Frasi sulla realtà
pagina 4

Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 445.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 100

Origine: Definizione della fantasia data da Teresa d'Ávila.
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 9

da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia

cap. XVII, 1931
La visione scientifica del mondo

Origine: Da Fuori della realtà, L'Ordine Nuovo, 17 giugno 1921.

Origine: Da una lettera al padre del 10 marzo 1837.

“Beati quelli il cui atteggiamento verso la realtà è dettato da immutabili ragioni interiori!”
da Un'amara serenità, in Una pietra sopra, Einaudi, 1980

da Tre correnti del romanzo italiano d'oggi, in Saggi, pp. 381, 398

da Velázquez, 1953
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pp. 183-188, Rizzoli/Skira, Milano, 2003.

“Gli amici si dicono sinceri, ma in realtà sinceri sono i nemici.”
L'arte di insultare

“Ripassa domani, realtà! | Basta per oggi, signori!”
4 settembre 1930, da Grandi sono i deserti, e tutto è deserto, in Poesie di Álvaro de Campos, a cura di Maria José de Lancastre, traduzione di Antonio Tabucchi, Adelphi

“Ma è meglio poi, un giorno solo da ricordare che ricadere in una nuova realtà sempre identica.”
da Scirocco
Signora Bovary

Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera

“Benvenuto nella tua desertica, nuova realtà.”
da [//www.youtube.com/watch? v=R77B1OD8kRE È controllo]
Pazzo per l'Inter

citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116

Omelie, All'Esplandade des Invalides

Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.

Origine: I grandi iniziati, p. 36

“Ti vedo camminare e come per magia non sarai pensieri, non sarai realtà.”
da Non è mai un errore

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Tolstoj, p. 22

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 41-42
Origine: Le ho mai raccontato del vento del Nord, p. 58

Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

“La realtà è quella cosa che, anche se smetti di crederci, non svanisce.”
“La realtà continua a rovinare la mia vita.”
da Tigrotto psicotico con istinto omicida
Reality continues to ruin my life.
Citazioni dal fumetto Calvin & Hobbes, Calvin

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 73
Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

citato in Corriere della sera, 26 febbraio 2010

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 118

Origine: Da "Briatore stringe i cordoni http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10841320, MSN.it, [Collegamento interrotto].

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
da Cannabis: uso e abuso
dalla conclusione del libro
Viaggio al termine degli Stati Uniti

Origine: Da L'effetto Kulesov e l'orso che ride, La bustina di Minerva, L'espresso, 19 febbraio 1989.
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 49-50

citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu
29-33
Tantrāloka, Capitolo XI
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 192.

Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 22 dicembre 1950, Archivio Einstein 22-174.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 442
frase tratta da una lettera spedita a Ronald A. Franz
Fonte?