
“Distante da un'ombra di luce, io mi sforzo ma lo sfondo è sempre quello, è sempre più truce.”
da Bodega
Non dormire
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sfondo, vita, mondo, proprio.
“Distante da un'ombra di luce, io mi sforzo ma lo sfondo è sempre quello, è sempre più truce.”
da Bodega
Non dormire
Origine: Citato in Giorgio Welter, Le maglie dei campioni, 2011, Codice Atlantico, ISBN 978-88-905512-2-2
“Ogni giorno, ora seconda, c'è la musica che sfonda!”
Variante: Ogni giorno all'ora sesta c'è la musica che pesta... muovi un po' la testa!
da Quando venne lei", n. 4
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane
da Presso la torre saracena, p. 190
Il contemplatore solitario
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Salviamo il salvabile
Salviamo il Salvabile
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011
27, 38
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
Ave Mary
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)
Origine: Il Sāṃkhya e lo Yoga, vedi oltre.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 69
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999
Messina, 10 giugno; p. 216
Calabria Sicilia 1840
Origine: Tantra, pp. 207-208
da Le bonheur c'est malheureux (1983), parole di Serge Gainsbourg e Isabelle Adjani; musica di Serge Gainsbourg
1835
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Origine: nota del coautore della voce: essendo stato, tale romanzo, da me letto, presento il fatto che, personalmente, tale atmosfera ed eventuali rapporti d'essa coi riti mortuari del nazismo può essere denotata verso la fine d'esso e non nella sua totalità. Ma questa può pur sempre essere un'impressione personale.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
da Dove arriva quel cespuglio, lato B, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera
“Mi fermerò prima di quello strazio che ancora mi sfonda il cuore.”
da L'ultimo giorno di inverno n. 10
Non vale tutto
da Di grazia in grazia: memorie, Editoriale Jaca Book, 1993
Sullo sfondo una sua foto con Pinochet.
24 novembre 2007
Decameron (programma tv)
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 84
Origine: Delle onde e del mare, p. 41
citato in www.sassiweb.it http://www.sassiweb.it/visite-guidate/visita-sassi-matera/the-passion-tour/?L=0%20%20%2Fcontact.php
“La rete sfonda i limiti angusti dell'architettura sociale.”
8 giugno 2002
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 81
da L'appartamento
Origine: Dalla [//www.youtube.com/watch?v=t19Ti5LCt2o conferenza a Pomaia, Pisa] presso l'Istituto Lama Tzong Khapa, 12 giugno 2014.
da Viaggio in Italia, 1957; citato in Storia di Benevento di Gianandrea de Antonellis, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997
Viaggio in Italia
da Introduzione, p. 32
L'avvenire dei giovani
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67
“Bati sfonda tutto con un colpo di mortaio | poi ce pensa Totti a fare secco l'avversario.”
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco
Anonimo poeta del Seicento, citato in Giuseppe Campolieti, Trionfo e caduta del celebre capopopolo nello sfondo della tumultuosa Napoli del Seicento, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1989
Origine: Da I nuovi borghi della Sicilia rurale http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/essays/borghisici.php, La Nuova Antologia, Roma, 1941, 1° febbraio 1941, p. 7.
2002, pag. 124
Diario di un viaggio a piedi
Origine: Da Delle cose di Sicilia, Palermo, Sellerio, 1986; riportato in Le 9 liriche del grande Piccolo Vincenzo Consolo http://vincenzoconsolo.it/?p=663, VincenzoConsolo.it, marzo 2002.
da il Dizionario del Pop-Rock 2015, Zanichelli
Citazioni di Mina
Origine: Cfr. Mina | Mina quasi Jannacci (1977) http://dizionaripiu.zanichelli.it/album-della-settimana/2014/07/14/mina-mina-quasi-jannacci-1977/, zanichelli.it
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: Dall'introduzione ai Numeri, in La Bibbia, p. 133.
Origine: La mente animale, p. 184
Origine: Da Vita nel silenzio; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 57. ISBN 978-88-86604-12-3
da E i cipressi di San Guido?, «Voce», 5 ottobre 1911, ristampato in Scritti letterari e critici, Roma, 1920, pp. 172-178.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, pp. 580-581.
Origine: Da Le parabole e la rivelazione dell'amore di Dio, in Adrienne von Speyr, Le parabole del Signore, Jaca Book, Milano, 2008, p. 9 http://books.google.it/books?id=BpZG9MBnWHwC&pg=PA9. ISBN 978-88-16-30459-8