Frasi su possesso
pagina 2

dalla lettera a Meta von Salis del 3 gennaio 1889

“Famiglie! Vi odio! Focolari chiusi; porte serrate; geloso possesso della felicità.”
Origine: Da I nutrimenti terrestri.

Origine: citato in Immanuel Kant, Stato di diritto e società civile, a cura di Nicolao Merker, Editori Riuniti, Roma 1982. ISBN 88-359-3906-2
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 226

Con data
Origine: Dall'intervista Messi IS the new me – Maradona, The Sun, 28 maggio 2011; citato in Calciomercatoweb.it http://www.calciomercatoweb.it/notizie-calcio/2011/05/28/barcellona-maradona-incorona-messi-e-il-mio-erede/.

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 58
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6
da Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, Torino, 1967
cap. II, 1, p. 83
Origine: Napoli 1943, p. 167

dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 74
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192

Origine: La terza esistenza di Giuseppe Kerkhoven, p. 19

cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori

Origine: Da Lettera a Jacques Rivière del 6 giugno 1924 in Corrispondenza con Jacques Rivière, in Al paese dei Tarahumara e altri scritti, a cura di H.J. Maxwell e Claudio Rugafiori, Adelphi, Milano, 2009, p. 25.

Origine: Citato in Nicola Cecere, Il calcio di Javier Zanetti ai raggi X, La Gazzetta dello Sport, Milano, 2011.

“Cos'è l'eterno?
– Il simultaneo possesso di tutti gli attimi.”
La Beffaria
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163

“[La cresima è] Lo Spirito viene a prendere possesso del nostro cuore.”
Cresimarsi perché

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

Origine: La natura del potere, p. 62 sg.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 289-290

Dialogo tra un liberale e un comunista
Politica e cultura
Origine: Carlo Magno, p. 56
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 146

Addio di Alessandro Del Piero (Juventus – Atalanta 3-1, Serie A Tim, 13 Maggio 2012)
o potrebbe realizzarsi
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina

Aggiunta religiosa all'opposizione

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682-683
Citazioni di Guglielmo II

Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 11
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.

Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.

da De l'origine et des progrès d'une science nouvelle (1768), in Oeuvres politiques et économiques, vol. I, p. 565; citato in Miglio 2001, p. XXV

E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 207
Origine: I Santi nel Medioevo, p. 15

citato in Tito Livio, XXIV, 22; 1997
Facile esse momento quo quis velit cedere possessione magnae fortunae; facere et parare eam difficile atque arduum esse.
Attribuite

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.

Origine: Da una lettera a Bill Becker, 20 marzo 1954; Archivio Einstein 8-109.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 46

Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Citato in Stefano Bedeschi, Gli eroi in bianconero: Pietro ANASTASI http://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-pietro-anastasi-46006, Tuttojuve.com, 5 aprile 2011.

Origine: Citato in Australian Open, Totti: "Sei unico". Federer esalta i tifosi italiani http://www.quotidiano.net/sport/tennis/federer-australian-open-1.2856201, Quotidiano.net, 29 gennaio 2017.

Origine: Dal Times di Londra, 14 giugno 1921; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 176. ISBN 88-04-47479-3

Attaccamento, possesso, gelosia, paura di perdere l'altro. Questo non è amore.
Istruzioni di volo per aquile e polli

Origine: Da un'intervista rilasciata a Esquire; citato in Bale: "Preferisco il calcio spagnolo" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/02-07-2013/bale-preferisco-calcio-spagnolo-20702072261.shtml, Gazzetta.it, 2 luglio 2013.

Origine: Scritto all'età di 24 anni, riportato da Edgar Snow in Red star over China, Londra, Gollanz, 1973 e citato in Jung Chang e Jon Halliday, Mao – La storia sconosciuta, p. 24.
2013, 100b-104
Tantrāloka, Capitolo V