Frasi su romantico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema romantico, essere, amore, tempo.
Frasi su romantico
da Principessa, n. 7
Come un uragano

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La politica è la ricerca del potere privato da parte di certi individui. Possono mascherarla in termini ideologici o con qualsiasi stronzata romantica o filosofica quanto vogliono, ma si tratta essenzialmente di una ricerca privata di potere.

“Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.”
Origine: Da Classicismo, Romanticismo, Baratono..., L'Ordine Nuovo, 17 gennaio 1922; ora in Socialismo e fascismo: L'Ordine Nuovo 1921-1922, Einaudi.

Origine: Dall'intervista a Oggi del 23 ottobre 2002.

da Arbre Magique, n. 8
Forse...
Origine: Lucio Battisti, La canzone del sole: «[...] e la cantina buia dove noi | respiravamo piano.»

Origine: La mia autobiografia, p. 382

da Diana, Cupìdo e il Commendatore, di Bianca Pitzorno, Mondadori editore, 1994

“Una passione sfrenata per l'arte è un cancro che divora ogni altra cosa.”
da L'Arte Romantica

da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti

Origine: Durante la conferenza stampa rilasciata in occasione della 67ª edizione del Festival di Sanremo, 9 febbraio 2017; citato in #Sanremo 2017: Gigi D'Alessio e la sua canzone dedicata alla mamma, fra ricordi e musica http://www.sanremonews.it/2017/02/09/leggi-notizia/argomenti/festival-di-sanremo/articolo/sanremo-2017-gigi-dalessio-e-la-sua-canzone-dedicata-alla-mamma-fra-ricordi-e-musica.html, SanremoNews.it, 9 febbraio 2017.

da C'era una lampada di rame; 1993
Non vorrei crepare
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 73

Origine: Citato in Da Hollywood-Babilonia ecco i Red Hot Chili Peppers http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/29/da-hollywood-babilonia-ecco-red-hot-chili-peppers.html, Repubblica.it, 29 aprile 2006.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 50

Origine: L'amore crudele, p. 108

“Io non sono marxista perché non sono romantico fino a questo punto.”
1998, p. 359

dall'intervista a Time Out New York del marzo-aprile 1998
1998

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

“È curioso, ma si può essere al contempo nichilisti e romantici.”

Origine: Storia della musica, p. 608

Origine: Citato in Bauhaus 1919-1933. Da Klee a Kandinsky, da Gropius a Mies van der Rohe. Catalogo della mostra (Milano, 1996), a cura di Marco De Michelis e Agnes Kohlmeyer, Mazzotta, 1996, p. 23. ISBN 8820211955

da un post http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10151051458856864&id=17858286863 del 30 agosto 2012
Dalla pagina ufficiale Facebook.com

Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, p. 95
da Una storia romantica, 2007
Origine: Dal prologo di Campos de Castilla; citato in Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola, con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 130.
Cose viste

“Il peggio di avere una storia d'amore di qualsiasi tipo è che lascia uno così poco romantico.”

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

cap VIII, p. 72
Il terzo uomo

“L'amore ha sempre svolto romanzi, ossia l'arte di amare è sempre stata romantica.”
fr. 584
Frammenti

“Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto opera.”
1997
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

da La forma come un tutto che comprende più che la somma delle sue parti p. 43
L'operaio. Dominio e forma

Franco Montesanti
Carmen, Citazioni sul libro

dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 48

Origine: Da Stagioni, a cura di Valentina Pattavina, Einaudi, 2000, p. 31.

da Impressioni di Napoli; citato in Lucio Fino, Napoli romantica, Grimaldi, 2001

da The present state of music in France and Italy http://books.google.it/books?id=x0QJAAAAQAAJ&hl=it&pg=PP7#v=onepage&q&f=false, 1771
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Storia tascabile della letteratura italiana

“[Francesco Petrarca] La sua "capacità di introspezione" lo rende romantico e moderno.”
Storia tascabile della letteratura italiana

“Distruggere i miti romantici è grave peccato.”
Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Robespierre, p. 66

Origine: Da Le radici del romanticismo, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 2001; citato in Giampaolo Pansa, Sconosciuto 1945, Sperling & Kupfer, 2005.