Frasi su significato
pagina 9
“E combattendo, troveranno che le parole non hanno più significato.”
Parole della filosofia, o dell'arte di meditare
Making a Good Script Great
Il corpo sa tutto
Reality Hunger: A Manifesto
Parte prima, Significato della destalinizzazione, pp. 54-55
Ironie della storia
The true significance of the two Camp David agreements, and the separate peace treaty, is no more than an effort at reinforcing the aggressive, racialist Zionist entity, establishing its occupation and enabling it to reap the fruit of its aggression as well as opening the door wide open to allow American imperialism to stretch its influence and domination over the Arab area.
Variante: Il vero significato dei due accordi di Camp David, e il trattato di pace separato, non è che il tentativo di rafforzare l'entità aggressiva e razzista sionista, istituendo la sua occupazione e permettendola a raccogliere i frutti della sua aggressione, così come apre la porte all'imperialismo americano, permettendolo a spargere la sua influenza e il suo dominio sui paesi arabi.
Vraghinaròda
Variante: Andy Warhol, che ha una citazione buona per ogni occasione, diceva: «Art is anything you can get away with». Pare abbia rubato questa frase a McLuhan, ma questo non è interessante. Quel che conta è il significato, per altro ambiguo. C'è chi traduce «l'arte è qualcosa che ti permette di cavartela sempre». Altri traducono «è arte tutto ciò che riesci a vendere ai gonzi come tale».
Storia della filosofia islamica
Variante: In realtà, non vediamo come la «vita sociale» nel significato prettamente profano inteso dai moderni, possa avere dei legami con la spiritualità, a cui, al contrario, non apporta che impedimenti; essa ne aveva invece quando si integrava in una civiltà tradizionale, ma è precisamente lo spirito moderno che li ha distrutti, o che mira a distruggerli là ove essi ancora esistono; e quindi cosa mai ci si può attendere da uno «sviluppo» il cui tratto caratteristico è proprio di andare all'opposto di ogni spiritualità? (p. 87)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 87
Origine: Giordano Bruno e la tradizione ermetica, p. 61
I. La latinità d'Italia in età imperiale, 16. Semantica cristiana, p. 45
Storia della lingua italiana
19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p. 387
La storia dell'arte
VII. Le sette e il mondo contemporaneo: un'interpretazione, pp. 84-85
Le sette in Italia
Origine: Aliens. Incubo, p. 7
Origine: Riferimento al match per il titolo mondiale dei pesi medi tra Nino Benvenuti ed Emile Griffith al Madison Square Garden di New York.
Origine: Da un articolo sul Corriere della Sera, 19 aprile 1967.
2004
Effetti collaterali (Side Effects), La mia apologia
“La passione più profonda dell'uomo è l suo desiderio di trovare un significato.”
La luce e il mezzo
Origine: Da «Pastorelli di Fatima/ Non sono santi perché hanno visto Maria, ma per la semplicità del loro cuore» http://www.ilsussidiario.net/News/Cultura/2017/5/12/PASTORELLI-DI-FATIMA-Non-sono-santi-perche-hanno-visto-Maria-ma-per-la-semplicita-del-loro-cuore/763773/, IlSussidiario.net, 12 maggio 2017.
Marcel Proust
Origine: Citato in Citato in Espressioni letterarie del Novecento, p. 141.
I L'idea di Barocco, p. 14
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia
Appendice prima, p. 901
L'arte classica
cap. 8, p. 48
Infinito
da Il fardello della filosofia, p. 43
Origine: Da I libri sono come degli zombi che ci cercano e ci trovano, Internazionale.it, 6 maggio 2018.
Variante: Ma il passaggio, o trasformazione subitanea, da "caffè" a bar, ha un suo significato storico e preciso. Perché la società del "caffè", la Belle Époque, non è stata, in definitiva, soppressa e mutata dai cataclismi, dalle guerre, dalle rivoluzioni, dalle alluvioni economiche e sociali. Tutto il guasto, tutta la mutazione è venuta da un cambio di velocità: gli uomini del caffè andavano a trenta, a cinquanta all'ora; gli uomini del bar vanno a duecento, a cinquecento, a mille all'ora.
Origine: Dall'introduzione a Erminio Scalera, I caffè napoletani, Napoli, 1967; citato in (Monumenti e Miti della Campania Felix – Il Mattino), Il caffè, postfazione di Lejla Mancusi Sorrentino, Pierro, 1997, pp. 108, 110.
Sacerdozio e rivoluzione
cap. 15, p. 341
Icaro è caduto
Origine: Da I greci a Napoli nel Settecento; in La cultura classica a Napoli nell'Ottocento, premessa di Marcello Gigante, Dipartimento di Filologia Classica dell'Università degli Studi di Napoli, vol I, Napoli, 1987, p. 457.
cap. 17, p. 387
Icaro è caduto
“Una medaglia olimpica per un qualsiasi atleta ha un significato profondo.”
Origine: Il processo di individuazione, p. 189
Origine: Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza, p. 16
explicit di Finché tutti i mari..., 1935
Origine: Citato in Maria Teresa Russo, Etica del corpo tra medicina ed estetica, Rubbettino, Catanzaro, 2008, p. 11.
Origine: L'età del jazz, p. 20
Don Juan: 1995, p. 79
L'arte di sognare (1993)