Frasi su rivolta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rivolta, essere, vita, stato.
Frasi su rivolta

Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

“L'istruzione è un'arma, il cui effetto dipende da chi la tiene in mano ed a chi essa è rivolta.”

Due ore di lucidità

Origine: Da A Milano e a Torino nella fiammata insurrezionale, Avanti!, 6 maggio 1945; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_59.htm.

da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979

“Fortuna? Buona fortuna? GM, l'ultima volta che ho controllato, la fortuna era per i perdenti.”
ECW del 4 settembre 2007; rivolto a Armando Estrada, dopo che li aveva augurato buona fortuna per l'ultima occasione titolata contro John Morrison
Citazioni di Phil Brooks, Extreme Championship Wrestling (ECW)

“[Ultime parole rivolte ai suoi assassini] Fermi! Non agitatevi. Calma, fratelli!”

Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4
“[Rivolto a Carlo Mazzone] Coccia pelata, mettiti il berretto, perché se mi prendi il raffreddore…”

Origine: Citato in Marco Travaglio, Montanelli e il Cavaliere, Garzanti, Milano, 2004.

libro Odio gli indifferenti
Variante: Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada potrà tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare

“Cos'è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no.”

da XII, 10
Le Epistole familiari

Origine: Da Io capocannoniere http://www.alessandrodelpiero.com/news/io-capocannoniere_3.html, Alessandrodelpiero.com, 17 maggio 2008

da Rivolta contro il mondo moderno, Hoepli, 1934

“Vi perdono con tutto il mio cuore, perché ora io spero che porrete fine a tutte le mie angustie.”
Parole rivolte al boia, prima di essere decapitata, l'8 febbraio 1587
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 590.

Si dice che abbia rivolto questa frase all'infermiera in punto di morte
Senza fonte

Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.
The Parrot's Theorem

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42

Origine: Da Lo spirito del cristianesimo e il suo destino, in Scritti teologici giovanili, vol. 2°, p. 378.

dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988

da Elogio della disciplina; citato in «Ci ha rovinati Hitler. E il Sessantotto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/rovinati_Hitler_Sessantotto__co_9_070625075.shtml, Corriere della sera, 25 giugno 2007

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
Cleveland Cavs vs Boston Celtics, gara 1, 2008
Citazioni tratte da telecronache

“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.

“[Frase tipica rivolta ai giocatori più anziani] Te jèri campion, no ti pol finir bidòn.”

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

novembre-dicembre 1881
Il libro bruno

dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, pp. 35-7

Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima

Raw dell'11 agosto 2008, rivolto a JBL, che cercava di sfidarlo ad un drinking contest

“A volte è quello che non fai a fare di te quello che sei”
Raw dell'11 agosto 2008, rivolto a JBL, che cercava di sfidarlo ad un drinking contest

“Sei tu che indossi i pantaloni in famiglia? Ma in verità tu porti le mutandine!”
Raw del 29 agosto 2011, rivolto a Triple H

da La Questione Ebraica – Editori Riuniti 1974, poi eliminato nelle edizioni contemporanee

Origine: Da una lettera a Francis Jammes, aprile 1906; citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 45 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA45. ISBN 88-272-0828-3

Tat'jana Tolstaja
“Ho sofferto come una bestia, facciamo una grande squadra.”
rivolto a Claudio Nassi

da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005

“[Rivolto a Luisa] La tua arroganza sarà il bastone tra le tue ruote.”
MasterChef Italia
Origine: Dalla 19<sup>a</sup> puntata della prima edizione; citato in Aldo Grasso, Ingredienti narrativi: il sale di Masterchef https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/09/Ingredienti_narrativi_sale_Masterchef_co_9_111209082.shtml, Corriere della Sera, 9 dicembre 2011.

Parole rivolte agli ambasciatori inglesi l'11 ottobre 1586
Origine: Citato in Stefan Zweig, Maria Stuarda: La rivale di Elisabetta I d'Inghilterra, p. 338.

“Miei signori e gentiluomini, io pongo la mia causa nelle mani di Dio.”
Ultime parole rivolte ai giudici il 16 ottobre 1586
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 565.

Origine: Da Il Mediterraneo dimenticato http://www.corriere.it/editoriali/13_giugno_30/il-mediterraneo-dimenticato-sergio-romano_a6fa2238-e13e-11e2-a879-533dfc673450.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2013.

“[Rivolto alla stampa] Il tuo Mirror rincoglionisce i ragazzi.”
Origine: Citato in Emanuela Audisio, La sfida di McEnroe il tennis ribelle degli anni Ottanta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/la-sfida-di-mcenroe-il-tennis-ribelle.html, la Repubblica, 13 novembre 2005.

“[Rivolto all'arbitro George Grimes] Sei una disgrazia per l'umanità.”
fonte 12

da Eroi e Briganti, Edizioni Osanna, Venosa, 1987, p. 34
1963, p. 568
L'eredità della Priora

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.

“[Rivolto a Tiberio] La repubblica era un corpo solo e che da un'anima sola doveva essere guidata.”
Gaio Asinio Gallo: p. 15; 1974

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011
da Secolo d'Italia, 22 gennaio 2011