Memoirs of a Geisha
Frasi su mezzo
pagina 6
Le storie del ciclo di Cthulhu: Il mito. Tomo 1
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione delle elezioni generali, 10 dicembre 1968; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Aliens. Incubo, p. 60
Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.
Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.
“I congressi popolari sono l'unico mezzo per mettere in atto la democrazia popolare.”
Il libro verde
Origine: Citato in In che lingua si parlano i giocatori del Belgio? https://www.ilpost.it/2018/07/02/lingua-nazionale-calcio-belgio/, Il Post.it, 2 luglio 2018.
“Amore è tentativo di contrarre amicizia per mezzo della bellezza che si rivela nei giovani.”
Origine: Citato in 1932, p. 20.
“Una bugia può viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si mette le scarpe.”
“Nessun fiocco di neve, in mezzo a una valanga, si sente mai responsabile.”
“Ho bisogno di distinguermi dalla massa. Non mi sento al mio posto in mezzo alla maggioranza.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“Contano solo i punti massimi e i punti minimi. Tutto ciò che sta nel mezzo è inutile.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“I grandi processi sono il mezzo attraverso il quale la società assimila gli eventi drammatici.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono cose che si conoscono e altre che non si conoscono. Esiste il noto e l'ignoto: nel mezzo ci sono Le Porte (The Doors). I Doors sono i sacerdoti del regno dell'ignoto che interagisce con la realtà fisica. Perché l'uomo non è soltanto spirito, ma anche sensualità. Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?
Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 21
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 121
da Acculturazione e acculturazione, 9 dicembre 1973; p. 34
Scritti corsari
Variante: Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto al trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.
Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3
Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.
Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita
“Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.”
127
Massime, Riflessioni morali
n. 82 dell'ediz. Brunschvigg, Parigi, Hachette, 1904, to. II, p. 11
“Per sapere se un pensiero è nuovo, non c'è che un mezzo: esprimerlo con la massima semplicità.”
da Pensieri diversi
Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth
“I selvaggi hanno dei vizi. È per mezzo di questi che li conquista più tardi la civiltà.”
1973
Il Novantatré
Origine: Da Il fuoco, Mondadori.
Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107
Origine: Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003), p. 12
“L'aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezzo.”
Detti e contraddetti
“Bellezza: l'impoeticità del giusto mezzo.”
Origine: L'immortalità, p. 267
“Un sorriso è il mezzo scelto per ogni ambiguità.”
“Il linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare.”
Aforismi e detti memorabili
“La storia non progredisce in base a principi democratici: avanza per mezzo della violenza.”
Doppia vita