Frasi su significato
pagina 8
e, perciò, politico
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
da France Observateur, Parigi, 19 maggio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318
da Madrigali del Cinquecento, vol. II, p. 123
Storia della letteratura italiana
Ermetismo
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.
La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 23
Origine: Citato in Ritrovo il mio Dante, endecasillabi in lotta col palinsesto, Corriere della Sera, 5 aprile 1994.
da Parte prima, Cap. II, Fisiologia del "tragico" , p. 93
Lo scriba del caos
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
Mario Pomilio
Il papa, Citazioni sul libro
“L'arte non insegna nulla se non il significato della vita.”
Riflessioni sulla scrittura
Il giudizio del cuore
Origine: Dal suo libro; citato in Guido Torre, Leader delle Femen si pente e chiede perdono ai cristiani http://www.lafedequotidiana.it/leader-delle-femen-si-pente-e-chiede-perdono-ai-cristiani/, LaFedeQuotidiana.it, 22 gennaio 2016.
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 115
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 120
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
Di questo mondo e degli altri
da Ritratto, pp. 46-47
Erasmo da Rotterdam
Origine: Hans Holbein il Giovane; il riferimento è al ritratto Di Erasmo realizzato nel 1523 ed oggi custodito nel Museo del Louvre a Parigi.
Eugenio Colorni
Citazioni sui Saggi critici
Origine: Il riferimento è alla prima edizione dei Saggi critici.
Origine: Da The Principles of Politics; citato in Rachels, p. 208.
Origine: Da un'intervista di John Wilde, Why I turned down Playboy and had a breakdown: Nelly Furtado reveals all http://www.mailonsunday.co.uk/home/moslive/article-1215843/Why-I-turned-Playboy-breakdown-Nelly-Furtado-reveals-all.html#ixzz0SJ3oo4kz, MailonSunday.co.uk, 26 settembre 2009; citato in Nelly Furtado devastata dall'abbandono di Noel Gallagher agli Oasis http://oasisnotizie.blogspot.com/2009/09/nelly-furtado-devastata-dallabbandono.html, OasisNotizie.com, 27 settembre 2009.
Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 22
citato in Georg Trakl, Poesie, introduzione, traduzione e note di Ervino Pocar, Rizzoli, Milano, 1974, p. 155
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 4 maggio 2011 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=maSUJSYQg2M).
da La frontiera addosso. Così si deportano i diritti umani, Editori Laterza, 2010, p. 136
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 33
Un altro giro di giostra
Origine: Firmino, p. 44
Origine: Dalla lettera a H.P.E. Hansen del 20 luglio 1935; citato in Abraham Pais, Ritratti di scienziati geniali, Bollati Boringhieri, 2007, p. 37.
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace, Lione, Il coraggio di un umanesimo di pace, 11 settembre 2005; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2005/int_889_IT.htm.
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
Il gioco delle apparenze fatto arte
da Parte terza, cap. secondo, I "campi di significato" del parlò Zarathustra, I, La scrittura metasemantica , p. 256
Lo scriba del caos
Origine: «Gotes sprechen ist sîn gebern» (il parlare di Dio è il suo generare); «got ist ein wort, ein ungesprochen wort [...] daz sich selber sprichtet» ([...] Dio [...] è parola non pronunciata che pronuncia se stessa). Meister Eckhart, Predigten, Traktate, a cura di F. Pfeiffer in Deutsche Mystiker des 14. Jahrhunderts, 2 voll., Leipzig, 1857, (rist. Aalen 1962) (note bibliografiche – con più dettagliati riferimenti nel testo – di Ferruccio Masini a p. 256), citato da Ferruccio Masini in Lo scriba del caos, p. 256.
Origine: Il tantrismo, p. 174
Citazioni di Emerson
Origine: Dall'intervista di Romeo Agresti, Emerson a Goal: "Numeri incredibili per la Juventus, il Milan è fallimentare" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusivo/2016/05/20/23719542/emerson-a-goal-numeri-incredibili-per-la-juventus-il-milan-%C3%A8, Goal.com, 20 maggio 2016.
dall'intervista per Emozione danza http://www.fabiogrossi.it/popup/emozionedanza.html, gennaio 2009
da Storia della parola leopardiana, vol. IV, p. 361
Storia della letteratura italiana
Le luci di Atlantide
Origine: Dalla dichiarazione al Times di Londra, 28 novembre 1919.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55
Citazioni di Francesco Mei
Origine: Da «La storia infinita»: un romanzo che s'ispira all'uomo integrale, Prospettive libri, anno II, n. 14, febbraio 1982, p.78.
Origine: Radio Radicale, Elezioni https://www.radioradicale.it/scheda/598/599-elezioni, 38:58-39:26, 25 maggio 1979.
Origine: Da Il sesso che facciamo è molto, molto diverso da quello che ci immaginiamo http://www.vice.com/it/read/sesso-miti-vs-realta-rachel-hills-565, Vice.it, 22 dicembre 2015.
da Il dubbio e la fede, Baldini Castoldi 1999
Origine: Il senso religioso, p. 178
Con data
Origine: Citato in Il Ministro Andrea Riccardi alla presentazione del rapporto dell'Istat "I migranti visti dai cittadini", cita Carta di Roma http://www.cartadiroma.org/news/il-ministro-andrea-riccardi-alla-presentazione-del-rapporto-dellistat-i-migranti-visti-dai-cittadini-cita-carta-di-roma/, Cartadiroma.org, 12 luglio 2012.
Origine: I diritti degli animali, p. 178
di un'area storico-mondiale. Ha albergato il grande "grembo", che si assume la funzione veramente santa della "procreazione", "sublimandola", cingendola di "lampade". (da Da una remota antichità, pp. 110-111)
Da motivi orientali
da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9
Origine: Dalle lettere; citato in Balthasar 1991, p. 56.
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Goodbye Tsugumi