Frasi sul silenzio
pagina 10

Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171
Origine: La casa paterna, p. 59

da Discorso della virtù feminile e donnesca, 1997, pp. 55-56

da Coscienza
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, pp. 127-128.
Origine: La luce del mattino, p. 42

“La neve sull'acqua: il silenzio sul silenzio.”
26 gennaio 1910; Vergani, p. 280
Diario 1887-1910

Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace di Bucarest, 1° settembre 1998; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/it/ecumenismo/uer/1998/riccardi.htm.

“Nel silenzio la pianura parla con la sua voce che viene da lontano.”
La terra degli aironi

da È morto oggi
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.

Attraversai una volta una città popolosa, p. 136
Foglie d'erba, Figli d'Adamo
Origine: Questa è probabilmente l'unica poesia amorosa di Whitman che sembra rivelare un'emozione sincera per una donna. Molti biografi infatti si avvalsero di questa poesia e della presunta passione per una donna conosciuta a New Orleans per respingere le accuse di omosessualità, spesso indirizzate nel corso degli anni al poeta. Nel manoscritto originale tuttavia la poesia era rivolta ad un uomo: «Attraversai una volta una città popolosa, imprimendomi nel cervello, per più tardi servirmene, gli aspetti, le architetture, gli usi, le tradizioni, | ebbene adesso di tutta quella città ricordo appena un uomo che, per amore mio, vagabondò con me, | un giorno dopo l'altro, una notte dopo l'altra stavamo insieme tutto il resto da tempo l'ho dimenticato, | ricordo, ripeto, soltanto un uomo rude e semplice, che quando partii mi tenne per mano tanto a lungo, con labbra tremanti tristi, silenziose.» Secondo molti questo è un esempio lampante dell'autocensura di Whitman: il poeta modificò composizioni ispirate dalla passione omoerotica per esaltare sensazioni e passioni a lui estranee nell'ambito dell'amore eterosessuale. Franco Buffoni, Prefazione, p. XII e Note, p. 726.

Origine: Dall'intervista di Daniela Cotto, Del Piero: la mia seconda vita? Il golf, un amore a prima vista http://www.lastampa.it/2016/10/22/societa/del-piero-la-mia-seconda-vita-il-golf-un-amore-a-prima-vista-y67R4UTbZnqqZNFsgfcJZJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 ottobre 2016.

“Bergman: tanto silenzio per nulla.”
Ennio Flaiano

da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.

“Il silenzio | è un manto pesante | che ci copre, | che soffoca | la realtà.”
Silenzio I, p. 276
Il sogno e l'avventura

Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 gennaio 2009.

“Sono infiniti gli elenchi del silenzio e del dolore.”
Origine: Da Vieni via con me, 8 novembre 2010.
Strada verso la libertà

Origine: Citato in Elémire Zolla, Eclissi dell'intellettuale, Bompiani, Milano, 1959; citato in Beatrice Panebianco, Mario Gineprini e Simona Seminara LetterAutori, Percorsi ed esperienze letterarie, Dal Seicento all'Ottocento, volume secondo, Zanichelli, Bologna, 2011, p. 594. ISBN 978-88-08-32082-7

Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, p. 101.
“Un Re non regna a lungo se non sa apprezzare il valore del silenzio.”
Re Orrin
Brisingr

da Il marabuto del Giem, 19 Marzo 1905; Susa, p. 225
Tripolitania

“Colgo il tuo cuore
se nell'alto silenzio mi commuove
un bisbiglio di gente per le strade.”
Frontiera

da Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque, cap. XL, p. 79

da Digitale extraterrestre, 15 settembre 2010
Il Fatto Quotidiano

Citazioni di Jean-Claude Carrère

Origine: Da Nichi risponde ai veneziani http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/nichi-risponde-a-veneziani.html, NichiVendola.it, 24 settembre 2010.

“Il silenzio è stato in fondo una inevitabile profilassi.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 79

Origine: Da El tirano cinéfilo, País; tradotto in Il tiranno cinefilo, Internazionale n. 1101, 8 maggio 2015.

da Agli dei Mani di Cristina
Origine: In Per Cristina Campo, a cura di Monica Farnetti e Giovanna Fozzer, All'insegna del Pesce d'oro di Vanni Scheiwiller, Milano, 1998, p. 249. ISBN 88-444-1450-3
“Per sfuggire al silenzio degli echi | con edelweis mi tapperò gli orecchi.”
da Dolomiti
L'anima in disparte
Origine: Da Massimo Fini è Cyrano, Marsilio, 2005.
Ave Mary

“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”
da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite

“E in questo silenzio uno assapora i suoi sogni ad occhi aperti.”
Uno si distrae al bivio

Origine: Dall'intervista di Mario Avagliano, "Dai favolosi '70 un rinascimento tutto salernitano", La Città, 15 dicembre 2002; riportata in Storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/avagliano/marioavagliano6d.htm
da Qualcosa da tenere per sé, Mondadori, 2007
Lulù Delacroix
Diario di una ninfomane

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 23

da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
“I cristiani attaccavano in silenzio, i mori urlando.”
23 aprile 2009, al telefono con Cruciani alla Zanzara su Radio24

“Amico è con chi puoi stare in silenzio.”
Origine: Da Trucioli, Mondadori, 1948.

Origine: Citato in Per Mina un nuovo singolo "Solo se sai rispondere" e un duetto con Pino Daniele http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19915&sz=5, musicalnews.com, 22 ottobre 2010.
da La mano tronca, 1975
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 43. ISBN 8873251315)

da Virtù della Clausura https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/19/Virtu_della_clausura_co_9_070419121.shtml, Corriere della sera, 19 aprile 2007
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Il silenzio è un veleno mortale se non hai parole.”
Heavy Rotation