
Origine: Da Storia linguistica dell'Italia unita, p. 265.
Origine: Da Storia linguistica dell'Italia unita, p. 265.
dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
da La storia come pensiero e come azione
dalla trasmissione di Gianni MInoli, Mixer, 1984, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=LbGkYicmvlg
frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Individui liberati, comunità solidali, pp. 11-12
Origine: Citato in La mia stravaganza virtuosa, Io Donna, 10 novembre 2012.
Origine: Realtà della Germania, p. 51
Il canto del pane
Origine: Citato in Il grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, dariofo.it, 11 febbraio 2013.
p. 10, dalla lettera spedita all'Accademia Svedese per il conferimento del Premio Nobel, Châtenay 19 novembre 1901
Origine: Citato in Gunnar Ahlström, Il conferimento del Premio Nobel a Sully Prudhomme, I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.
“Il gatto firma ogni suo pensiero con la coda.”
Origine: Citato in Frédéric Vitoux, Passi felpati: dizionario amoroso dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Rizzoli, Milano, 2008, p. 99. ISBN 978-88-17-02779-3
“[…] il pensiero è ribelle: impossibile impedirgli di correr dove vuole […].”
1958, p. 52
Teresa Desqueyroux
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 69
Una barca nel bosco
“L'intera scienza non è che un affinamento del pensiero quotidiano.”
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 129.
Origine: Out of My Later Years, p. 56
Origine: Citato in [http://www.palermomania.it/news.php?zichichi-parla-di-archimede-e-raggi-cosmici-e-i-veri-problemi-della-sicilia-&id=46257 Zichichi parla di Archimede e raggi cosmici: e i veri problemi della Sicilia?, PalermoMania.it, 23 gennaio 2013.
Laṅkāvatārasūtra
Il gioco delle apparenze fatto arte
cap. I, La mia infanzia; pp. 5-6
Le mie invenzioni
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
pensiero: "Incredibile! Ho fatto una battuta senza saperlo!
Tostissimo!, Dialoghi
Origine: Da Pensamiento y poesía en la vida española, p. 54, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 37 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT37. ISBN 8858761960
Anni beati
Origine: Dalla lettera agli studenti della scuola Rosselli di Marina di Carrara, 8 maggio 1975.
Era un nobile incompreso. E dovevamo aspettare l' autunno del 1991 per cominciare a capirlo.
Origine: Dall'intervista di Lisa Martineau, NewHampshire.com; citato in Myles Kennedy: «Alter Bridge e Slash hanno una mentalità molto diversa, musicalmente» http://www.underradiorock.com/myles-kennedy-alter-bridge-slash-mentalita-diversa/, UnderRadiorock.com, 8 ottobre 2014.
Il gatto che leggeva alla rovescia
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 104-105. ISBN 88-7021-844-9
da Fantasie di interludio, p. 210
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Origine: Da Lavorare, mangiare e dormire, in Aa. Vv., Love Writers, a cura di Stefania Romito, Edizioni A.R Libri Asino Rosso, Ferrara, 2017. p. 138. ISBN 978-88-26008-86-8
Amorino
Origine: Citato in Gigi Proietti: "La Sicilia è fantastica" http://www.ilmoderatore.it/?p=1590, Il Moderatore, 31 agosto 2012.
da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016
Origine: Da L'animale che dunque sono, p. 89 http://books.google.it/books?id=ELVYE31dgKMC&pg=PA89.
Citazioni di Rābiʿa
Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, CDE, Milano, 1997, p. 242.
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 242
dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016
“Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni.”
da Un poeta di lingua morta, in Pensieri e discorsi
Origine: Da E l'uomo non sarà solo, Ceschina, Milano, 1960, p. 3.
Un altro giro di giostra
“Fin che c'è pensiero c'è dignità, fin che c'è il coraggio di inquietarsi, c'è libertà.”
La gioia di educare
cap. 8, p. 115
Storia delle idee del secolo XIX
Origine: Da Chi è davvero per la vita?, L'espresso, 19 maggio 2005, p. 242.
Origine: Da Queen Mab; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 22.
Origine: Da Paolo Giordano, Rita Levi Montalcini e i due cervelli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/19/rita-levi-montalcini-due-cervelli.html, la Repubblica, 19 febbraio 2009.
Sulla nostra pelle
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: Ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 16-17. ISBN 978-88-04-63591-8
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 149
“Più bello il fiore cui la pioggia estiva | lascia una stilla dove il sol si frange.”
Frammento da Pianto, da Pensieri
Myricæ
Li principii, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
Confortante pensiero. (da Pensieri pontini e sardi n.º 4; citato ne La domenica di Repubblica, 22 luglio 2007, p. 36)
Il sole dei morenti
Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 60