Frasi su noia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema noia, vita, essere, cosa.
Frasi su noia

“La mia tristezza è noia di un papà che non ci onora, e mamma è una ragazzina che fa la signora.”
da Tieni duro, n. 7

“La felicità è nel differirla, non nell'averla. Nell'averla c'è la noia di averla avuta.”

“È divertente combattere, ti dà qualcosa da fare, mitiga la noia.”

da Il giardno degli dei, in Sangue, 2003
Altre canzoni
da Vanity Fair, n. 59, 25 novembre 2004
da Il cigno dell'amore
Italiana

da Registrazione, n. 7
E già

“La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare.”
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Prefazione di Marco Travaglio, pag. 8

da Il Riccardo, lato A
Il Riccardo, Donna donna donna

Origine: La mia autobiografia, p. 461

“Tutta la mia vita è stata contesa fra la noia di vivere insieme e la paura di vivere solo.”
4 ottobre 1957
I conti con me stesso

“Più che il destino | è stata la sua voglia e la tua noia che vi ha unito.”
da Piccolo destino ridicolo, n. 2
Io tra di noi
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
Origine: Incompreso, p. 109

Origine: Citato in Gabriele Capolino, 35 dichiarazioni di registi che criticano o insultano altri registi http://www.cineblog.it/post/200229/35-dichiarazioni-di-registi-che-criticano-o-insultano-altri-registi, Cineblog.it, 17 giugno 2013.

Variante: In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiandosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Èva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta in paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 17-18

Così parlò Zarathustra, 4; 1989

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 114

1815, 30 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 383

“È la noia qualcosa di meno che la sensazione che le proprie facoltà stiano morendo lentamente?”
“Deserto solo vi è dove vi è la noia della vita.”
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
dalla prefazione
Mio zio il Diavolo, Citazioni sul libro

“La noia è un'angoscia larvale, un umor nero, un odio sognante.”
Sillogismi dell'amarezza

“La noia è l'incontro con sé stessi – attraverso la percezione della propria nullità.”
Quaderni 1957-1972

“La noia è sempre controrivoluzionaria. Sempre.”
Origine: Da The Bad Old Days Will End, in The Incomplete Works of the Situationist International, novembre 1963.

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Miei vincitori di giornata? Federer e Giorgi ma più di tutti... Ivanisevic! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/735930-miei_vincitori_giornata_federer_giorgi_tutti_ivanisevic.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.

“Il contrario della noia è lo stupore, perché ti rendi conto che sei sulla grande scena.”
Origine: Da Cowpoets per un pugno di versi; citato in Poesia n. 152, agosto 2001, Crocetti Editore