n. 11, cd 2
Lento Violento Man: La Musica Che Pesta
Variante: Io non predico una strada, ma un mondo pieno di strade... Una maggiore conoscenza... Una maggiore "sceglienza"...

Origine: Da una conversazione con Kostylev, 11 giugno 1945; in Archivio di politica estera della Federazione russa, f. 098, p. 152, p. 19. Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, Il Mulino, Bologna, 1997, p. 79. ISBN 88-15-06199-1

Origine: Dall'intervista Parola ai poeti http://www.poesia2punto0.com/2012/09/03/parola-ai-poeti-caterina-davinio/, poesia2punto0.com, 3 settembre 2012.

Origine: Citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, Milano, 1998, p. 217. ISBN 8845906892

Origine: Citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 178-179. ISBN 88-7670-097-8

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)

“Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.”
libro Variazioni e capricci morali

Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.

“Nessun maggior dolore
Che ricordarsi del tempo felice
Nella miseria.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

“La maggior gloria nella vita non è non cadere mai, ma rialzarsi ogni volta che si cade.”

“La società più felice è quella in cui il maggior numero di cittadini è onesto.”
Il bene ed il male

“L'amore per la giustizia è, per la maggior parte degli uomini, paura di sopportare l'ingiustizia.”
78
Massime, Riflessioni morali

da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

“[…] non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore.”
[citation needed]
Convivio

“La maggior parte della scienza umana è una costruzione basata sull'immaginazione.”
The Five-sensed World (1910)

4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122

1992, p. 42
Il libro dell'inquietudine
Variante: Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con cui la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità.

“Uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo.”
Il sistema preventivo

Citazioni in lingua originale

“Possiede maggior determinazione colui che porta il suo attacco di chi lo subisce.”
Scipione l'Africano: XXVIII, 44; 1997
Plus animi est inferenti periculum quam propulsanti.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“Nessuna preghiera mi porta maggiori consolazioni dell'Ave Maria e della Salve Regina.”

Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-6-le-parole, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

da Consolatio ad Polybium, 9

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131

Origine: Dall'intervista di Daniela Pizzagalli, Librialice, 17 ottobre 2003.

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994