da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006
Frasi sul passato
pagina 21

2009
Origine: Da una conferenza stampa del 9 ottobre 2009 (video disponibile su Corriere.it http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_09/berlusconi_quirinale_napolitano_collaborazione_48da983c-b49b-11de-939a-00144f02aabc.shtml); citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 5 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA5. ISBN 1445263130

da Il sentimento della pittura, p. 25
Il sentimento della pittura
Origine: «un peintre n'est d'abord un homme qui aime les figures et les paysages: c'est d'abord un homme qui aime les tableaux» «Ce qui fait l’artiste, c'est d'avoir été dans l'adolescence plus profondément atteint par la découverte des oeuvres d'art que par celle des choses qu’elles représentent». (André Malraux, citato in Ramón Gaya, Il sentimento della pittura, p. 23)
Origine: Da «Ho pregato perché mi uscissero tutte le forze e Adriano mi ha spinto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/24/pregato_perche_uscissero_tutte_forze_co_0_02032411719.shtml, Corriere della Sera, 24 marzo 2002.

“Come i sogni il passato | tratti che sempre più sfumano nel risveglio | e poi scompaiono.”
da Passato, vv. 18-20
Alfa e Omega
da Con Anthony Wiener verso l'anno 2000, pp. 292-293
Viaggio ai centri della Terra
Il ragazzo persiano

Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Se vivi nel passato oppure nel futuro, non troverai mai un senso nel presente.”
p. 26
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Tratte da alcune gare
Le luci di Atlantide

Origine: Citato in Pino Corrias, Metti Carmelo dopo la Cena, La Stampa, 3 marzo 1989.

Origine: Noi gente del Lario, p. 14
da Un nulla pieno di storie. Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo, Interlinea 2010
1998, p. 44
Venere lesa
da L'accumulazione capitalistica nello scenario globalizzato, Giappichelli, 2011
De ingenuis moribus
Origine: Citato in Eugenio Garin, L'umanesimo italiano, Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Edizione speciale per Il Giornale, Biblioteca Storica, Società Europea di Edizioni, p. 99. ISBN 771124883725

da Armistizio di primavera; pp. 245-246
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Origine: Brano comparso sul giornale Figaro. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 469.

da Italia meridionale, pp. 51-52
Il mestiere dell'archeologo

Origine: Da un'intervista alla rivista Gala; citato in Cindy Crawford confessa: "Anch'io qualche ritocco..." http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/persone/cindy-crawford/cindy-crawford/cindy-crawford.html, Repubblica.it, 24 agosto 2006.
Il vulcano più famoso del mondo
Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.

Memorie
Origine: Dal testamento; citato in Memorie: con una appendice di scritti politici, Giuseppe Armani, Biblioteca universale Rizzoli, 1982, p. 390.
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Strisciullo, Intervista a Lorenzo Guadagnucci http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-lorenzo-guadagnucci, mangialibri.com, 2013.

Origine: Citato in Susan Sarandon si racconta al Taormina Film Fest http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/susan-sarandon-si-racconta-taormina-film-fest-1271093.html, ilGiornale.it, 13 giugno 2016.

Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 148 del 10 dicembre 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/730175.pdf, Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 10 dicembre 2013.

da Virgilio, orazione, pp. 99-100
Scritti italiani e italici
Origine: La battaglia di Maratona, pp. 128-129

da La Turco contro le Veline: libertà sessuale banalizzata https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/19/Turco_contro_Veline_liberta_sessuale_co_9_080219010.shtml, Corriere della sera, 19 febbraio 2008

Origine: Da Dai versi di Whitman rinacque l'America https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/24/dai_versi_Whitman_rinacque_America_co_9_051224006.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2005, p. 41.

Da interviste
Origine: Citato in A "lezione" con Sgarbi: ecco qual è il bello della Sicilia http://www.voir.it/a-lezione-con-sgarbi-ecco-qual-e-il-bello-della-sicilia/, Voir, 12 agosto 2013.

Origine: Da Il tempo dei furfanti; citato in Agenda letteraria 1995, a cura di Gianni Rizzoni, Edizioni CDE, Milano, 1994, p. 62.

Origine: Da un'intervista alla rivista GQ, marzo 2013; citato in Mattia Pasquini, Tra Globes e Oscar, festa vegana per Jared Leto http://www.lastampa.it/2014/02/10/scienza/ambiente/cinema-e-cultura/tra-globes-e-oscar-festa-vegana-per-jared-leto-v88uR8nJpwf6AJkkO0n19K/pagina.html, La Stampa.it, 10 febbraio 2014.

Origine: Citato in Charlie Chaplin, La mia autobiografia, traduzione di Vincenzo Mantovani, Mondadori, 1964, p. 407.

La tregua
Variante: Ci pareva, e così era, che il nulla pieno di morte in cui da dieci giorni ci aggiravamo come astri spenti avesse trovato un suo centro solido, un nucleo di condensazione: quattro uomini armati, ma non armati contro di noi; quattro messaggeri di pace, dai visi rozzi e puerili sotto i pesanti caschi di pelo.
Non salutavano, non sorridevano; apparivano oppressi, oltre che da pietà, da un confuso ritegno, che sigillava le loro bocche, e avvinceva i loro occhi allo scenario funereo. Era la stessa vergogna a noi ben nota, quella che ci sommergeva dopo le selezioni, ed ogni volta che ci toccava assistere o sottostare a un oltraggio: la vergogna che i tedeschi non conobbero, quello che il giusto prova davanti alla colpa commessa da altrui, e gli rimorde che esista, che sia stata introdotta irrevocabilmente nel mondo delle cose che esistono, e che la sua volontà buona sia stata nulla o scarsa, e non abbia valso a difesa.
Così per noi anche l'ora della libertà suonò grave e chiusa, e ci riempì gli animi, ad un tempo, di gioia e di un doloroso senso del pudore, per cui avremmo voluto lavare le nostre coscienze e le nostre memorie della bruttura che vi giaceva: e di pena, perché sentivamo che questo non poteva avvenire, che nulla mai più sarebbe potuto avvenire di così buono e puro da cancellare il nostro passato, e che i segni dell'offesa sarebbero rimasti in noi per sempre, e nei ricordi di chi vi ha assistito, e nei luoghi ove avvenne, e nei racconti che ne avremmo fatti. Poiché, ed è questo il tremendo privilegio della nostra generazione e del mio popolo, nessuno mai ha potuto meglio di noi cogliere la natura insanabile dell'offesa, che dilaga come un contagio. E' stolto pensare che la giustizia umana la estingua. Essa è una inesauribile fonte di male: spezza il corpo e l'anima dei sommersi, li spegne e li rende abietti; risale come infamia sugli oppressori, si perpetua come odio nei superstiti; e pullula in mille modi, contro la stessa volontà di tutti, come sete di vendetta, come cedimento morale, come negazione, come stanchezza, come rinuncia.

Origine: Da Mysterium coniunctionis. Ricerche sulla separazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia (1955-56), II, VI, 9; in La Synchronicité, l'âme et la science, Poiesis, 1995, p. 69. ISBN 978-2-226-07609-0

Origine: Dalla conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Sampdoria; citato in Sampdoria, Mihajlovic cita Kennedy: "Troveremo la strada, io sono sampdoriano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/21-11-2013/sampdoria-mihajlovic-cita-kennedy-troveremo-strada-io-sono-sampdoriano-201618672582.shtml, Gazzetta.it, 21 novembre 2013.

Lan Mandragoran: capitolo 38
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da un'intervista rilasciata al Telegraph; citato in Adriana Lima, super dieta per essere "angelo" http://www.gossip.it/news/adriana_lima_super_dieta_per_essere_angelo_news.html?ID=1320749858&start=30, Gossip.it, novembre 2011.
Goodbye Tsugumi