Frasi su mezzo
pagina 7
“Anche il concubinato è stato corrotto: – per mezzo del matrimonio.”
123; 2007
Origine: Aforisma postumo citato da Giuliano Ferrara in il Giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=356126&START=1&2col=, 4 giugno 2009, p. 3.
“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”
I, Delle femmine vecchie e giovani
da La doppia morte di Quincas l'acquaiolo, traduzione di Elena Grechi, Garzanti
[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste
Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 26
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 61
“La sofferenza è forse l'unico buon mezzo per rompere il sonno dello spirito.”
2014
Il re della pioggia
“Bellezza (s. f.). Il mezzo con cui una donna conquista l'amante e terrorizza il marito.”
1988, p. 37
Dizionario del diavolo
da Nota di diario del 27 luglio 1942, Parigi, p. 112
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 15-16
Rivarol. Massime di un conservatore
da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre
da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.
da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
“È un bell'onore davvero, quello delle donne: dista mezzo pollice dall'ano!”
Lo scandaglio dell'anima
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.
Origine: Da una lettera a Ruge, da Kreutznach, settembre 1843.
“Ogni volta che si entra nella piazza ci si trova in mezzo ad un dialogo.”
da Il personalismo, pp. 14-16, Roma 1966
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2, introduzione p. 10, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1998.
Miracoli
Dizionario filosofico
“Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far creder al mondo di esser già famoso.”
4153, Bologna, 21 novembre 1825; 1898, Vol. VII, p. 80
da Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, in la Repubblica del 7 novembre 2006, p. 53
“L'amore è il mezzo attraverso il quale l'uomo può elevarsi al sommo bene.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216
Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.
Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, pp. 212-213.
da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
Origine: La signorina Else, p. 27
“La verità si troverebbe nel mezzo. Nient'affatto. Solo nella profondità.”
Aforismi
citato in Giosuè Carducci, Lettere del Risorgimento Italiano
1926), p. 287
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
Origine: Dalla prefazione a Stephen Hales, Statique des végétaux.