Frasi su noia
pagina 2

Origine: Citato in Lavinia Farnese, Festival di Venezia 2013, Nicolas Cage: «Meglio il carcere che fare il pensionato in piscina» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/08/30/festival-di-venezia-nicolas-cage-joe-ritiro-foto, Vanityfair.it, 30 agosto 2013.

“L'unica forma di felicità che conosco è la noia.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 58

“La paura della noia è la sola scusa del lavoro.”
10 settembre 1892; Vergani, p. 60
Diario 1887-1910

1986)
Variante: [POPOLARITA']"Non ci presto nessuna attenzione. Proprio non lo faccio. La vita è fin troppo breve e cos'è che la gente desidera più di ogni altra cosa? Vuole il tuo autografo... Nessuno di loro mi conosce e io non conosco loro. Mi vengono incontro e sono convinti di conoscermi soltanto perché io ho scritto determinate canzoni, che magari a loro hanno dato noia, e delle quali la loro mente si è subito sbarazzata. Non hanno niente a che fare con me, continuano a non conoscermi, e io continuo a non conoscere loro, e quelli mi vengono incontro come se fossi un loro fratello o sorella che non vedono da un pezzo. Questa è una cosa che non ha niente a che fare con me – credo che potrei facilmente dimostrarlo al cospetto di qualsiasi tribunale"

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41

“Là potevano fare pettegolezzi, amoreggiare per finta ed evitare la noia, se non la disperazione.”
Origine: La statua di sale, p. 62

“La noia estrema serve a disannoiarci.”
29
Massime, Massime postume
Origine: Massima in una lettera a Madeleine de Souvré de Sablé (1667).

“La noia è incapacità di godere.”
Il grillo parlante

“La noia nasce anche dal non saper cosa non fare.”
Il grillo parlante
“È per il piacere per il quale tanto ci affanniamo, che noi affrontiamo la noia più desolante.”
Taccuino di un autore drammatico

“La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.”
Origine: Da La romana.

Origine: Citato in Franco Buono, Poesia, Mito e Gioventù, Nuova Biblioteca Dedalo.

“Contro la noia gli stessi dèi lottano invano.”
48; 2008

“Lo scopo di questa vita è di essere portati al più alto grado di noia della vita.”
§ 3322; 1997, p. 78
Diario

Origine: Lettere di un polemista, CXX. Alla signora de Salm a Parigi, p. 163

“Senza illusioni, l'umanità morirebbe di disperazione o di noia.”
Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.

“Per poter vivere libero e felicemente devi sacrificare la noia. Non sempre è un facile sacrificio.”
Illusioni

Ella s'era anche detta che fare all'amore in tali circostanze sarebbe stato un piacere nuovo e selvaggio, nato da qualche atavica necessità profondamente radicata nella natura umana.
La grande pioggia

“La metà almeno dei peccati dell'umanità sono causati dalla paura della noia.”
p. 68

“Amaro e noia | La vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.”
vv. 8-9

“La noia non è se non di quelli in cui lo spirito è qualche cosa.”
LXVII

“La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani.”
LXVIII

“La noia è il desiderio della felicità, lasciato, per così dir, puro.”
3715, 17 ottobre 1823; 1898, Vol. VI, p. 127

da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX

“La miseria e le preoccupazioni generano il dolore, la sicurezza, invece, l'abbondanza e la noia.”

“La noia e 'l mal della passata via.”
num. IV secondo Marsand, canz. V dell'ediz. Mestica, v. 11
Sonetto in vita di M. Laura

Origine: La tomba inquieta, p. 65

“Che noia, l'ora del "caro corpo" e del "caro cuore".”
da Infanzia, 1978

“Discutere quanto si è vecchi è il massimo della noia.”
Senza fonte

“Pigliate un orinale | e date lor con esso nel mostaccio: | levate noi di noia, e voi d'impaccio.”
da Sonetto a Papa Chimente, vv. 15-17
Rime

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 14

dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia

Novissimo dizionario d'arti e mestieri, p. 160
Lingua in rivoluzione

pag. 87
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

“Tutto è complicato; se non fosse così, la vita e la poesia e tutto il resto sarebbero una noia.”
Senza fonte

“L'uomo non pensa mai all'avvenire se non quando li dà noia il presente.”
Pensieri diversi

“Ci sono uomini per i quali il furore della noia è la prima sollecitazione alla filosofia.”

A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 50

da Ritratto di signora in raso rosa, n. 9
Sogna ragazzo sogna

da Confessioni di una mente pericolosa

“Lodo ben, Silvio, il venerar gli Dei,
Ma il dar noia à coloro,
Che son ministri degli Dei, non lodo.”
Linco: Atto I, scena I
Il pastor fido

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 184

“C'era un solo modo per combattere la noia: tirarsene fuori a forza.”
pg. 99 cap. 11
Dalla Russia con amore

da Notti di Genova, n. 7
Sul confine
la Repubblica
in Linus, 5 maggio 1979, pp. 100-101
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 34-35.

da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X

“Solo le nature erotiche sacrificano alla noia, deluse in anticipo dall'amore.”
Sillogismi dell'amarezza

Qualche parola su Leopardi [1983], pp. 23-24
Fascinazione della cenere