Frasi su muro
pagina 2

la Repubblica
Origine: Da Battimuro? È meglio dei maestri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/02/14/battimuro-meglio-dei-maestri.html, la Repubblica, 14 febbraio 1997.
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
Fare il napoletano... stanca!

Variante: Ci avevano raccontato che dopo il 1989, con la caduta del Muro di Berlino e nel 1991 con l'ammainamento della bandiera rossa dal Cremlino, era giunta la "fine della storia", che il capitalismo aveva vinto e che era l'unica strada da percorrere. Abbiamo visto in questi 20 anni che non è così.
Origine: Dal discorso conclusivo della manifestazione a Roma per i cento anni dalla Rivoluzione russa, 11 novembre 2017. Video https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/videos/1846996375334898/ disponibile su Facebook.com (min. 2:30).

nel 1987, a Berlino, davanti alla porta di Brandeburgo; da Reagan - Tear Down This Wall http://it.youtube.com/watch?v=7OcVEvG4L9Y
General Secretary Gorbachev, if you seek peace, if you seek prosperity for the Soviet Union and Eastern Europe, if you seek liberalization: Come here to this gate. Mr. Gorbachev, open this gate. Mr. Gorbachev, tear down this wall!

parlando di come stroncare scioperi e conflitti sociali: citato in Hofstadter 1960, p. 216; citato in Losurdo 2005, p. 323

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 156

“A me piace parlare a un muro; è il solo oggetto al mondo che non mi contraddica!”
Il ventaglio di Lady Windermere

“Definire significa rinchiudere la sconfinata foresta dell'idea in un muro di parole.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 95
Al muro del tempo

da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

da Mietitrice, p. 183
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Una presenza interiore

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Origine: Uomovivo, pp. 72-73

Variante: "Ci ha sempre colpiti la constatazione che non c'è elemento della vita moderna che sia deploverole quanto il fatto che l'uomo moderno debba cercare la sua vita artistica interamente nello stato sedentario. Se desidera navigare in un mondo di fiaba, egli legge un libro; se desidera slanciarsi nel folto di una battaglia, legge un libro; se desidera scivolare giù da una balaustra, legge un libro. Noi gli diamo queste visioni, ma nello stesso tempo gli diamo anche l'esercizio, la necessità di saltare da un muro all'altro, di combattere con persone strane, di correre per le strade davanti a degli inseguitori: tutti esercizi igienici e divertenti. Noi gli diamo uno sprazzo del grande mondo primitivo di Robin Hood o dei cavalieri erranti del tempo in cui si giocava, sotto un cielo splendido, una meravigliosa partita. Noi riconduciamo gli uomini alla loro infanzia, al tempo divino in cui potevamo essere i protagonisti d'avventure, essere gli eroi di se stessi, in cui potevamo nello stesso momento danzare e sognare."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, pp. 47-48

“[…] la vita senza il Muro pone soprattutto questa domanda: riusciremo a vivere senza un nemico?”
Origine: Dopo il muro, p. 4

“Le nostre certezze possono diventare un muro, un carcere che imprigiona lo Spirito Santo.”
Citazioni tratte da interviste

“Il muro di Berlino è crollato nel 1984.”
gaffe fatta all'Isola dei famosi 2008 e ripresa in seguito dai principali media italiani
Fonte secondaria?

da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Isner, il successo è un viaggio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/26/763151-isner_successo_viaggio.shtml, Ubitennis.com, 26 agosto 2012.
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Origine: Da un'intervista rilasciata il 10 agosto 2012; citato in Mennea: ultima intervista all'Ansa, "Migliore è Bolt" http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2013/03/21/Mennea-ultima-intervista-Ansa-Migliore-Bolt-_8436631.html, Ansa.it, 21 marzo 2013.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27

“Amo talmente la Germania che preferisco averne due.”
citato in Gorbaciov Così ho lasciato cadere il muro, repubblica. it, 30 settembre 2009,
vv. 1-10
Rime

da Il venerdì di Repubblica, 30 ottobre 2009

da Il venerdì di Repubblica, 30 ottobre 2009

pag. 29
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

Origine: Dopo Reggina-Inter 2-1, raisport.rai.it http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200010/01/39d76d2d05965, 2 ottobre 2000.
dialoghi
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 53, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Il mistero della Berlurette, p. 110
I luoghi e la polvere

“La vita privata di un cittadino dev'essere chiusa da un muro.”
dalla seduta del Corpo legislativo del 27 aprile 1819; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 140

Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: Da Quando Nietzsche incontrò Marx: per un bilancio storico dell'operaismo italiano, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega n. 6/2008 (ISSN 97703497371038004), p. 188.
da "Le cose che arrivano dopo" n. 1
1009 giorni
Origine: L'oro del Vaticano, p. 141
“E sbattendo la testa lancio un sogno contro il muro nel tentativo di aprirgli un varco.”
da Il più labile dei dati
Arrivederci Italia
“Vengo giù come un muro maestro ma non sono acqua che sfugge da un canestro.”
da Porcapolka
Arrivederci Italia

“D: Che cosa ha voluto dire la caduta del Muro di Berlino per il mondo?”
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika

Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika

Origine: Citato in Gianni Clerici, 500 anni di tennis, Mondadori, 2007, p. 192. ISBN 88-370-5469-4
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 93

Origine: Citato in La Corte europea dei diritti dell'uomo: «No al crocefisso nelle aule scolastiche» http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/3-novembre-2009/corte-europea-diritti-uomo-no-crocefisso-aule-scolastiche--1601949633889.shtml, Corriere della sera, 3 novembre 2009.
Ger 1,18; Gs 1,5-6
Comunione nell'amore, Il pentimento

da Lato femminile, 3 settembre 2007

Origine: L'estensione del dominio della lotta, p. 134
da Dalai
Ridi pagliaccio

Miami Heat vs Dallas Mavericks, NBA Finals 2011, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache