Frasi sulla realtà
pagina 5

Origine: Da Graphic Novel Is Dead, 2014, Rizzoli Lizard. ISBN 978-88-17-06823-9

“Non ridere perché non fa più ridere, è la brutalità della realtà, sta succedendo nella tua città.”
da Il lato peggiore
Non dormire
cap. 5, p. 36
Libera nos a malo

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 52-53

da Réflexions d'un histiruen sur les fausses nouvelles de guerre http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1016022/f17.image, Revue de synthèse historique, Parigi, agosto 1921, volume XXXIII, pp. 13-35; citato in Cesare Bermani, Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia https://books.google.it/books?id=ygULjkV9l4gC&pg=PA15#v=onepage&q&f=false, p. 15, Dedalo, 1991, ISBN 9788822045317
“In realtà, niente esiste per più di un istante, tranne ciò che custodiamo nella memoria.”
Origine: Firmino, p. 150

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 53
libro Palline di pane
libro Tango alla fine del mondo
“Noi viviamo in un mondo di fantasie e illusioni. Il nostro compito più arduo è trovare la realtà.”

“In realtà non conosciamo nulla, perché la verità sta nel profondo.”

Origine: Frase pronunciata in una conferenza, il cui video è disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=aDI-tK-jm5I, 17 marzo 2010.

Origine: Citato in Enzo Biagi, La vita è stare alla finestra. La mia storia, Rizzoli, 2017.

Origine: Da Rettificare lo stile di lavoro del Partito, in Opere scelte, vol. 3, p. 37.

Origine: prevale.net

Origine: prevale.net
Origine: Evento letterario

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono diversi tipi di libertà, e ci sono parecchi equivoci in proposito. Il genere più importante di libertà è la libertà di essere se stessi. Noi siamo abituati a scendere a patti con la realtà per acquistare un ruolo. Svendiamo i nostri sensi per trovare un gesto. Rinunciamo alla capacità di sentire e in cambio otteniamo una maschera. Non potrà esserci alcuna rivoluzione di massa finché non vi sarà una rivoluzione personale, a livello individuale. Prima deve avvenire all'interno. Puoi privare un uomo della sua libertà politica e ciò non gli farà del male. Ma se lo priverai della sua libertà di sentire, questo potrà distruggerlo.

Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 144

“In realtà, noi siamo una nazione di bottegai.”
Origine: Citato in Focus, n. 46, p. 172.

Origine: Citato nellObserver, Londra, 21 agosto 1955.

Origine: Citato su Disney.it http://www.disney.it/WDI/disneyinitalia.

3 settembre 1968
Il caos

Saggi sulla politica e sulla società

da L'ambiente divino, traduzione di Annetta Dozon Daverio, Fabio Mantovani, Queriniana, 1994

“Lei dovrebbe sognare di più, signor Wormold. Nel nostro secolo la realtà non è cosa da affrontare.”
Origine: Il nostro agente all'Avana, p. 22

A Madeleine; 1991
Poesie

Cap XIII

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne

Origine: Da Il Viandante e la sua ombra.

da Al muro del tempo. Divisioni umane, pp. 123-124
Al muro del tempo

da Presso la torre saracena, p. 190
Il contemplatore solitario

“Non siate uomini ai margini della realtà, ma siate forti!”
Venga il tuo regno

citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 11

Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.

Origine: Da Verdi colline d'Africa.