Su Desperate Housewives
Origine: Citato in Antonio Mustara, [//www.sorrisi.com/2012/06/13/eva-longoria-lintervista-da-montecarlo-desperate-housewives-non-diventera-un-film/ Eva Longoria, l'intervista da Montecarlo: Desperate Housewives non diventerà un film], sorrisi.com, 13 giugno 2012.
Frasi su serie
pagina 2
“Nuje simmo serie… appartenimmo 'a morte!”
da <nowiki>'</nowiki>A livella
Poesie, A livella
Presentazione di Juventus-Zenit San Pietroburgo, 17 settembre 2008
UEFA Champions League
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 405-406, volume 42.
da Leopoldo Cassese storico dei contadini del Mezzogiorno, in AA. VV. Scritti in onore di Leopoldo Cassese, II volume, Napoli, Libreria Scientifica editrice, 1971
Origine: Cerimonie scout, p. 15
da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità
Origine: Dall'intervista di Guido Vaciago, Graziano Cesari: «La Juventus ruba? Basta! È una roba da bar» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/03/22-9722007/graziano_cesari_la_juventus_ruba_basta_e_una_roba_da_bar/, Tuttosport.com, 22 marzo 2016.
Origine: Citato Peppino De Filippo, Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.
da La Giovine Italia. Serie di scritti intorno alla condizione politica, morale e letteraria dell'Italia, tendenti alla sua rigenerazione, fascicolo III, Marsiglia, 1932
“Il peggio degli spiriti frivoli è che voglion sempre discorrere delle cose serie.”
Parole alla buona gente
da Avvenire del 18 novembre 2006
Origine: Da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in E la nave va.
Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3
Storia dell'assedio di Lisbona
Il terzo uomo, 1996
La cifra
“Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza.”
serie prima, p. ii
Ceneri e faville
epigramma; p. 223
Confessioni e battaglie, Serie seconda
Origine: Confessioni e battaglie, Serie seconda, p. 209
Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 57; 2007
“Il prezzo della giustizia è una pubblicità eterna.”
da Things That Have Interested Me, II serie, 1923
Origine: Karl Marx, p. 17
“Anno (s. m.). Una serie di trecentosessantacinque delusioni.”
1988, p. 27
Dizionario del diavolo
Origine: Da L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi.
p. 8-9 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA8&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
“18. È da desiderare piú l'onore e la riputazione che le ricchezze.”
serie I
Ricordi
serie I
Ricordi
Variante: Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.
“41. Piú tengono a memoria gli uomini le ingiurie che e' benefici; […]”
serie I
Ricordi
serie II
Ricordi
Origine: Questo paragrafo risulta essere l'Incipit nell'edizione: Ricordi, introduzione di Mario Fubini, premessa al testo e bibliografia di Ettore Barelli, breve glossario ideologico di Carlo Pedretti, Fabbri Editori, 2001.
Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
citato nella serie televisiva The 4400, terza puntata della quarta stagione
Origine: Citato in Nel 1972 una svolta: nasce la pista di Fiorano http://www.repubblica.it/ferrari/storia/undicesima.html, I sessant'anni Ferrari, 11<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
“La vita è una serie di sensazioni connesse ad una serie di differenti stati di coscienza.”
1926), p. 289
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
“Questa è probabilmente la più incredibile serie di tiri che abbia visto in vita mia.”
Origine: Riferimento ai 9 tiri da tre messi a segno di fila da Kobe Bryant contro i Seattle SuperSonics.
WWE RAW, 26 novembre 2007
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
“Niuno è tale da chiudere la serie delle idee in nessuna materia.”
Scritti
citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/dr-house/intervista.html
da Considérations sur les causes de la graneur de la décadence des Romains, Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
“Dovranno allargare o spostare la porta perché io riesca a segnare un gol in serie A.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620