Frasi su semplicità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema semplicità, vita, essere, grande.
Frasi su semplicità

Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

“La semplicità è più difficile da creare della stravaganza fine a se stessa.”
Origine: Da Blog del Direttore http://www.vogue.it/magazine/blog-del-direttore/2012/06/27-giugno, Vogue.it, 7 giugno 2012.

cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia


Origine: prevale.net

“L'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza.”
Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

“La semplicità è la principale condizione della bellezza morale.”
19 ottobre 1852, p. 70

Origine: Spunti di riflessione, p. 47

“La semplicità, cosa rarissima a' nostri tempi.”
241-242

“La verità si ritrova sempre nella semplicità, e non nella complessità e confusione delle cose.”

Origine: Dall'udienza del 16 ottobre 1960.

Origine: Parole sull'uomo, p. 41
L'abbandono alla divina provvidenza

Commento al libro di Giobbe

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157
Presentazione a Il segreto di Gaia

cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

“Ma realmente nella vita, come altrove, la semplicità è la cosa più difficile da realizzare.”
dal programma televisivo TV Hebdo 17, 23 luglio 1993
1993

dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994
“La semplicità è la più sospetta delle qualità: essa è fonte di grandissimo turbamento.”

Origine: Citato in Montezemolo su Senna: "Avrebbe chiuso la carriera in Ferrari" http://www.gazzetta.it/Formula-1/30-04-2014/f1-montezemolo-senna-avrebbe-corso-ferrari-80550497740.shtml, Gazzetta.it, 30 aprile 2014.

I find happiness in the simplest, littlest things ever. It's nothing to do with grandiosity but everything to do with simplicity. For instance, holding my boy this morning, doesn't get any better than that. That's my happiness. Watching the sun come up, that's my happiness. Being on my surfboard, touching the surface of the ocean, that's my happiness. Popping in a CD with the new song my band's been working on, that's my happiness. Calling my father, hearing his voice on the phone, getting excited about calling him, that's my happiness. Reading a book for my son at dinner, that's my happiness. It's kind of everywhere, all around me, if I'm right with myself. If I'm wrong with myself, I'm not finding it anywhere.

“La semplicità è imbarazzante, quando devi lavorare mesi per ottenerla.”
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 107

“L'essenziale è nella semplicità. Ecco perché il lungo cammino verso la perfezione è orizzontale.”
Trattato di funambolismo
“Le bugie non hanno mai il coraggio della semplicità.”
Il principio della carezza

“L'ovvio è quello che non si vede mai finché qualcuno non lo esprime con la massima semplicità.”
Sabbia e spuma

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 521

Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6

“Per sapere se un pensiero è nuovo, non c'è che un mezzo: esprimerlo con la massima semplicità.”
da Pensieri diversi

da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario

“I deboli ed i confusi venerano le finte semplicità della franchezza brutale.”
Aforismi e profezie

da La scienza la filosofia e il senso comune, Armando Editore, 2005, p. 27

da Che cos'è una nazione?

949, 16 aprile 1821; 1898, Vol. II, p. 290

“Con gli esperti non è facile ottenere la semplicità.”
L'arte di comandare, Appendice

“Quel che voi chiamate semplicità è proprio il suo contrario. Voi siete facili, non semplici.”
I grandi cimiteri sotto la luna

citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17

da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M. J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1979, vol. I, p. 68
Il poeta è un fingitore

Origine: Balconate del cielo, p. 91

Il giornale dell'anima

cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi

Giacomo Leopardi
De medicina libri octo, Citazioni sull'opera

“Semplicità è anche stare a sentire per mezz'ora una persona che dia i nervi.”
Scritti